Ci sono i sindaci delle grandi città definiti “in bancarotta” da la Stampa, e ci sono i sindaci di minuscoli Comuni che con una manciata di risorse tengono in piedi le loro comunità nel silenzio generale. E pensare che – magari non tutti lo sanno – il 70% dei quasi 8.000 comuni italiani ha meno di 5.000 abitanti. Ce ne…
Politica
Virginia Raggi, il maltempo a Roma, il post franoso e i buchi nell'acqua dei 5 Stelle
Il nubifragio era stato annunciato da giorni, eppure Roma si è fatta trovare ancora una volta impreparata nel momento della verità. L'ondata di maltempo che si è abbattuta ieri sull'Italia - con conseguenze drammatiche soprattutto a Livorno - non ha risparmiato la Capitale: dal centro alla periferia, la città eterna è finita di nuovo sott'acqua con allagamenti a macchia di…
Tav, ecco che cosa pensano davvero Di Maio e Appendino della Torino-Lione
"Se andremo al governo, bloccheremo il Tav in Valle di Susa, è nel nostro programma da sempre". Sono state le parole pronunciate ieri da Luigi Di Maio dal palco della Festa del Movimento 5 Stelle a Torino, introdotto dalla sindaca Chiara Appendino. La Torino-Lione, da sempre osteggiata da M5s, verrà dunque bloccata dal Movimento qualora andasse al governo, ma cosa…
Vi spiego perché sono malinconiche le polemicuzze fra Rossi e Nogarin su Livorno
Livorno, Florida... ovviamente senza paragone. In Florida morti e centinaia di migliaia di sfollati, un milione. Un'apocalisse. Eppure non una polemica. Nessuna strumentalizzazione. Nemmeno la tentazione, ad esempio, di approfittare dell'occasione, da parte dei democratici americani, per una facile polemica sulle posizioni di Trump sul clima. Immaginatevi invece che sarebbe successo da noi. Gli americani, dinanzi alle minacce e alle…
Sicilia, chi sono i candidati che rosicchieranno voti a Cancelleri, Micari e Musumeci
C’è il vecchio scudo crociato della Dc. C’è l’autonomista che si sente “riserva nella Repubblica di Platone e titolare alle regionali”. C’è il rappresentante dei Forconi. Sono gli altri otto aspiranti governatori della Sicilia in campo alle elezioni regionali del prossimo 5 novembre. A livello nazionale, tutti sono concentrati sui tre principali sfidanti: il candidato del Pd e di Ap,…
Livorno e Roma, tutti i tristi vaffa a 5 stelle di Nogarin e Raggi
Nel decimo anniversario dei primi vaffa gridati dal comico Beppe Grillo in versione politica, appena festeggiati pur con la sobrietà imposta dalla svolta moderata impersonata a Cernobbio dal solito Luigi Di Maio, il “borghese” vice presidente grillino della Camera elogiato con compiaciuta ironia da Mario Monti, si sprecano fra i pentastellati le imprecazioni contro la natura, irrispettosa delle loro ambizioni di…
Firenze, le ragazze americane, i Carabinieri e la doppia vergogna
Uno dei due Carabinieri indagati dalla magistratura per stupro a Firenze e sospesi dall’Arma, rigorosamente bianchi e in divisa, si è dunque presentato in Procura per confessare di avere fatto sesso con la studentessa americana diciannovenne che l’ha denunciato, ma sostenendo di non averne abusato perché lei era consenziente, anzi “più che consenziente”. Insomma, sarebbe stata lei a prendere l’iniziativa.…
Vi racconto tutti gli intrecci fra Sicilia, Ostia e legge elettorale
A meno di due mesi dalle elezioni regionali siciliane si moltiplicano i sondaggi anche sulle intenzioni di voto per le politiche della prossima primavera. Nel caso della Sicilia, le previsioni per il 5 novembre danno il centrodestra unito in vantaggio sul M5s mentre il Pd è talmente staccato da far dire a Matteo Renzi che non si tratta di un…
Giavazzi, la politica, le rivoluzioni fasulle e le salutari manutenzioni
Francesco Giavazzi, passando stamane in rassegna sul Corriere della sera le poche riforme fatte in questi anni e le molte altre a cui sarebbe necessario porre mano, osserva che, per non “lasciarsi sopraffare dallo sconforto”, occorrerebbe “uno sforzo infinitamente minore rispetto all’obiettivo di ‘Riformare l’Italia’” che ci si continua a porre. Non entro nel merito di quel che propone Giavazzi,…
Ecco come Enrico Letta con Prodi e Grasso sarà serenissimo (capito Renzi?)
Enrico è sereno. Dal settembre del 2015, dopo aver lasciato il parlamento, dirige la Scuola d’affari internazionali dell’Istituto di studi politici di Parigi. Abita dalle parti di Place de l’Étoile e, quando non sta dietro la cattedra, sa come impiegare il tempo. “Vado a teatro. Faccio il turista. Porto i miei figli a giocare a pallone o nei parchi tematici.…