Skip to main content
Stefanini, Russia, sanzioni putin

Che succede a Mosca? La popolazione inizia a ribellarsi e Putin stringe sui diritti

Il governo russo di Dmitri Medvedev ha proposto, col consenso discreto del presidente Vladimir Putin, di mettere mano alle pensioni con una riforma che riguarderà soprattutto l'età pensionabile. La questione dell'innalzamento dell'età a cui andare in pensione, come riporta uno studio dell'Higher School of Economics (Hse) dell'Istituto di ricerca nazionale russo citato dal quotidiano economico Kommersant (uno dei più seri del paese), era inevitabile: da…

Ecco come il mondo (e l'Italia) prova a cambiare passo sull'energia. Parola di Bloomberg

L'energia che cambia in un mondo che cambia. Sempre meno carbone, sempre più energia pulita, per tentare di salvare il mondo con enorme e colpevole ritardo. La prova è nell'ultimo Outlook Energy 2018 di Bloomberg presentato questa mattina nella sede dell'Enel, alla presenza del ceo del gruppo elettrico, Francesco Starace. Proprio ieri la maggiore azienda italiana, l'Eni, ha annunciato un'accelerazione…

Relazioni pericolose. Il cyber spionaggio di Hamas a Israele con finte app di incontri

Il piano era semplice, ma insidiosissimo: inviare una semplice richiesta di amicizia su un social network ai soldati israeliani, per poi convincere i giovani ingannati a scaricare un’applicazione di dating che avrebbe dato ai terroristi il pieno accesso allo smartphone. IL CAMPANELLO D'ALLARME A seguito di dozzine di segnalazioni effettuate da militari che avevano ricevuto messaggi insoliti, i militari hanno…

fake news, Facebook

Facebook coinvolta nella disinformazione in Italia. Il report Osce

Di Federica De Vincentis

Al netto di qualche iniziativa isolata - come la task force anti-fake news voluta dal ministero dell'Interno e una limitata azione dell'Agcom - durante le scorse elezioni politiche in Italia la maggior parte degli interlocutori ascoltati dall'Osce non considerava la disinformazione un problema reale durante la campagna. Mentre le misure messe in campo da Facebook - nonostante le dichiarazioni fatte…

wikipedia

Perché Wikipedia ha oscurato le sue pagine in Italia

La comunità italiana di Wikipedia fa sentire la propria voce contro la direttiva sul copyright in discussione al Parlamento europeo, che minaccerebbe "la libertà online" e creerebbe "ostacoli all'accesso alla Rete". Sono queste le ragioni alla base della decisione di oscurare le pagine del popolare sito, sul quale si chiede ai deputati europei di "respingere l'attuale testo della direttiva e…

papa migranti, aquarius, Sterminio, Papa, cambiamento

Il messaggio di pace di Bergoglio ai cristiani del Medio Oriente

"I cristiani rimarranno nella regione solo se la pace sarà ristabilita", ma "non è possibile immaginare un Medio Oriente senza cristiani: questo non solo per ragioni religiose, ma anche politiche e sociali, perché i cristiani sono un elemento essenziale di equilibrio della regione". Così il cardinale svizzero Kurt Koch, presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani, presentando…

calcio

Gli africani possono farcela anche a casa propria. Parla Asamoah

Di Ylenia Citino

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=8ooeE46Baiw[/embedyt] Originario di Accra, sei volte campione d’Italia con la maglia della Juventus e ora ufficialmente ingaggiato con l’Inter, per Kwadwo Asamoah non si deve per forza migrare in Europa per avere successo nella vita: l’Africa è un continente che può offrire di più. Intervistato da Ylenia Citino nella serie di inchieste di Untold Africa, il calciatore ghanese ha…

I ministri del Lavoro e dello Sviluppo economico non parlano. Di Maio provi a risolvere la questione

A poche ore dal Consiglio dei ministri di questa sera (che dovrebbe approvare il tanto agognato decreto “Dignità”) scende in campo il ministro del Lavoro, con un commento molto incisivo sui dati Istat usciti stamattina (c’è il nuovo record di occupati a tempo determinato, cioè 3 milioni e 74mila). Dice il ministro: "Quelli di prima hanno perso perché dicevano alla…

Salvini, la rivoluzione conservatrice e il mondo multisovrano

La storia non ha sempre la stessa velocità. Talvolta infatti gli accadimenti procedono lenti, talvolta invece corrono addirittura più rapidi delle interpretazioni. E quanto sta avvenendo nel mondo, in queste settimane, ha una celerità perfino rivoluzionaria. Dappertutto, finanche laddove come in Messico vince la sinistra Morena di Obrador, proliferano forme nuove di nazionalismo, che stanno sempre più dissolvendo tutti gli…

Non la penso come Salvini ma condivido un punto: le Europee contano

Una delle poche, se non l’unica, decisioni concrete e fattuali prese dal Consiglio europeo del 28 e 29 giugno è stata la composizione del Parlamento europeo che uscirà dalle elezioni europee del 23 e 26 maggio 2019: i capi di Stato e/o di governo dei 27 – la Gran Bretagna, a quel momento, sarà fuori dall’Ue da circa due mesi…

×

Iscriviti alla newsletter