La crisi istituzionale e politica in corso in Italia sta catturando l’attenzione del mondo. Ma particolarmente della Russia. Sul sito dell’emittente Russia Today, finanziato direttamente dal Cremlino, il fallimento del tentativo di formazione di governo tra il Movimento 5 Stelle e la Lega è notizia di apertura. Una novità nella copertura informativa della stampa statale russa. Un “conflitto istituzionale senza…
Mailing
Banche, quando la legge è uguale (quasi) per tutti
Ci risiamo. La Germania, che più di ogni altro Paese europeo sostiene, con forza e in ogni frangente, misure stringenti sul capitale delle banche, ottiene l’esenzione per gli istituti di credito del proprio Paese da quelle stesse norme sulle quali, al contrario, pretende una rigida applicazione senza sconti o eccezione alcuna – solo se però si tratta di banche di…
Fervono i preparativi per il summit di Singapore tra Trump e Kim
Le macchine diplomatiche di Stati Uniti, Corea del Nord e Corea del Sud sono in piena attività per rendere possibile il miracolo: far sì che il summit di Singapore tra Donald Trump e Kim Jong-un si tenga nonostante la sua improvvisa cancellazione da parte del presidente americano lo scorso giovedì. È stato un fine settimana fervente, segnato da dichiarazioni concilianti…
Due navi da guerra americane solcano ancora il Mar Cinese
Due funzionari americani hanno raccontato in esclusiva alla Reuters che due navi da guerra statunitensi hanno navigato attorno alle Paracel, isolotti contesi nella fascia settentrionale del Mar Cinese Meridionale, al largo delle coste vietnamite. Pechino denuncia questi passaggi, che vede come una violazione in un territorio che considera sotto la propria sovranità; per Washington invece sono un modo per sottolineare che quelle…
È CRISI ISTITUZIONALE. LA LEGISLATURA È FINITA
Giuseppe Conte ha rimesso l'incarico. Il comunicato del professor Paolo Savona non è bastato. I due leader di M5S e Lega non hanno voluto fare passi indietro e neppure il Capo dello Stato. Per la prima volta nella storia repubblicana assistiamo ad una gravissima ed inedita crisi istituzionale che coinvolge l'istituto della Presidenza della Repubblica. Sergio Mattarella esce particolarmente ammaccato…
Elezioni subito (con Gentiloni) ma niente impeachment, il mondo ci guarda
Con l’annuncio della convocazione per domani mattina al Quirinale del prof. Cottarelli si chiude la più drammatica giornata della Seconda Repubblica. Per ragioni complesse ci troviamo nei dintorni di uno scontro istituzionale senza precedenti, ragione per cui adesso occorre calmare gli animi e gestire in modo ordinato la chiusura della legislatura. Probabilmente sul colle più alto non c’è stata una…
Chi vuole e perché l'impeachment di Mattarella. Colle in stato d'accusa
La crisi istituzionale. Non c'è ancora l'appello alla piazza ma poco ci manca. Per il momento da Fratelli d'Italia e dal Movimento 5 Stelle emerge l'idea di mettere il Presidente della Repubblica in stato d'accusa per alto tradimento o attentato alla Costituzione. Impeachment. Un passaggio enorme. Difficilmente Salvini potrebbe non cavalcare questa iniziativa. E' la stessa Costituzione a prevedere questa…
ORA BASTA, SONO GLI ITALIANI AD ESSERE ARRABBIATI!
È anche "davvero molto arrabbiato", il leader della Lega e gli sarà di conforto il like di Luigi Di Maio (!!). Alla sfrontatezza dei nuovi presunti leader non ci sono limiti. Doveva essere il governo del cambiamento ma per il momento stiamo assistendo al punto più basso della storia repubblicana della patria. Che senso ha il sovranismo se si manda…
Mattarella e la nuova prospettiva golpista in salsa gialloverde. Parla Rino Formica
“Cosa penso della crisi istituzionale fra Quirinale e forze politiche? E chi ci capisce più niente!”. Resta fin troppo umile Rino Formica, già deputato e senatore socialista di lungo corso fra le fila del Psi, ministro del Lavoro e poi delle Finanze, tra i volti più riconoscibili della Prima Repubblica. Ma chi più di lui, che è stato a via…
Appello di Polillo alla serietà di Savona: faccia un passo indietro. Per carità di patria
C’è solo un modo per uscire da una situazione, che sta assumendo contorni sempre più drammatici e grotteschi. Non si tratta di salvare questo o quel personaggio della politica. Sia che si tratti di Matteo Salvini o di Luigi Di Maio. O, addirittura, di Sergio Mattarella, che non ha certo bisogno di supporter. È il buon nome dell’Italia che rischia di…