Il tempo delle promesse è scaduto. Sono passati 4 mesi dall’avvio ufficiale della Garanzia Giovani nel nostro Paese, eppure la capacità di rispettare, anche solo formalmente, gli impegni presi, nei tempi indicati dall’Europa, continua a mancare. Nella settimana dal primo all’otto maggio 2014 si erano iscritti alla Garanzia Giovani circa 30.000 ragazzi. Oggi, che sono trascorsi 4 mesi da quella…
Mailing
Pesc, ecco perché Mogherini potrebbe sorprendere l'Ue. Il commento di Silvestri
Federica Mogherini conosce perfettamente gli enormi problemi che si troverà ad affrontare come nuova Lady PESC e ritengo anche che non si faccia molte illusioni sulla effettiva disponibilità a cooperare con lei da parte dei governi che la hanno nominata: come già fu per Lady Ashton, essi non hanno voluto un politico troppo forte o dominante, ma hanno cercato qualcuno…
Ecco i 3 dossier del summit Nato in Galles
Il 4 e 5 settembre si riuniranno in Galles i Capi di Stato e di Governo dei 28 paesi membri della Nato e dei numerosi altri Stati facenti parte del Partenariato per la Pace o comunque associati all’Alleanza Atlantica da vari legami, come il “Dialogo Mediterraneo” o l’“Iniziativa Cooperativa di Istanbul”. A parte le solite chiacchiere sul fatto che, nella…
Come scegliere bene i dirigenti ministeriali
Settembre: riparte l’Italia, nelle intenzioni del Presidente del Consiglio. Ma non solo. Girano a pieno regime gli ingranaggi nei principali ministeri ed enti: sono in moto (in partenza, in corso o chiuse) le riorganizzazioni delle strutture amministrative che rinnovano l’articolazione interna di direzioni e uffici e che portano con sé una corposa tornata di nomine di dirigenti. UNA POSSIBILE RIVOLUZIONE…
I mille giorni di Renzi e la vera sciagura per l'Italia
Mille furono gli uomini che Giuseppe Garibaldi volle arruolare per la storica spedizione risorgimentale nel Sud, che fu strappato ai Borboni per essere consegnato ai Savoia, e quindi all’Italia. Mille fu il nome che si assegnò dopo più di cent’anni un movimento di anticomunisti cattolici e laici per contrastare quel tentativo di compromesso storico costituito nel 1976 dall’intesa fra la…
Putin, la minaccia della terza guerra mondiale, l'Europa e la Nato
In Ucraina si gioca forse la partita diplomatica (e militare) fra le più complicate degli ultimi vent'anni, se non più. I due grandi blocchi emersi dalla fine della seconda guerra mondiale si ritrovano in un conflitto dalle dimensioni potenzialmente simili a quello che si concluse poco meno di settanta anni fa. Non è un caso se il presidente dell'Ucraina abbia…
Caro Renzi, non sono un po' troppi mille giorni per riformare l'Italia?
Non ci si può definire italiani se non si fanno gli auguri al capo del governo per il suo programma dei mille giorni. Può piacere o meno, si possono condividere o contestare le sue idee, i suoi modi di esprimersi a volte indisponenti, spesso ripetitivi, sempre efficaci. Ci si può dividere sulla bontà dei suoi tweet mattinieri, i suoi cambio…
Passo dopo passo, un paio di appunti al sito dell’orgoglio renziano
“Millegiorni e l’Italia tornerà leader, non follower”. C’è tutto Matteo Renzi nel cinguettio finale della conferenza stampa in cui il presidente del Consiglio rilancia l’azione del suo governo per i prossimi mille giorni. Un giorno di puro orgoglio renziano in cui vengono rispedite al mittente le accuse di “annuncite” e si ricordano tutti i cantieri e i successi dell’esecutivo: il…
Ecco chi tifa (e chi non tifa) per il matrimonio Telecom-Mediaset
I tempi per una convergenza fra telefonia e contenuti sono più maturi. Ma la partita di Telecom Italia è ancora tutta da giocare. Per essere più competitiva l’azienda di telefonia italiana dovrà ampliare i suoi orizzonti: è giunta l'ora di Mediaset?, si chiedono molti addetti ai lavori. L’OTTIMISMO DI RECCHI Le voci di un matrimonio d'interesse con Mediaset, il principale…
Passo dopo passo, ecco come su Twitter (non) si elogia il sito lanciato da Renzi
Un passo in avanti o uno indietro? La rete si divide sulla nuova iniziativa di Matteo Renzi, il sito passodopopasso.italia.it. Il presidente del Consiglio ha lanciato oggi in una conferenza stampa una sorta di diario di bordo in rete sui mille giorni che si è prefissato per fare le riforme. Su Twitter c’è chi esprime apprezzamento per lo sforzo di…