Con tutti i candidati di Fratelli d’Italia oggi abbiamo sottoscritto a Roma - nel corso di una bellissima manifestazione al Cinema Adriano - il patto anti inciucio “Noi non tradiamo”. È un patto di onorabilità rispetto ai nostri elettori e a tutti coloro che il 4 marzo voteranno per FDI. Con la coalizione di centrodestra abbiamo condiviso 10 punti programmatici…
Politica
La sinistra targata Pd ha tradito gli operai. Parola di Marco Rizzo, candidato premier del partito comunista
“Veniamo da una stagione di attacco ai diritti dei lavoratori, negli ultimi cinque anni ha governato un partito che si dice di sinistra ma è stato il migliore amico di banche, finanza e Confindustria. L’opposizione a tutto questo non saranno la destra o i Cinque stelle. Servono i comunisti, serve ricostruire il partito dei lavoratori”. Così Marco Rizzo, segretario del Partito…
Promesse elettorali? No, grazie. Meglio poche proposte “semplici”
In vista del 4 Marzo, le promesse elettorali si sprecano. Pensione a tutti, pensione alle madri di famiglia, aiuti alle famiglie numerose, potenziamento dei centri per gli immigrati, ponte sullo stretto, Flat tax, decontribuzione per i neo assunti. Parole, parole, parole... Miliardi di euro di spesa potenziale, ulteriore debito. Mentre Carlo Cottarelli, protagonista di un tentativo di spending review sotto…
I Cinque Stelle in un governo di coalizione? Possibile, ma senza di noi. La versione di Guido Crosetto
Un accordo fra Cinque Stelle e sinistra all'indomani del voto non sarebbe una opzione da escludere. Lo scenario, evidentemente contrastato, è citato da Guido Crosetto, già sottosegretario alla Difesa con Berlusconi e presidente dell’Aiad, ed oggi impegnato politicamente con Giorgia Meloni in Fratelli d'Italia, di cui è coordinatore. Questo giovedì, prendendo parte a un evento organizzato nel Tower floor di…
Prodi è tornato. Insieme a Gentiloni e punzecchiando Renzi (ma anche Bersani e D'Alema)
Romano Prodi torna al centro della scena politica del centrodestra. Lo ha fatto partecipando all'iniziativa promossa da Insieme (la lista promossa da Santagata e Nencini ed alleata del Pd) nella sua Bologna. "C'è una certa commozione", ha detto spiegando di tornare in una assemblea politica dopo quasi nove anni. Queste elezioni non sono un appuntamento facile per il centrosinistra e…
Perché la Raggi ha sbagliato a far saltare il tavolo di Roma con Calenda
Alla fine quindi Carlo Calenda è stato costretto a gettare la spugna. Virginia Raggi, la sindaca di Roma, non ha inteso ragioni. Quel maledetto tavolo, voluto dal ministro dello Sviluppo economico, per affrontare i problemi di Roma capitale, doveva fallire. E così è stato. Per la verità era cominciata male. Con la Raggi che resisteva e si faceva negare al…
Sondaggi Index, Zingaretti e Fontana favoriti e centrodestra prima coalizione alle politiche
Nicola Zingaretti nel Lazio, Attilio Fontana in Lombardia e tre poli - con in testa la coalizione di centrodestra - a dividersi i seggi in Parlamento, col rischio che nessuno raggiunga la maggioranza. Sono questi i risultati del sondaggio condotto da Index per Piazza Pulita, in cui a trasparire è l'icertezza del post voto a livello nazionale, mentre per le…
Da nord a sud, ecco chi vota Forza Italia, Pd e M5s. Sondaggio Cise
La coalizione di centrodestra, nonostante la crescente volubilità delle preferenze elettorali da nord a sud, resta, per ora, in vantaggio con il 35%. Questo vantaggio è, però, soggetto alla volubilità delle preferenze elettorali da nord a sud dello stivale italiano. A dirlo è il sondaggio condotto da Cise per il Sole24ore. Ecco tutte le percentuali. CENTRO SINISTRA Il Pd si…
Nessuna maggioranza. Ecco i sondaggi di Ipsos sui seggi
Tre poli si dividono il paniere di voti delle prossime elezioni politiche, ma a spuntarla - anche se di poco - è la coalizione di centrodestra. Secondo le simulazioni fatte dall'Istituto guidato da Nando Pagnoncelli, Ipsos, per il Corriere della Sera, il vantaggio della coalizione di centrodestra non si trasformerà anche in maggioranza parlamentare. Facendo una simulazione sull'assegnazione dei seggi,…
M5S, Pd e Forza Italia. Chi sale e chi scende nel gradimento degli italiani secondo Swg
Centrodestra al 35,2%, centrosinistra 28,6% e M5S oltre il 28%, più o meno come l’intera coalizione del Pd. Swg chiude con questa rilevazione i sondaggi ufficiali. Ecco chi sale e chi scende nelle intenzioni di voto partito per partito. Senza contare il peso degli indecisi che nel campione dell’istituto di ricerca rappresentano ben il 18%. CENTRODESTRA Anche per Swg la…