Gli Stati Uniti hanno chiesto di sequestrare la petroliera iraniana detenuta a Gibilterra, ha rivelato giovedì il governo del territorio britannico, proprio mentre le autorità sembravano vicine al rilascio della nave che avevano bloccato gli inglesi più di un mese fa. L'azione americana è l'ultima di una serie di spinte e rilasci che gli Stati Uniti e l'Iran hanno scambiato di…
Mailing
Gli occhi degli Stati Uniti su Hong Kong. E Trump si fa “colomba” con Xi
“Conosco molto bene il presidente cinese Xi Jinping. È un grande leader che ha molto rispetto per il suo popolo. È anche un brav'uomo [impegnato] in un affare difficile. Ho ZERO dubbi sul fatto che se il presidente Xi vuole risolvere rapidamente e umanamente il problema di Hong Kong, può farlo. Incontro personale?”. “Umanamente” e “rapidamente”, Donald Trump affronta il dossier…
Salvini non è (più) Libero? Tutti i dubbi di Becchi, Farina, Feltri e Senaldi
Ha sbagliato tempi, modalità, strategia: la crisi di governo innescata da Matteo Salvini sembra incomprensibile anche per Libero, un quotidiano che al leader leghista non ha risparmiato lodi negli ultimi mesi. "Caro Salvini, ti scrivo per dirti che non ho capito le tue ultime, e anche penultime mosse. Spero che tu me ne possa spiegare il senso", ha scritto questa…
F-35, Cina e 5G. Per gli Usa meglio il governo della Lega. Parola di Ian Bremmer
Elezioni sì, elezioni no. Le speranze di Matteo Salvini per un ritorno anticipato alle urne sono appese a un filo. I sondaggi danno al centrodestra a trazione leghista ampie chances di vittoria, ma in Parlamento l'inedito asse Pd-M5S è pronto ad allungare la vita alla legislatura. I "responsabili" guidati da Matteo Renzi dicono di voler salvare il Paese dall'aumento certo…
Incidenti, missili e petrolio. Tutti i nodi al pettine di Putin secondo Silvestri (Iai)
Il presidente Vladimir Putin sta affrontando il momento più difficile dopo tre decenni di potere pressoché incontrastato. Il tentativo di nascondere la verità sugli incidenti militari è “tipico di chi non sa dove mettere le mani”, costretto a incassare “un danno di credibilità” che potrebbe ripercuotersi su tanti dossier, dal Venezuela alla Siria. Intanto, la crisi economica imperversa, mentre la…
Papeete o Valchiavenna? Tutte le sfumature leghiste, fra Giorgetti e Salvini
Rieccolo. Giancarlo Giorgetti da giorni si teneva in disparte. Mentre il vicepremier Matteo Salvini staccava la spina al governo Conte, inondava i social con tweet e dirette Facebook dalle spiagge, il più noto ed apprezzato “colonnello” della Lega si trovava in Valchiavenna, a 1450 metri di altitudine dal suo ufficio a palazzo Chigi. Intercettato dai cronisti, non ha potuto non…
Missili, F-35 e Turchia. Le mosse di Usa (e Nato) guardando a Mosca
La fine del Trattato Inf non spaventa. La Nato è a lavoro da tempo su un sistema di difesa e deterrenza efficiente e avanzato, con l’integrazione degli F-35 (e verso il dispiegamento permanente di quelli americani in Regno Unito) e un’attività di monitoraggio potenziata rispetto alle manovre di Mosca. Parola del generale Jeffrey L. Harrigian, comandante delle Forze aeree americane…
Come i 5 Stelle possono uscire dalla crisi (con il Pd). L'analisi di Mayer
Nei momenti di crisi più gravi le mezze misure non funzionano. I governi "istituzionali a tempo" di Dini e Monti hanno preso qualche provvedimento utile, ma non hanno garantito la stabilità politica che è la preliminare garanzia di salvezza per l'Italia nel medio e lungo periodo, nonché una reale riassicurazione per gli operatori finanziari con i quali l'Italia deve rinnovare…
Se Salvini non vota la sfiducia a Conte. L’opzione b spiegata dal prof Curini
Mio modesto parere su crisi di governo: 1) Salvini ha chiamato la crisi quando era razionale per lui farla, aspettandosi una coincidenza di interessi con Zingaretti per elezioni a breve (maggiore controllo sul Pd e sorpasso su M5S). La mossa di Renzi ha sparigliato le carte forzando Zingaretti in un angolo ad ingoiare il rospo (con un po’ di salsa…
Nel valzer della crisi Di Maio e Salvini ballano in coppia (ancora)?
"Di lui non riuscirò mai a parlare male, abbiamo lavorato bene e intensamente per tanti mesi, ma poi sono iniziati i no. Ma se in una coppia passi più tempo a litigare…". Dopo aver rotto l'alleanza di governo con Luigi Di Maio, Matteo Salvini tende una mano al leader di M5S. Le ultime dichiarazioni del leader della lega, infatti, sembrano…