Come in tutto il mondo i sistemi politici funzionano se consentono di far interloquire e integrare le aree radicali e moderate delle due polarità politiche essenziali: quella conservatrice e quella democratica. I repubblicani hanno conquistato un risultato storico nelle elezioni di mid-term perché sono riusciti a combinare tea party e centristi come non era riuscito a John McCain e Mitt…
Mailing
Come in House of Cards. Ecco gli intrighi fra Casa Bianca e Pentagono
Infine anche Chuck Hagel lascia il Pentagono. E' il terzo segretario della Difesa americano a lasciare in questi sei anni di Amministrazione Obama. Prima di lui avevano fatto un passo indietro Robert Gates e Leon Panetta, entrambi con un trascorso da direttori della CIA ed entrambi autori di due autobiografie taglienti sul loro rapporto con il Presidente degli Stati Uniti. Critiche…
Samantha Cristoforetti, così la signora con le stellette è arrivata nello spazio
Sbarcata sulla Stazione spaziale internazionale alle prime ore del mattino del 24 novembre, Samantha Cristoforetti è la prima donna italiana ad andare nello spazio. Nata a Milano il 26 aprile 1977, è un capitano dell’Aeronautica Militare Italiana e per i prossimi sei mesi sarà impegnata nella missione Futura dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI). MISSIONE FUTURA La missione Futura, della durata di…
Berlusconi, Fitto e quelle stupefacenti sorprese sull'exploit di Salvini
Nessuno minimizza, come chiede a gran voce il ritornato capo dei ribelli di Forza Italia Raffaele Fitto. Eppure non c’è nulla di sorprendente nei risultati delle Regionali in Emilia Romagna. Nel centrodestra la Lega ha superato, anzi più che doppiato gli azzurri, con 19,4% contro 8,3%. Un sorpasso “storico”, come lo ha definito Matteo Salvini, ma anche molto prevedibile. Forza…
Ecco chi finanzierà la banda ultralarga di Renzi
Mentre le grandi aziende del settore sgomitano per posizionarsi sul mercato italiano delle telecomunicazioni, il piano di Renzi per lo sviluppo della banda ultralarga prosegue il suo iter. Inviato a Bruxelless, il documento strategico del governo è stato messo da qualche giorno in consultazione, al termine della quale sarà pubblicato nella sua versione definitiva da aggiornare semestralmente a partire dal secondo…
Chi spingeva e chi no per l'accordo nucleare tra Iran e Occidente
Ci vorrà ancora un po' di tempo per raggiungere un accordo completo e definitivo sul programma nucleare iraniano. Teheran e il gruppo dei cinque più uno - Cina, Usa, Francia, Russia, Regno Unito e Germania - hanno fallito lo sforzo diplomatico per un'intesa entro stasera, dandosi invece altri sette mesi di tempo per trovare un accordo. I partecipanti al negoziato,…
Salvini salverà il centrodestra?
"Abbiamo vinto 2 a 0". E' brutale, ma è la realtà. Il commento cinguettato da Matteo Renzi è didascalico. Certo il premier non può esultare troppo, specie per l'affluenza troppo bassa in Emilia Romagna (qui l'analisi di Giovanni Bucchi dei risultati elettorali). Ma le chiacchiere stanno a zero. Il Pd ha vinto pure in Calabria, dove prima governava il centrodestra.…
Perché Hillary Clinton non festeggia troppo per l'appoggio di Obama
“Gli americani vogliono condurre un'automobile che non abbia tanti chilometri come me... vogliono un nuovo inizio”. Con queste parole il presidente Barack Obama ha risposto alla domanda sulla possibile candidatura di Hillary Clinton alle presidenziali del 2016 nel programma This Week della catena televisiva Abc. Obama ha aggiunto che Clinton sarebbe una gran presidente: “è stata un eccezionale segretario di Stato…
Perché non sarà Salvini il futuro leader del centrodestra. Parla il politologo Ignazi
Quella della Lega Nord in Emilia-Romagna può essere una “fiammata” e non è affatto detto che dopo questo voto Matteo Salvini abbia conquistato la leadership del centrodestra. Parola di Piero Ignazi, politologo, docente all'Università di Bologna ed editorialista de l'Espresso e Repubblica, che commenta con Formiche.net il risultato delle elezioni lungo la via Emilia. Professor Ignazi, partiamo dall'affluenza. Un tale crollo, con…
Perché ora la sfida è tra Renzi e Salvini. Parla Claudio Borghi
C’è solo un modo di leggere l’esito delle Regionali in Emilia Romagna secondo Claudio Borghi Aquilini, responsabile economico della Lega Nord, una delle personalità più vicine al leader del Carroccio, Matteo Salvini: “Da oggi la Lega è ufficialmente la prima opposizione al governo Renzi. Ma non ci accontentiamo, il nostro obiettivo è governare”. Vi aspettavate il 19,4% e il netto…