Skip to main content

Sarà l'Arabia Saudita a evitare uno sboom petrolifero dell'Irak?

La guerra in Iraq, alimenta il timore che il prezzo del petrolio possa salire. L'Iraq non è un gran produttore di petrolio, ma ha delle riserve fra le maggiori. Perciò il suo ruolo è prospettico più che puntuale. Un eventuale blocco della sua pur non esagerata produzione di petrolio potrebbe spingere i prezzi al rialzo? Premessa: perché il prezzo del…

Ecco perché Russia e Cina non domineranno l'Eurasia

Il maxi-contratto sulla fornitura di gas siberiano alla Cina è stato interpretato come un primo passo per la creazione di un blocco continentale eurasiatico, di fatto anti-occidentale. Il “triangolo strategico” fra Stati Uniti/Europa, Russia e Cina si sarebbe rovesciato. Sono finite sia l’alleanza fra Washington e Pechino, iniziata con il viaggio in Cina di Nixon e Kissinger nel 1972 e…

Ecco le imprese italiane con Renzi in Cina

Dalla Banca Popolare di Vicenza al Caffè Molinari. Il premier Matteo Renzi arriva oggi a Pechino ma l’Italia è già presente sul territorio con più di 2000 imprese. L’elenco dei registri degli uffici a Shangai, Jiangsue, Zhejiang e Anhui dell’Istituto di Commercio Estero (Ice) è molto lungo e vario. Armani, Campari, Camozzi spa, Costa Crociere, Ferrari, Ferrero, Geox, Marcegaglia, Intesa…

Vi spiego come l'Intelligenza artificiale cambierà il mondo

Una mia amica che vive negli Stati Uniti, pochi giorni fa ha lasciato da solo in camera il figlio Alessandro, di quasi quattro anni, con l’Ipad. Il bimbo, dopo aver visto dei video su un robot, quando la mamma è tornata le ha detto: “Che bello mamma, così quando non ci sei tu mi aiuta lui”. Per Alessandro è normale…

Rapporto Enac, tutti i numeri su traffico e sicurezza negli aeroporti

Nel 2013 il trasporto aereo ha visto una diminuzione nel traffico, pari all'1,7%, anche se “si stanno registrando timidi segnali di ripresa”. A dirlo sono i vertici dell'Ente nazionale aviazione civile (Enac), che hanno presentato oggi in Senato il consueto Rapporto annuale. Meno bene rispetto all'anno precedente è andata per i movimenti (atterraggi/decolli in un aeroporto in un anno), che…

Ecco i motivi del viaggio di Renzi in Vietnam

In termini politici il Vietnam è relativamente stabile. Ha un unico partito, il Partito Comunista, che controlla l’intero sistema. Recenti casi di corruzione hanno innescato lo scontento popolare, ma le manovre del governo per rimediare agli squilibri macroeconomici hanno prodotto buoni risultati. Negli ultimi anni il Vietnam si è consolidato come un nuovo polo manifatturiero a basso costo in Asia.…

Foreign fighter, chi sono e cosa vogliono i jihadisti della porta accanto

Vengono chiamati foreign fighters, ingrossano le fila dei gruppi terroristici e delle milizie in conflitti non convenzionali, come quello siriano. Il loro numero è destinato a crescere. Ecco le origini e i motivi del fenomeno analizzati da Andrea Manciulli (PD), vice presidente Commissione esteri della Camera e presidente della delegazione italiana presso l’assemblea parlamentare della Nato, che in una conversazione…

Tutte le ultime convergenze parallele tra Russia e Cina

La fanfara di annunci e proclami congiunti che arriva da qualche tempo da Mosca e Pechino si configura sempre più non come vezzo geopolitico, ma come sostanziale ricerca di un nuovo ordine mondiale. Un altro segnale di questa convergenza è arrivato con la notizia che le grandi imprese russe si stanno preparando a fare contratti in renminbi, la valuta cinese,…

Così Papa Francesco rinnova l'antiriciclaggio vaticano

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’articolo di Antonino D’anna apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Papa Francesco rinnova per un quinquennio i membri del Consiglio direttivo dell'AIF (Autorità d'Informazione Finanziaria), ossia l'antiriciclaggio vaticano. E sceglie di rispettare gli equilibri economici della Santa Sede. I MEMBRI DEL CONSIGLIO Ecco i quattro membri: Maria Bianca Farina,…

no al referendum

Il trionfo di Servillo al premio Ciak d'Oro. Le foto di Pizzi

Dopo la trasferta americana insieme a Paolo Sorrentino da cui hanno riportato un Oscar, la statuetta più ambita del Cinema, Toni Servillo è tornato a casa per guadagnare, sempre insieme al regista di "La grande bellezza", l'ennesimo premio per il film e i suoi attori. GUARDA TUTTE LE FOTO DI UMBERTO PIZZI AL PREMIO CIAK D'ORO Sullo sfondo la città di Roma, mentre…

×

Iscriviti alla newsletter