Skip to main content

Ansaldo Breda, Drs e Fata, i primi progetti di Mauro Moretti per Finmeccanica

Si delinea la nuova direzione di marcia del gruppo Finmeccanica. A svelarla in parte ieri, dopo le prime modifiche all'assetto delle controllate approvate in un recente consiglio di amministrazione, è stato lo stesso amministratore delegato del gruppo di Piazza Montegrappa, Mauro Moretti, durante il salone di Farnborough, che si è aperto ieri al sud di Londra. LE DIFFERENZE RISPETTO ALLA…

Come se la passa Deutsche Bank. Il report di Bnl-Bnp Paribas

Il completamento dell’Asset Quality Review attivata dalla Bce, previsto per ottobre-novembre, fornirà puntuali indicazioni sulla solidità di ciascuno dei 24 gruppi che formano il vertice del sistema tedesco. Secondo un recente sondaggio il mondo bancario tedesco è ottimista sull’esito di questo esame, pur essendo consci che la metodologia dell’AQR porterà (non solo in Germania) a definire coefficienti patrimoniali inferiori a…

L'idea stupenda del renziano Marco Carrai: Fondo Patrimonio Italia

C'è uno zampillìo di idee in corso nel governo Renzi. A Palazzo Chigi il premier Matteo Renzi si circonderà presto di nuovi consiglieri, in particolari economici, ma non per fare concorrenza - per carità - alla squadra di tecnici, dirigenti e consiglieri del ministero dell'Economia retto da un economista come Piercarlo Padoan. Rassicurazioni o meno, sta di fatto che mentre…

israele gaza

Israele-Palestina, ecco ragioni ed effetti dell'ultimatum di Tel Aviv ad Hamas

Lo scontro in Medio Oriente tra Israele e Hamas infiamma la Striscia di Gaza, in queste ore teatro di un vero e proprio esodo. L'ESODO DALLA STRISCIA Circa 17mila persone hanno abbandonato le proprie case nel nord della parte di territorio palestinese controllata dai miliziani di Hamas e hanno trovato rifugio presso le sedi delle Nazioni Unite, come l'ospedale di…

Numeri e occasioni perse per l'Agenzia digitale pre-Poggiani

In poco più di due anni tre diversi premier si sono esercitati sull’Agenzia per l'Italia digitale. Ma l’esito non è stato dei migliori: meno del 10% degli adempimenti previsti per legge sono stati assolti nel 2012 e meno del 31% nel 2013. UNA SVOLTA? Oggi che l’Agid si è tinta di rosa con Alessandra Poggiani (leggi qui la sua biografia) alla…

Tutte le rogne di Angelino Alfano

Angelino Alfano rilancia. Dalle colonne de la Repubblica propone a Renzi un patto per i prossimi mille giorni basato su tre pilastri: shock fiscale, frustata antiburocratica e abolizione dell’articolo 18. L’impressione che si ha però è che il leader del Nuovo Centrodestra alzi la voce per non sentire, e non far sentire, tutti i malumori che si agitano nel suo partito.…

Tutte le fantastiche interviste di papa Scalfari a Papa Francesco

Va bene, abbiamo capito che al Fondatore per antonomasia piace far sapere urbi et orbi che lui e il Papa sono amici, che a Francesco "interessa parlare con chi non crede ma vorrebbe che l'amore del prossimo professato duemila anni fa dal figlio di Maria e di Giuseppe fosse il principale contenuto della nostra specie", che in lui – in…

Chi è Miro Cerar, il professore (un po' Berlusconi e un po' Travaglio) nuovo primo ministro della Slovenia

Non ha nessuna esperienza in politica, ma il fiuto sì. Miro Cerar, professore di Diritto costituzionale, outsider del mondo politico, ha vinto ieri le elezioni generali in Slovenia. Secondo i primi scrutini, Cerar ha ottenuto il 35% dei voti con il suo Partito di Miro Cerar (Smc). Il Partito Democratico (Sds) ha raggiunto il 21%, mentre il partito Slovenia Positiva…

Le convergenze parallele di Fitto e Vendola su Renzi

Tutta colpa del fascino di Matteo Renzi. Neanche fosse Brad Pitt o George Clooney, il presidente del Consiglio italiano ha incassato questo fine settimana due accuse che si può solo immaginare quali effetti avranno avuto sul suo già strabordante ego. Le si potrebbe sintetizzare con “eccesso di fascino”. A lanciarle due personalità opposte, accomunate dalle origini pugliesi. Sabato dall’assemblea nazionale di…

Padoan e un paio di ipotesi del Tesoro sul debito pubblico

Chi l'ha detto che il governo non pensa a come tagliare il debito pubblico? La necessità di operazioni per abbattere il debito, suggerite da tempo su Formiche.net da esperti ed economisti come Giuseppe Pennisi, Guido Salerno Aletta e Edoardo Narduzzi, sembra farsi largo al ministero dell'Economia. Secondo le indiscrezioni raccolte da Formiche.net in ambienti finanziari milanesi, la scorsa settimana i vertici del…

×

Iscriviti alla newsletter