Skip to main content
Sergio Boccadutri web tax

Vi spiego perché la Web tax penalizzerà Pmi e innovazione. Parla Boccadutri

La Web tax inserita in legge di bilancio "finirà per ripercuotersi sulle aziende italiane che puntano sui servizi digitali per crescere, in particolar modo le Pmi". A crederlo è Sergio Boccadutri, già deputato del Pd, esperto di innovazione e oggi direttore generale della Fondazione Luigi Einaudi, che in una conversazione con Formiche.net spiega perché "l'unico modo per tassare in modo…

blockchain

Blockchain tra opportunità e regolamentazione. Il messaggio di Casaleggio da Dubai

Che gli Emirati Arabi siano molto attivi sul tema della blockchain non è una novità. Negli scorsi mesi si sono susseguiti numerosi annunci di iniziative a livello governativo per rendere gli Emirati il Paese leader nell’adozione dei nuovi standard digitali della blockchain entro il 2021 e dell’intelligenza artificiale entro il 2031. Due mesi fa gli Ico sono stati approvati come…

picchi siria idlib siria

La Siria senza gli Usa. Un regalo a Russia e Iran?

A meno di ventiquattro ore dal tweet di Donald Trump sul ritiro delle forze statunitensi dalla Siria, le voci dissonanti sul tema alzano un polverone di ipotesi e scenari che poco combaciano con la risolutezza delle parole del capo della Casa Bianca. Da un lato le forze curdo-siriane, alleate degli Usa nella lotta allo Stato Islamico affermano che il “ritiro…

Erdogan

Siria e sistemi di difesa. Ecco come gli Stati Uniti giocano la partita con la Turchia

Qualcosa si muove nel rapporto tra Stati Uniti e Turchia. Il Dipartimento di Stato americano ha approvato la vendita del sistema di difesa missilistica Patriot, un piano che potrebbe incontrare le resistenze del Congresso (chiamato ad avallare la fornitura) e che comunque necessita della scelta turca in merito. La questione si lega evidentemente ai più ampi rapporti tra Washington e…

energia putin trump

Continua il braccio di ferro Usa-Russia. Nuove sanzioni contro Mosca

Il Dipartimento del Tesoro americano ha imposto nuove sanzioni contro 15 membri dell'agenzia di intelligence militare russa accusati di "azioni dannose", che vanno dalla presunta interferenza nelle elezioni presidenziali americane del 2016 fino all'hackeraggio dell'Agenzia mondiale anti-doping. "Il Tesoro ha emesso sanzioni contro agenti russi coinvolti in cyber-operazioni per interferire nelle elezioni del 2016 e un’altra serie di attività maligne”, ha dichiarato attraverso…

mezran

Mosca molla Haftar e punta su Gheddafi junior?

C'è un nome nuovo (ma non del tutto) nel marasma geopolitico che caratterizza questo fine anno libico: si tratta di Saif al-Islam, figlio del colonnello Gheddafi, che potrebbe diventare la figura attorno alla quale coagulare gli sforzi anche di Mosca nella partita in Libia. Libero dallo scorso mese di giugno grazie a un’amnistia approvata dalla Camera dei rappresentanti di Tobruk,…

cina

Washington passa all'attacco. Due hacker cinesi accusati di cyber spionaggio

Nuovo capitolo nella contesa commerciale, tecnologica e di sicurezza tra Washington e Pechino. Nel pieno della trade war tra le due potenze (che vive una "tregua" di 90 giorni) e dopo l'arresto in Canada della numero 2 di Huawei Meng Wanzhou che potrebbe essere estradata negli Usa per possibili violazioni delle sanzioni all'Iran, il dipartimento di Giustizia statunitense ha annunciato…

airbus

Nuova grana per Airbus. Il dipartimento di Giustizia Usa apre un'indagine per corruzione

Piove un'altra grana su Airbus, il colosso franco-tedesco dell'aviazione. La notizia dell'indagine su possibili tangenti avviata dal dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti fa segnare in mattinata quasi il -9% alla Borsa di Parigi. Le indiscrezioni del quotidiano Le Monde sono state confermate dallo stesso costruttore, che ha ripetuto le assicurazioni già usate in passato, dicendosi disponibile “a cooperare a…

usa, siria isis iran, protezionismo, trump, dazi, cina, economisti, singapore

Perché il ritiro degli Stati Uniti dalla Siria mi lascia perplesso. Parla il generale Camporini

Un fulmine a ciel sereno. Così è arrivato il tweet del Presidente Donald Trump che sembra preannunciare un'imminente decisione sul ritiro degli Stati Uniti dalla Siria. Un cinguettio imprevisto, che parrebbe dunque confermare le diverse indiscrezioni precedentemente riportate da numerosi quotidiani d'oltreoceano, e relative ai timori del Pentagono. Il dipartimento della Difesa, guidato da James Mattis, è difatti tutt'altro che d'accordo…

swg, copyright, Lega, Pisicchio

Elezioni Ue. Ecco i numeri del terremoto (politico) che uscirà dalle urne

Nessuno si faccia trarre in inganno: i numeri che scuotono i palazzi che contano a Bruxelles non sono quelli della manovra italiana. Quelli sono un “di cui”, una variante (non di poco conto in verità), uno dei passaggi dello scontro epocale in atto. I numeri che agitano i piani nobili del potere europeo invece sono quelli che escono nelle più…

×

Iscriviti alla newsletter