Skip to main content
Emma Bonino e Benedetto Della Vedova

Chi spinge Emma Bonino a gridare Forza Europa

"Il destino dell'Europa è diventare Napoli". È con una frase de "La pelle" di Curzio Malaparte che Roberto Saviano conclude il suo intervento agli "Stati Uniti d'Europa", la convention voluta dai Radicali Italiani per discutere dell'integrazione europea e per provare a riunire i compagni di viaggio in vista delle prossime elezioni primaverili. "Quando Emma chiama si può rispondere solo 'presente'"…

rosatellum

Rosatellum. Storia breve dell'uso dei latinismi per le leggi elettorali

Rosatellum, Consultellum, Italicum, Porcellum, Mattarellum… Ma perché si usano latinismi per definire le nostre leggi elettorali degli ultimi decenni? Pare che la colpa (o il merito) sia da attribuire al prof. Giovanni Sartori che appena fu approvata la legge del 1993 il cui relatore era l’allora on. Sergio Mattarella, pensò scherzosamente di affibbiarle quel soprannome in latino, per dare solennità…

lega, centrodestra, Quagliariello

Vi svelo i punti cardine del programma di governo del centrodestra. Parla Quagliariello

"Ho sempre pensato che nel centrodestra ci fossero molti più elementi di unione che di divisione. E il dialogo in corso lo conferma". Parola del senatore di Idea Gaetano Quagliariello, che in questa lunga fase di trattative è stato uno dei grandi tessitori dell'alleanza ormai in rampa di lancio tra le varie forze politiche di centrodestra. "Quando si parla di…

Elezioni Sicilia, ecco tutti gli ultimi sondaggi su Musumeci, Cancelleri, Micari e Fava

Sondaggi ufficiali e presunte fake news. Candidati in ascesa e partiti in calo. Sfide sul territorio e possibili ripercussioni sulle prossime politiche. Le elezioni regionali della Sicilia entrano nel vivo con le ultime polemiche. I cinque aspiranti governatori sono in piena campagna elettorale in vista del voto del 5 novembre e, dati alla mano, provano ad anticipare i risultati delle…

Pensioni, cosa non va nella sentenza della Corte costituzionale sulla perequazione

Di Michele Poerio e Carlo Sizia

Per giudicare una sentenza (ci riferiamo alla sentenza 25/10/2017 della Consulta) bisognerebbe attendere il relativo dispositivo, confrontarlo con quello della precedente sentenza 70/2015 su analoga materia, e poi giudicare e commentare secondo logica, serenità, fedeltà rispetto ai principi e valori contenuti nella Costituzione vigente. Tuttavia il comunicato stampa della Corte (datato 25/10/2017) esige un commento immediato, visti i contenuti sfacciati,…

Roberto Maroni e Luca Zaia

I segnali da cogliere dai referendum in Lombardia e Veneto

Le elezioni altro non sono che l’appuntamento con gli elettori che vanno dunque mobilitati. Non mi riferisco solo a quelli storici, riannodando i fili di un racconto che ha radici lontane, ma anche a "tutti gli altri elettori": quelli indifferenti, quelli astenuti, quelli che hanno votato altri partiti. Per questo il primo punto è avere un'organizzazione politica contemporanea e capillare…

Che cosa resterà (purtroppo) della guerra di Matteo Renzi a Ignazio Visco

Dove porta la guerra dei due Mattei (Renzi e Orfini) contro Ignazio Visco e Banca d’Italia? In un vicolo cieco. Poco, ma sicuro. Comprensibile è lo scorno appena subito, visto che il governatore è stato confermato. Ma francamente si poteva evitare di teorizzare che la decorrenza del nuovo incarico dovesse essere retrodata per toglierselo di torno, nel più breve tempo…

mezzogiorno

Carissimo Matteo Renzi, l'Italia e il Pd devono ripartire dal Mezzogiorno

Di Gianni Pittella

Caro Matteo, la Conferenza programmatica di questi giorni è una grande occasione per definire le nostre proposte per l’Italia che vogliamo. E’ giusto che il confronto si faccia sulle idee e sulle proposte concrete perché solo unendo visione e concretezza potremo continuare a cambiare l’Italia. Sfortunatamente, non potrò essere presente alla Conferenza poiché, di ritorno dalla sessione plenaria di Strasburgo,…

Ecco come Emma Bonino tiene in ansia Forza Europa

Il Rosatellum bis è stato approvato solo ieri ma c'è già chi raccoglie le firme per partecipare alle prossime elezioni in programma, presumibilmente, a marzo. E' il caso della lista europeista promossa in particolare dal sottosegretario agli Affari esteri Benedetto Della Vedova e dal movimento Forza Europa che proprio ieri ha avviato la sua campagna di mobilitazione per non mancare…

FLAVIO TOSI

La linea da seguire per l'autonomia è quella di Maroni e non di Zaia. Parla Tosi

Uno spettatore molto interessato al referendum autonomista andato in scena domenica scorsa è stato Flavio Tosi. Ex sindaco leghista di Verona, espulso dal Carroccio dopo un durissimo scontro con Matteo Salvini e lo stesso Luca Zaia, Tosi per un periodo si è avvicinato al renzismo (ha sostenuto il referendum costituzionale del 4 dicembre 2016) salvo poi distaccarsene. Ora sta lavorando…

×

Iscriviti alla newsletter