L’aria era elettrica e piena di eccitazione. La pioggia che dalla mattina era caduta sugli Emirati Arabi Uniti, i consueti nugoli di sabbia, sembravano accogliere papa Francesco al suo arrivo ad Abu Dhabi. Nel momento in cui il Pontefice ha messo piede sul suolo d’Arabia non vi è stato più alcun dubbio del fatto che si trattasse di un momento…
Mailing
Papa Francesco torna a Roma. Sulla strada del dialogo fraterno tra le fedi
Il breve viaggio del papa negli Emirati arabi uniti si è concluso con la messa celebrata all'aperto presso lo Zayed Sports Center di Abu Dhabi. È una prima volta storica: mai un vescovo di Roma aveva potuto celebrare in un paese musulmano del Golfo, per di più all'aperto. È il segno che qualcosa è cambiato e che finalmente la strada…
Un sacerdote copto accanto a Bergoglio ad Abu Dhabi. Ecco perché
La diplomazia è fatta di immagini e messaggi, spesso non espliciti, come la figura che ha accompagnato Papa Francesco in molti dei suoi spostamenti emiratini (e non solo), monsignor Yoannis Lahzi Gaid, sacerdote copto, il secondo segretario personale del pontefice. Gaid conosce quattro lingue (parla in modo fluente italiano, arabo, francese e inglese), e ha spesso il compito di aiutare…
Sul Venezuela un grande assente: la politica estera italiana
A parte le questioni di merito, le incertezze sul riconoscimento di Juan Guaidó come presidente del Venezuela testimoniano di quello che è a mio avviso il vero problema di questo governo: la mancanza di una politica estera. Un deficit che nessun paese, tantomeno uno medio-piccolo come il nostro, ha potuto sopportare troppo a lungo nella storia. L’opinione comune imputa al…
Elliot Abrams, il falco che sorvola su Nicolás Maduro
Negli Stati Uniti i repubblicani che tendono ad allinearsi a favore dell’intervento militare e del libero mercato sono chiamati “falchi”. Con questa metafora la stampa internazionale identifica l’inviato speciale degli Stati Uniti per il Venezuela, Elliot Abrams. Nato a New York nel 1948, Abrams si è laureato in Diritto e ha svolto vari ruoli strategici durante le presidenze di Ronald…
Fatta la Consob si apre l'altra partita. Quella dell'Inps
Per una partita che si chiude, un'altra se ne apre. Questa mattina il governo ha finalmente trovato la testa che mancava dal 14 settembre alla Consob (qui l'articolo odierno), quella di Paolo Savona, il professore che doveva prendere le redini del Tesoro, affidate poi a Giovanni Tria dopo lo stop del Quirinale. Adesso la commissione per la Borsa potrà finalmente ritrovare…
Perché mandare Salvini a processo non mi convince
Il Tribunale dei ministri di Catania ha chiesto l'autorizzazione a procedere contro il ministro dell'interno Matteo Salvini in relazione alla vicenda della nave della Guardia costiera Diciotti. La nave ha recuperato un gruppo di migranti e, dopo controverse vicende con Malta, ha ormeggiato al porto di Catania. Salvini, secondo le accuse della magistratura, avrebbe negato la tempestiva indicazione formale del…
I toni trionfalistici del governo su reddito di cittadinanza e flussi migratori sono inutili
È noto che per la buona politica l’arte del governare si misura attraverso gli atti compiuti. Le opere realizzate materialmente, le leggi varate in modo definitivo e la loro positiva ricaduta sulla vita del popolo ne sono la vera prova. Oggi, invece, l’incertezza regna al di sopra di tutti e di tutto, nonostante l’uso di pannicelli caldi, più figli della…
Powell a cena da Trump. Così si distendono i rapporti tra Casa Bianca e Fed
Ieri sera, il chairman della Federal Reserve, Jerome Powell, è stato ospitato per una "cena informale" alla Casa Bianca, insieme al suo vice e al segretario al Tesoro. È la prima volta da quando Powell è stato nominato – nel febbraio scorso – alla guida della banca sovrana americana che incontra faccia a faccia il presidente Donald Trump, anche se tra i due i contatti…
Anche un report Onu dice che Kim non rinuncerà al suo programma atomico
Man mano che si avvicina il prossimo incontro tra Donald Trump e Kim Jong-un l'interesse sul dossier nordcoreano torna a crescere. Il meeting è previsto per fine febbraio, probabilmente in Vietnam – nelle prossime ore avremo più dettagli (lo ha annunciato Trump) – e le diplomazie di Stati Uniti e Corea del Nord, ma anche di Corea del Sud, Giappone e…