Analista nei temi della difesa e della sicurezza, capitano della riserva selezionata dell'Esercito e vice direttore del master in Intelligence e sicurezza della Link Campus University. Sarà lei, Elisabetta Trenta, il ministro della Difesa di un ipotetico governo pentastellato. Ad annunciare il suo nome, insieme a quello dell'intera squadra di governo, è stato il candidato premier Luigi Di Maio. Cinquant'anni,…
Politica
Chi è Alberto Bonisoli, il possibile ministro dei beni culturali del M5s
Classe 1961, è esperto di Education Management e di design e sviluppo di progetti internazionali. È Chief Academic Officer di Laureate Italian Art and Design Education e ricopre ad interim la carica di Head of Institute di NABA. Dal 2013 guida la Piattaforma Sistema Formativo Moda, l’associazione volta a promuovere e rafforzare il sistema italiano di formazione moda, con l’obiettivo…
Chi è Mauro Coltorti, ministro dei Trasporti per il possibile governo a 5 Stelle
Accostamento in un primo momento un po' particolare quello di un geologo con il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ma a ben vedere Mauro Coltorti è stato scelto per il suo curriculum che si interessa di pericolosità derivanti da sismi e fenomeni atmosferici di vario genere sul terreno. Laureato in Scienze Geologiche, dal 2012 è Direttore del Dipartimento di…
Chi è Alfonso Bonafede, l'avvocato che Di Maio vuole alla Giustizia
Siciliano di Mazara del Vallo, classe 1976, deputato del M5S dal 2014. Alfonso Bonafede (nella foto, a destra) è il candidato del Movimento Cinque Stelle al ministero della Giustizia, indicato oggi da Luigi Di Maio. Dal 2006, è avvocato presso il Foro di Firenze con uno studio autonomo, mentre sempre nel 2006, entra a far parte del gruppo degli "Amici di Beppe Grillo"…
Chi è Emanuela De Re, il possibile ministro degli Esteri scelto da Luigi Di Maio
Emanuela Del Re, nata a Roma il 6 dicembre del 1963, è un'esperta a livello nazionale e internazionale di geopolitica e sicurezza, migrazioni e rifugiati, conflitti, questioni religiose e minoranze. È stata scelta dal candidato premier del M5s Luigi Di Maio come membro della squadra di governo alla guida del ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Le sue…
Chi è Paola Giannetakis, ministro degli Interni in un futuro governo M5S
Paola Giannetakis è una delle donne che entra nella squadra di un possibile governo a 5 stelle. Professoressa alla Link Campus University di Roma, in questo ateneo svolge attività di insegnamento e progettazione curriculare. Esperta di analisi comportamentale, criminologia, intelligence e sicurezza, è stata indicata da Luigi Di Maio come uno dei riferimenti del Movimento sul tema della cyber security.…
Chi è Riccardo Fraccaro, scelto da Di Maio come eventuale ministro per i Rapporti col Parlamento
È Riccardo Fraccaro il nome scelto da Luigi Di Maio al ministero per i Rapporti con il Parlamento e democrazia diretta. Fraccaro, già deputato con il Movimento 5 Stelle, è autore della norma che denuncia il fenomeno degli affitti d'oro degli organi costituzionali ed è stato nominato segretario dell'ufficio di presidenza della Camera nel 2013. Il suo percorso con il…
Salvatore Giuliano, il preside scelto da Di Maio per il ministero dell'Istruzione
Un professore e dirigente scolastico, Salvatore Giuliano, è stato sceltod a Luigi Di Maio per il dicastero dell'Istruzione in un possibile governo targato Movimento 5 Stelle. "Non è un dirigente qualsiasi è il dirigente dell'Istitiuto Majorana di Brindisi. Ha sviluppato una rete degli e-book per permettere ai genitori di risparmiare sui libri dei figli", ha detto Di Maio durante l'Aria…
Armando Bertolazzi, chi è il ministro della Salute scelto da Di Maio
Al dicastero della Salute, il nome scelto dal candidato premier dei 5 stelle è quello di Armando Bertolazzi: "È un professore", ha spiegato Luigi Di Maio ospite all'Aria che tira. "L'ho apprezzato perché è uno di quelli che continua ad operare nell'ospedale. Oltre ad essere un oncologo è anche uno scienziato che ha scoperto un'innovazione per la diagnosi della tiroide.…
Dopo il voto, Gentiloni nominerà un sottosegretario. Allo Spazio
Entro il prossimo 11 marzo, il premier uscente Paolo Gentiloni dovrà nominare il sottosegretario con delega allo Spazio e l'ufficio della presidenza del Consiglio deputato ad assistere il Comitato interministeriale nella definizione della politica spaziale nazionale. In coincidenza con il momento elettorale, l'attuazione della legge per la riforma della governance spaziale non poteva arrivare in un momento più delicato. Proprio…