Cominciano ad arrivare i nomi di un ipotetico governo del Movimento 5 Stelle. Ad una settimana delle elezioni politiche, il candidato premier pentastellato, Luigi Di Maio, annuncia il primo nome del team che lo accompagnerebbe nell’esecutivo in caso di vittoria elettorale. Alla guida del ministero dell’Ambiente, Di Maio vorrebbe proporre Sergio Costa, Generale di Brigata dell’Arma dei Carabinieri e comandante…
Politica
Piazza piena, idee vuote. La riflessione di Benedetto Ippolito
Questa fase finale della campagna elettorale è caratterizzata dalle manifestazioni: Forza Nuova a Palermo e CasaPound ieri a Milano, con le relative contromanifestazioni dell’estrema sinistra, l’Anpi oggi a Roma, riunita al grido “no al fascismo, no al razzismo”. Senza entrare subito sui valori di fondo, veri o strumentali che siano, è essenziale capire bene cosa significhi manifestare, e perché si…
Turismo chiama innovazione. Le proposte di 10 volte meglio
Il Turismo internazionale è un’industria in forte crescita e sta arrivando una nuova onda tecnologica che nei prossimi 10 anni rivoluzionerà le formule di commercializzazione, le modalità di gestione delle destinazioni e i comportamenti dei viaggiatori. È una straordinaria opportunità ma la realtà italiana è ancora poco consapevole di questi cambiamenti, essendo un’economia mista in cui il ruolo del Pubblico…
Perché Tajani può essere la carta vincente per guidare la prossima Commissione Europea
Mentre l’Italia è naturalmente concentrata sul proprio ombelico, cioè le prossime elezioni politiche, in Europa sono ufficialmente partiti i grandi giochi per il 2019, anno che vedrà l’elezione del nuovo Parlamento Europeo e la nomina della nuova Commissione Europea. Solo pochi giorni fa l'onnipotente capo di gabinetto di Juncker, il tedesco Martin Selmayer (che i nostri funzionari chiamano simpaticamente il…
Droghe e disagio giovanile. Le questioni dimenticate dalle elezioni 2018
La domanda che il Corriere della Sera ha rivolto ai suoi lettori, in un articolo di forte attualità firmato da Antonio Polito, e cioè se dobbiamo considerare persa la battaglia contro le droghe, merita una risposta precisa netta, senza fraintendimenti. No: non si può rinunciare a combattere, perché contrastare la diffusione e l’uso delle sostanze stupefacenti è un dovere dello…
Perché Di Maio al Quirinale non è una trovata elettorale. Il Movimento fa sul serio e Palazzo Chigi non è un miraggio
Mentre i suoi lo acclamano al grido “mandiamoli a casa”, lui si appella al “governo di convergenza”. È in questa linea doppia, di lotta e di governo come nella più radicata tradizione italiana, che si iscrive il tentativo di Luigi Di Maio di consolidare quello che si annuncia come un possibile clamoroso successo elettorale. La salita al Quirinale per incontrare il…
Fisco, lavoro, welfare, famiglia, Europa. Ecco i punti all'ordine del giorno per il futuro Parlamento
Un netto cambio di paradigma. Di questo l’Italia e l’Europa avrebbero urgente bisogno. Il dramma del licenziamento di oltre 500 lavoratori italiani da parte dell’azienda brasiliana Embraco, che ha deciso di delocalizzare in un altro Stato membro dell’UE ma con regime fiscale e costo del lavoro molto più vantaggioso come la Slovacchia, impone una riflessione seria su due temi chiave…
Gentiloni bis dopo il voto. Ecco le larghe intese che verranno. Parla Castaldini (Civica popolare)
Dalle elezioni del 4 marzo uscirà molto probabilmente un governo di larghe intese, e a quel punto ci si dovrà confrontare sulle principali tematiche che stanno caratterizzando la campagna elettorale e il voto degli italiani. Ne è convinta Valentina Castaldini, ex portavoce di Alternativa Popolare, ora candidata nei plurinominali alla Camera con la lista Civica popolare guidata dal ministro della Salute Beatrice…
Flat tax ma anche debito comune europeo. Giancarlo Giorgetti spiega i piani della Lega per il governo
L’Europa può essere la soluzione, non il freno, per far ripartire l’economia italiana. La relazione con gli Stati Uniti rappresenta un punto di riferimento fermo anche se sulla Russia ci sono idee diverse. Giancarlo Giorgetti, vicesegretario federale della Lega, è il gemello diverso di Matteo Salvini. Insieme al giovane leader, è protagonista di quel cambio di pelle che ha portato…
Nuovi Razzi e Scilipoti cercasi. Elogio preventivo dei responsabili
Dopo essere stati bistrattati per anni, considerati dei beceri voltagabbana pronti a servire qualsivoglia potere o partito, questa campagna elettorale 2018 ha avuto il merito di rivalutare alla grande i cosiddetti “responsabili” alias “stabilizzatori”. Ovvero coloro che, in Parlamento, arrivano in soccorso di maggioranze traballanti e governi deboli. Quando nel Palazzo mancano quella manciata di voti per arrivare a una…