Skip to main content

Ecco la lettera del Pd a Camusso nel segno di Zaccagnini

Cara Camusso, ti scrivo. Oggi, 5 novembre, ricorrono 25 anni dalla scomparsa di Benigno Zaccagnini, ministro e segretario della Democrazia Cristiana e tra i padri fondatori della Repubblica. Per ricordarlo, AmiciDem, l’area del Pd vicina a Beppe Fioroni, si è inventata una provocazione che coinvolge il segretario generale della Cgil. In un periodo di duro scontro tra sindacati e governo, i…

Tutti i sogni cinesi di Fincantieri

Il debutto di Borsa a luglio non ha stemperato le mire espansionistiche di Fincantieri. Direzione Cina? Presto per dirlo. Comunque a Tianjin, nel corso della nona fiera Cruise, l’americana Carnival e China state shipbuilding corporation (Cssc), gruppo navalmeccanico cinese quotato a Shanghai, hanno firmato un memorandum di intesa per lo sviluppo del mercato crocieristico in Asia. E Fincantieri sarebbe coinvolta…

Eni, South Stream, Saipem e Putin. Ecco la strategia di Descalzi

Un'audizione parlamentare a volte non fa notizia. Se però ad essere ascoltato è il numero dell'Eni, insediato da pochi mesi, ed a presiedere la commissione è Massimo Mucchetti, è evidente che l'interesse giornalistico ci sta tutto. E ieri al Senato le parole del ceo del Cane a sei zampe, Claudio Descalzi, hanno avuto attenzione da parte di tutti i componenti della…

Chi festeggia e chi no per il crollo del prezzo del petrolio

Dalla metà di giugno ad oggi, il prezzo del Brent è sceso di quasi il 25% con un calo da 115 a circa 87 dollari al barile. Una caduta che porta con sé conseguenze economiche e dunque, anche geopolitiche. LE RAGIONI DEL CALO Gli analisti, come quelli di Bloomberg, parlano ormai apertamente di bear market, un mercato ribassista. Ma cosa si nasconde dietro…

Piaggio Aerospace, dove volerà Renzi il 7 novembre

Ci sarà anche il premier Matteo Renzi, assieme al ministro della Difesa, Roberta Pinotti, e a rappresentanti delle Forze Armate, ad inaugurare il nuovo stabilimento produttivo di Piaggio Aerospace, il prossimo 7 novembre. L'apertura del nuovo sito, che ospita attualmente oltre 400 dipendenti, arriva dopo un intenso anno di cambiamenti per la società guidata dall'amministratore delegato, Carlo Logli, che ha…

Elezioni anticipate, ecco la vera tentazione di Renzi

L’Italia è sull’orlo di nuove elezioni? E’ ancora presto per dirlo ma Formiche.net registra da qualche tempo segnali su segnali che vanno in questa direzione. IL GUFISMO DEL PREMIER I primi arrivano dallo stesso premier. Dopo mesi di ottimismo sfrenato, ritorno della speranza e “sorriso sulle labbra”, Matteo Renzi si è trasformato improvvisamente in "gufo" nell’evocare un disegno “calcolato, studiato,…

Benvenuti nel fantastico mondo del Pd

La Liguria era ‘’una terra leggiadra’’ prima che l’opera dell’uomo caricasse di cemento armato una lingua di costa compresa, anzi compressa, tra i monti e quel mare ‘’che si muove anche di notte, non sta fermo mai’’. Poi sono cominciate le esondazioni dei corsi d’acqua deviati, sepolti ed imprigionati che hanno gravemente devastato il territorio, più volte. Ed ogni volta…

Ecco i protagonisti della sfida digitale di Renzi

Il vento dell’innovazione soffia sempre più forte. Spazza gli ultimi inghippi burocratici dell’Agenzia per l’Italia digitale e stimola pure le idee di un folto gruppo di parlamentari renziani, più o meno doc. E nell’era Renzi profuma di innovazione anche Palazzo Chigi. I PASSI DELL’AGENZIA DIGITALE L’Agenzia diretta da Alessandra Poggiani sta lavorando per incasellare alcuni tasselli mancanti. Sul decreto di nomina…

Podesta, ma non solo. Tutti i collaboratori di Obama in partenza

Le elezioni di midterm potrebbero dare il via a un rimpasto nella squadra del presidente Barack Obama, che rinuncerebbe ad alcuni consiglieri del suo "cerchio magico". IL RITORNO "A CASA" DI PODESTA Tra questi il più noto è senz'altro John Podesta, sul punto di passare alla squadra elettorale di Hillary Clinton per le presidenziali del 2016. Una mossa che, come…

Perché in Campania Berlusconi e Alfano marciano uniti

Antesignano di una grande alleanze di centrodestra o unica eccezione a una logica suicida che porterà il polo moderato a perdere ovunque? E’ questa la domanda che si pone il costituzionalista Udc Francesco D’Onofrio, ex ministro dell’Istruzione e campano doc, di fronte al modello Campania per le prossime Regionali. LA (NON) LOGICA DI FORZA ITALIA La logica di Forza Italia…

×

Iscriviti alla newsletter