Skip to main content

Di Maio si converte sull'euro? Criticarlo sempre rafforza la sua leadership

Grande sorpresa. Luigi Di Maio annuncia che non è più tempo di referendum sull'euro. Alla stampa e ai larghi settori dell'establishment cui il Movimento 5 Stelle proprio non va giù non è sembrato vero di avere una nuova ragione per sbandierare una critica al giovane leader pentastellato. Che il candidato grillino sia anti-sistema o che prenda posizioni ragionevoli, comunque sbaglia.…

lazio

Regione Lazio, la campagna elettorale sarà al vetriolo, ma occhio ai dati. L'analisi di Polillo

Nel Lazio, la campagna elettorale, per altro già iniziata, sarà al vetriolo. Collegi sicuri non esistono per nessuna delle forze in campo. Al più, seggi probabili: al punto da rendere problematica la candidatura dello stesso presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, che non può rischiare l'eventuale bocciatura. Nicola Zingaretti, il candidato PD, si muove già a tutto campo. Tenta l'alleanza con…

rifiuti

Quel pasticciaccio dei rifiuti di Roma Capitale

Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza su quello che è ormai diventato un caso nazionale e che ha travalicato i confini di Roma e del Lazio, “contaminando” (absit iniura verbis) la già movimentata campagna elettorale. Parliamo del problema dei rifiuti  di Roma Capitale e del loro smaltimento Vediamo qualche dato. Ogni giorno i romani “producono” oltre 4 mila e…

Quel caso che piegò Finmeccanica. Ne vogliamo discutere? L'appello di Annalisa Chirico

Esiste un “caso Finmeccanica” sul quale una classe dirigente degna di questo nome dovrebbe stimolare un ampio dibattito nel Paese. È normale che in un Paese evoluto dell’Occidente una delle maggiori aziende statali perda un contratto da 770 milioni di dollari per un’inchiesta che si risolve in una bolla di sapone? E se ciò accade, si può forse accettare che…

Vi spiego perché Maroni può portare il modello Lombardia a Palazzo Chigi. Parola di Giuseppe Bonomi

Da un grande politico, leghista ma non salviniano, Roberto Maroni (nella foto), a un ottimo gestore, Attilio Fontana. Un po' come da un grande evento, l'Expo a una seconda vita, non meno bella della prima, come una città della Scienza da 80 mila abitanti. C'è un po' di tutto questo nelle riflessioni di Giuseppe Bonomi, varesino, gran conoscitore della Lega Nord e dei suoi meccanismi, con un passato…

web tax

Web tax, perché se ne riparlerà. Dopo le elezioni

LA WEB TAX È UNA NUOVA TASSA La web tax non è una semplice ridefinizione della "stabile organizzazione" - che identifica chi effettivamente sta facendo un business in Italia - come sostenuto dal presidente della commissione Bilancio Boccia. La norma istituisce una nuova imposta pari a 3% sull’imponibile per ogni transazione di servizio elettronico b2b, superate le 3000 unità annuali.…

Vi spiego chi è Roberto Maroni e perché il suo passo indietro vale come due passi in avanti

Sono passati 31 anni dall’ingresso in Parlamento dei due primi eletti della Lega Nord, Umberto Bossi e Giuseppe Leoni, che sbarcano a Roma Ladrona nella primavera del 1987, quando ancora Craxi, Andreotti e Forlani devono prendersi le misure per inventare il Caf. Lì nasce il rapporto tumultuoso tra il partito del Nord e la capitale, centrale “operativa” dei mille poteri…

elezioni

L'unità è il lievito del centrodestra. A condizione che Berlusconi resti il collante moderato

Il centrodestra riparte da Arcore. Questo è il dato che emerge dalle indiscrezioni affiorate dopo il vertice di ieri. Si tratta, com’è noto, del primo di una serie di incontri che i tre leader fondatori della coalizione moderata e conservatrice faranno già a partire da questa settimana. Il nodo dell’intesa è costituito da due grandi capitoli: quello del programma e…

calenda

Calenda sempre più protagonista. Ora critica Grasso sulle tasse universitarie. E incassa consensi

Dopo aver fatto scalpore e suscitato un vespaio di reazioni (furibonde dal lato renziano) con la sua critica alla proposta di abolizione del canone Rai, Carlo Calenda torna al centro del dibattito politico elettorale. Questa volta lo fa per criticare la "promessa" di abolizione delle tasse universitarie fatta da Pietro Grasso durante l'assemblea nazionale di Liberi e Uguali. Prima di…

Chi è Attilio Fontana, il leghista che vuole conquistare la Regione Lombardia dopo Maroni

"I leader di centrodestra hanno scelto ieri chi sarà il candidato per la Regione. Probabilmente oggi lo annunceranno. Io condivido molto questa scelta". Con queste parole, pur non citando il nome in maniera esplicita, il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, ha lanciato la candidatura di Attlio Fontana, classe 1952, ex sindaco di Varese, in carica dal 2006 al 2016.…

×

Iscriviti alla newsletter