Skip to main content

La rivoluzione rosa dei Mondiali di calcio 2018

Purtroppo, restano tanti – troppi – gli episodi di molestia in diretta durante le trasmissioni delle partite di calcio. L’ultima vittima è stata la reporter colombiana, Julieth Gonzalez Theran. Il 14 giugno, mentre era in collegamento con la tv tedesca Deutsche Welle, un tifoso l’ha stretta per una spalla, le ha toccato il seno e le ha dato un bacio…

Alleati per difendere la democrazia. La spinta di Rasmussen

Di Anders Fogh Rasmussen

Il primo vertice sulla democrazia di Copenaghen offre l'opportunità di riaffermare i principi che spesso diamo per scontati: libertà, democrazia, mercati e società aperte. Per troppo tempo abbiamo ritenuto che questi valori fossero indiscutibili. E, come il racconto di Hans Christian Andersen "I vestiti nuovi dell'imperatore", ci siamo rifiutati per troppo tempo di vedere la nuda verità. La verità è…

lavoro, cantieri decreto

Perché l'Italia deve assolutamente investire, investire e ancora investire

Se una leva non basta a risollevare un Paese allora meglio usarne di più. Magari tutte assieme in un unico grande sforzo. Non è un caso che la parola scelta per fare da sfondo all'evento Investimenti nell'economia reale, golden rule. Il mercato non basta, organizzato ieri pomeriggio presso lo studio legale Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli&Partners, fosse connettività. Degli investimenti. Non…

Salvini Lorien

Salvini comunicatore estremo. Ma rischia crisi di rigetto. Parla Novelli

“Con Matteo Salvini siamo su un livello ulteriore di comunicazione. Abbiamo superato un altro confine. Bisogna però vedere quanto dura. Difficile per lui continuare su questi ritmi. Il rischio di crisi di rigetto è molto alto”. Edoardo Novelli insegna comunicazione politica, sociologia dei media e dei sistemi d'informazione all’Università di Roma Tre. Chi meglio di lui può riflettere sulla strategia…

infrazione, europa, pythia Brexit, francia, Europa, riformare, cyber, italia, mattarella, europa, difesa

I dazi di Europa e Usa e la necessità della cooperazione transatlantica

Di Mario Angiolillo

L’escalation delle politiche sui dazi commerciali tra Stati Uniti e Unione europea, avviata a seguito delle decisioni assunte dell’amministrazione Trump, e il mancato raggiungimento fino ad ora di una soluzione condivisa, rischia di generare numerosi contraccolpi sull’economia dei due blocchi, con un duplice effetto negativo, sia sull’economia reale, andando a colpire imprese, lavoratori, e più in generale il potere di…

russia, hacker, navalny trump, putin

Non solo Bolton. Le mosse di avvicinamento fra Casa Bianca e Cremlino

Come ha detto uno degli ospiti in studio durante un programma di approfondimento in onda su Russia-1, primo canale statale russo, "qualcosa di grosso sta per accadere". Si riferiva a un prossimo incontro tra il presidente americano Donald Trump e la Russia, intesa in declinazione Vladimir Putin, che a ben vedere arriverà alla fine di una nuova ondata di avvicinamento…

siria usa assad idlib medio oriente

Siria e Russia violano gli accordi con Washington e lanciano l’offensiva per riconquistare Deraa

Violando la sua promessa, formulata appena dieci giorni fa, di “dare una chance al processo politico”, il presidente siriano Bashar al-Assad ha ordinato al suo esercito di riconquistare le città e i paesi della provincia di Deraa, nei pressi del confine con la Giordania e con le alture del Golan, in mano ai ribelli. È l’ultima sfida del regime agli…

coree ikim

Ecco perché Trump non cancella le sanzioni alla Corea del Nord

Washington ha rinnovato per un altro anno le sanzioni alla Corea del Nord e confermato la postura severa, con il presidente Donald Trump che è tornato a definire Pyongyang "una minaccia straordinaria". Appena dieci giorni fa, quando l'effetto vertice con Kim Jong-un era nella fase d'estasi, la Casa Bianca diceva che dal Nord non c'erano più rischi, ma l'apice è sfumato…

Andrés Manuel López Obrador, un altro Trump alla guida del Messico?

Il modello Trump, si sa, sta spopolando in tutto il mondo. E se la tendenza politica/anti-politica è arrivata persino in Europa, figuriamoci l’effetto emulazione che può avere in America latina, regione vicina agli Usa governati da Donald Trump. Il prossimo 1° luglio ci saranno le elezioni presidenziali in Messico. Il favorito, secondo gli ultimi sondaggi, è Andrés Manuel López Obrador,…

cipro, Turchia, varna, elicottero turchia, Erdogan

Il bivio della Turchia. Cosa dice il dossier Ispi sulle elezioni

Domenica i cittadini turchi andranno alle urne per rinnovare il Parlamento e, soprattutto, per eleggere il nuovo presidente. Saranno le prime elezioni dopo il referendum costituzionale dell’aprile scorso, che ha aumentato a dismisura i poteri del presidente, a scapito di parlamento e magistratura. L’uomo da battere, neanche a dirlo, è ovviamente colui che la riforma presidenzialista l’ha voluta, Recep Tayyip…

×

Iscriviti alla newsletter