Landini insulta Renzi e Renzi becca Landini. Due battute, qualche tweet e i giornali riempiono di vuoto intere paginate. Mentre ci si balocca con queste baruffe chiozzotte, ben altri discorsi muovono i mercati; cioè, fuor di metafora, gente che lavora e impiega i suoi e i nostri soldi. Di che si tratta? Mario Draghi a Francoforte ha lanciato una eloquente…
Mailing
Immigrazione Usa: si scrive Obama, si legge Clinton (Hillary)
In un discorso alla nazione boicottato dalle grandi tv generaliste americane, Barack Obama ha annunciato ieri nuove misure che cambieranno in parte la vita di circa 5 milioni di immigrati. La riforma, applaudita dall'ampia comunità di Latinos presente nel Paese, sarà ricordata come uno dei tratti distintivi dell'altalenante carriera politica del presidente americano, che dopo la batosta presa alle elezioni…
Tutti pazzi per Matteo Salvini?
È il suo momento. E potrebbe esserlo ancora di più lunedì mattina, quando si sapranno gli esiti del voto in Emilia Romagna. Matteo Salvini scompagina il centrodestra. La sua ascesa da una parte entusiasma e rivitalizza un polo in crisi, dall’altra suscita interrogativi e timori. FORZA ITALIA, TRA GIOIE E DOLORI Tutta l’area di riferimento è in subbuglio. Lo è…
Terremoti e alluvioni, parliamo senza isterismi di polizze assicurative?
Ci sono due eventi nella storia che hanno permesso di sviluppare l’elemento centrale delle polizze di assicurazione con cui nel corso dei secoli si è difesa la collettività dal rischio di catastrofi naturali. La prima è il grande incendio di Londra del 1666 che devastò la città distruggendo 87 chiese tra cui St. Paul’s e oltre 10.000 case, la seconda…
Ecco il piano di Renzi per la Banda Larghissima
Grandi manovre sulla banda larga. Aziende del settore, banchieri d'affari e istituzioni sono in azione. IL QUADRO D'ASSIEME Metroweb fa gola a Telecom, che è a un passo dal definire i contenuti di un'offerta non vincolante, e stimola l’appetito anche di Vodafone, che potrebbe approfondire i rapporti già esistenti con la società milanese della fibra. Il risultato della contesa sarà…
Report Swg: italiani più filo Usa che filo Russia
Né con uno, né con l’altro. Secondo la maggioranza degli italiani, non conviene essere vicini né agli Stati Uniti né alla Russia. L'equidistanza in materia di politica estera emerge dall’ultimo rapporto Swg. Ma se proprio bisogna scegliere, la preferenza resta verso la potenza americana. Alla domanda sull’alleanza internazionale dell’Italia per il futuro, circa il 25% preferisce essere più vicina in…
Chi è Nicola Sturgeon, il nuovo premier poco ladylike della Scozia
Il Parlamento della Scozia ha eletto mercoledì la leader del Partito nazionalista scozzese (Snp), Nicola Sturgeon, come nuovo primo ministro. La maggioranza parlamentare ha sostenuto la nomina di Sturgeon rispetto a quella della conservatrice Ruth Davidson, che si presentava come un’alternativa moderata. Sturgeon è la prima donna alla guida del governo autonomo scozzese. Succede nell’incarico ad Alex Salmond, dopo che…
Camere di commercio, ecco l'accordo per l'autoriforma
Riunione non secondaria ieri sera a Palazzo Chigi per trovare un accordo condiviso su ruolo e futuro delle Camere di Commercio. E’ stato definito un percorso condiviso fra tutti gli attori istituzionali. Ecco tutti i dettagli. LA DIREZIONE DI MARCIA Da una parte le Camere di commercio proseguiranno verso l’autoriforma (come suggerito da tempo da Formiche.net), dall’altro il Parlamento, grazie…
Energia, come cambiano le relazioni tra Europa e Nord Africa
Il Mediterraneo rappresenta per l’Europa una sfida e allo stesso tempo un’opportunità di sviluppo, non solo in termini di gestione dei flussi migratori, ma anche in riferimento al potenziamento e miglioramento di un sistema energetico locale e integrato. Il semestre di Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea spinge molto sul rafforzamento di una partnership energetica tra l’UE e i paesi…
Tutte le follie sul caso Eternit
Dedicato a Roberta Pinotti: ‘’Volare oh! oh!’’ ++++++++ L’amianto è stato (e rimane) un killer spaventoso. Ma l’Eternit lo produceva perché quel materiale aveva un mercato e veniva impiegato in molte attività. Addirittura il suo uso era richiesto nei capitolati d’appalto. Le città sono imbottite d’amianto, così le vecchie carrozze ferroviarie, il naviglio, i capannoni industriali e quant’altro. Il Parlamento…