Skip to main content
elezioni

Ecco tutte le implicazioni economiche e finanziarie delle elezioni anticipate

Molto si discute della nuova legge elettorale. E poco delle implicazioni finanziarie ed economiche di un’anticipazione delle elezioni politiche al 24 settembre, al fine di farle coincidere con quelle della Repubblica Federale Tedesca. È stata - è vero - offerta una giustificazione che ha un sapore ‘meta economico’. Far coincidere le urne italiane con quelle tedesche (specialmente se il nostro…

Aldo Moro e via Fani, le foto inedite e l'altro volto della 'ndrangheta

16 marzo 1978, Roma: sequestro di Aldo Moro e strage della scorta. L'esistenza di un'altra serie di rullini scomparsi spunta dopo 39 anni e si va ad aggiungere alla lista già lunga dei segreti che riguardano via Fani. Si tratta di 11 fotografie inedite lì scattate da un ottico di via Stresa, Gennaro Gualerzi, il cui esercizio, attivo sin dal…

lorien, Tallinn

Con Trump o con Merkel? Il dilemma dell'Italia

Con Trump o con la Merkel? Il G7 di Taormina ha messo l’Italia in modo chiaro ed evidente di fronte a questo dilemma. Scomodo diplomaticamente e pericoloso politicamente anche sul piano interno. L’Italia dei “due forni”, quella della dottrina andreottiana che funzionava anche durante la guerra fredda quando il dilemma era capitalismo o comunismo, democrazia o dittatura (anzi allora in…

Come fu eletto Oscar Luigi Scalfaro al Quirinale 25 anni fa

Si possono considerare concluse le celebrazioni del venticinquesimo anniversario della strage di Capaci ricordandone l’effetto politico. Che fu l’elezione al Quirinale di Oscar Luigi Scalfaro, insediatosi esattamente 25 anni fa, il 28 maggio 1992, alla Presidenza della Repubblica giurando davanti al Parlamento e pronunciando il discorso d’inizio del suo settennato. Era un giovedì mattina. Tre giorni prima, dopo la quindicesima…

Vi spiego fatti e fantasie su legge elettorale e voto anticipato

Dopo mesi in cui autorevoli giornalisti continuavano a indicare asetticamente date molto diverse tra loro (tra settembre e novembre inoltrato) come le più probabili per le elezioni anticipate volute da Matteo Renzi senza sollevare dubbi di alcun tipo, finalmente da qualche giorno sono sempre più diffusi articoli in cui si mettono in evidenza i rischi di un voto autunnale. Rischi…

Alitalia

Ecco gli effetti dell'accordo in fieri tra Renzi e Berlusconi per Gentiloni

Il conte Paolo Gentiloni non sa fingere, pur consapevole che la capacità di farlo sia invece un buon requisito di un leader, o di uno destinato alla leadership. E poi, anche la regola della capacità di fingere per diventare un leader non occasionale ha avuto le sue eccezioni. Alcide De Gasperi, per esempio, era uno incapace di fingere, più triste…

Vi spiego perché Franceschini non può sbraitare troppo contro il Tar del Lazio

Ha fatto subito notizia e suscitato reazioni stizzite l’annullamento da parte del Tar del Lazio della nomina di cinque direttori di musei disposta meno di due anni fa dal ministro Dario Franceschini (nella foto). L’effetto più grave delle pronunce è la decapitazione dei vertici di musei nazionali la cui nuova gestione ha già prodotto in poco tempo risultati positivi. Salvo…

Per la retorica, legittima difesa

Il difficile equilibrio della legittima difesa

Di Andrea Granelli e Flavia Trupia

La #GuerradiParole è un confronto dialettico che ha l’obiettivo di premiare la squadra maggiormente in grado di difendere la propria tesi con argomentazioni credibili e sintetiche, senza perdere la calma, sbraitare o insultare. Un sofisticato esercizio di auto-controllo e di civiltà, che consiste nell’affermare le proprie ragioni solo con lo strumento pacifico della parola. Le gare di retorica hanno l’obiettivo…

Irresponsabilità, ALESSANDRA SARDONI

Vi racconto come e perché Matteo Renzi ha cambiato idea dopo il referendum

Di Alessandra Sardoni

"La responsabilità è mia, ci metto la faccia, mi gioco tutto, se non passa la riforma del senato lascio la politica", ha scandito spesso Matteo Renzi nel corso del suo mandato da presidente del Consiglio. Fino alla scommessa finale, anzi definitiva, sul referendum confermativo della riforma costituzionale del senato trasformato in test su se stesso. Lasciare in caso di sconfitta…

Matteo Renzi

Ecco cosa prevede l'accordo fra Renzi, Berlusconi e Grillo su legge elettorale e voto anticipato

Di Pietro Di Michele e Bruno Guarini

E’ tutto pronto, o quasi, un accordone a tre fra Pd, Forza Italia e Movimento 5 Stelle sulla legge elettorale. I punti dell’intesa – ancora in fieri e non ancora definita nei dettagli – al momento sono questi, secondo la ricostruzione di Formiche.net: soglia di sbarramento al 5%, legge similtedesca, spinta non per coalizioni bensì per partitoni (ossia listoni elettorali),…

×

Iscriviti alla newsletter