Le bacchettate di Bankitalia non sono mancate all’assemblea dell’Abi che si è svolta giovedì 10 luglio. E il presidente dell'Abi riconfermato per il prossimo biennio, Antonio Patuelli, non se ne è sottratto chiedendo solo che le mazzate, se devono arrivare, che arrivino uguali in tutta Europa. (UMBERTO PIZZI TRA I BANCHIERI ALL'ASSEMBLEA ABI. TUTTE LE FOTO) IL MESTIERE DELLE BANCHE…
Mailing
Il ritorno delle relazioni pericolose tra Iran e Hamas
L'Iran è pompiere o "incendiario" del fuoco che divampa in Medio Oriente? Probabilmente entrambi e nessuno dei due, come sostiene il detto che vuole la virtù trovarsi nel mezzo; un monito valido in particolar modo nel caleidoscopio di una delle regioni più complesse al mondo. Quel che è certo è che l'attivismo della potenza sciita è pervasivo e costante in tutta…
Le mie idee digitali (anche sull'Agenzia digitale). Intervista a Stefano Quintarelli (prima parte)
"Se è vero che il prossimo direttore dell’Agenzia per l'Italia digitale sarà Alessandra Poggiani, le faccio le mie congratulazioni e un in bocca al lupo". E' questo il commento di Stefano Quintarelli, noto e riconosciuto esperto di nuove tecnologie e deputato di Scelta Civica, a poche ore dalla nomina ufficiale del direttore dell'Agid che secondo alcune anticipazioni della stampa dovrebbe essere appannaggio di Alessandra…
Anche in Emilia Romagna primarie aperte di centrodestra. Parla Berselli (Ncd)
"In Emilia Romagna è indispensabile per il centrodestra convocare entro la metà di settembre delle primarie aperte di coalizione". È l’appello lanciato tramite Formiche.net da Filippo Berselli, avvocato bolognese, ex parlamentare Pdl ora dirigente del Nuovo Centrodestra. Avvocato, ha fatto bene Errani a dimettersi nonostante i tanti “ripensaci” del suo partito? Non entro nel merito della vicenda processuale e non…
Vi ricordate quando il Pd criticava Berlusconi per i legami con Putin?
L’appuntamento tra il ministro degli Affari esteri, Federica Mogherini e il presidente russo Vladimir Putin è andato molto bene. L’incontro è durato un’ora e un quarto e, dopo aver portato i saluti del presidente Giorgio Napolitano e del premier Matteo Renzi – come racconta il sito del ministero, il capo della Farnesina ha insistito sull'avvio del processo di soluzione della…
Sergio Romero e le (poche) stelle dei Mondiali 2014
Il taccuino mundial di Gennaro Malgieri La partita più noiosa del Mondiale ha reso più evidente la mediocrità di una competizione che malinconicamente si avvia alla conclusione. Argentina e Olanda hanno dato luogo ad uno degli spettacoli calcistici più deprimenti che si siano visti nelle ultime competizioni internazionali. Per centoventi minuti non sono state in grado di esprimere un’idea di…
Capitalismo intellettuale 2.0 e rivoluzione perfetta
La tempesta perfetta sta passando ma, in questa nostra era degli orizzonti instabili, un solo trend è certo: la conoscenza e l'intelligenza si moltiplicano nell'era del capitalismo intellettuale 2.0 e dell'interdipendenza. CHI C’ERA ALLA CONFERENZA “IL FUTURO POSSIBILE”. LE FOTO DI PIZZI E’ stato uno scontro titanico tra 2 grandi “uragani”: l’espansione verso il macro, l’interdipendenza, l’hardware: le economie di…
Iron Dome, come funziona lo scudo che protegge Israele
L’arrivo dei razzi Qassam lanciati da miliziani palestinesi ha attivato ieri le sirene a Tel Aviv. Come si può vedere in questo video, quando scatta l’allarme - molto spesso -, gli abitanti della città israeliana smettono di fare quello che stavano facendo e cominciano a correre. Si riparano accasciati in posti relativamente più sicuri. Chi è in macchina si ferma…
Chi è Alessandra Poggiani, la democratica miss Agenda Digitale
Alessandra Poggiani è la prima donna ad occupare la poltrona dell’Agenzia per l’Italia digitale, l’ente istituito nel 2012 per promuovere le tecnologie ICT a supporto della pubblica amministrazione. A farla accomodare sono stati il premier Matteo Renzi e il ministro per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione Marianna Madia che l’hanno prescelta tra circa 150 curriculum presentati. (Leggi qui chi…
Primarie e referendum, qualcosa si muove (tardi) nel centrodestra
Lo scombiccherato centrodestra dà segni di vita? Così pare, se ci si concentra su un paio di questioni. E non stiamo parlando della Leopolda Blu che, da un lato, entusiasma sempre più persone slegate dai vertici nazionali e periferici degli attuali partiti e, dall'altro, viene vista o con sufficienza o con sarcasmo dall'establishment. No, questa volta ci concentriamo su altri…