Skip to main content
Renzi Martina, agricoltura

Chi sale e chi scende nel Pd di Renzi dopo le primarie

Da maggio 2014 a maggio 2017. Sono passati esattamente tre anni dalla vittoria del Pd alle elezioni Europee, con il clamoroso 40,8%. Domenica sera Matteo Renzi è stato rieletto segretario del Pd, la prima giornata positiva per lui dopo la batosta referendaria del 4 dicembre scorso. E le istantanee delle due notti, quella di domenica e quella di tre anni…

Luigi Di Maio

Harvard, chi sono e come la pensano i ricercatori che hanno invitato Luigi Di Maio

La visita all'università di Harvard non è stata propriamente una passeggiata di salute, per il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio. Almeno a giudicare dalle domande, molto pungenti, che alcuni dei presenti gli hanno rivolto in occasione del suo speech. Qualcuno fra il pubblico ha addirittura bollato come “fascista” il Movimento 5 Stelle. Lo stesso moderatore Archon Fung l'ha definito un partito…

Come può cambiare l'Europa con la vittoria di Macron. Le speranze di Prodi

“Io penso che Macron vincerà le elezioni, e se sarà capace, potrebbe far riprendere alla Francia la leadership politica dell’Europa, lasciando alla Germania quella economica. Il che è anche interesse italiano e spagnolo”. Parola di Romano Prodi, intervenuto per una Lectio Magistralis all’Istituto Luigi Sturzo di Roma, in cui ha parlato di Europa e dell’identità europea. Partendo dalle difficoltà che…

Vi spiego il groviglio politico sulla legittima difesa

Pur al netto della solita abitudine di schierarsi, violando il ruolo neutrale che gli impone il ruolo di presidente di un’assemblea parlamentare, specie su una legge che le sta arrivando dalla Camera, Pietro Grasso, o Piero, come altri preferiscono chiamarlo più amichevolmente, ha avuto ragione, e facile gioco, a rinfacciare l’utilità del Senato al risegretario del Pd Matteo Renzi. Che…

Barbagallo

Cosa penso delle idee M5s alla Giorgio Cremaschi sui sindacati

Pubblichiamo una serie di approfondimenti sul Programma Lavoro votato dalla base del Movimento 5 Stelle. Ecco il primo punto sulla libera rappresentanza sindacale Dopo aver ricevuto i contributi di ex sindacalisti d’antan alla ricerca di una resurrezione (i "grillini" sono diventati, in politica, la pietra filosofale della notorietà nel senso che le persone da loro valorizzate vengono resuscitate dalle tombe…

dat, rosaverdinellum

Legittima difesa, molto rumore per nulla a Montecitorio?

“Molto rumore per nulla” a Montecitorio. Un cittadino che leggesse il testo sulla legittima difesa uscito dall’aula giovedì mattina dovrebbe, piuttosto, accusare una “legittima offesa”. Mi sono rifiutato di votare quella norma non tanto perché sia d’accordo o contrario a modificare l’art. 52 del Codice Penale, ma innanzitutto perché non posso assolutamente accettare che si faccia finta di cambiare, ma…

Matteo Salvini e Marine Le Pen

Ecco come Berlusconi, Salvini, Meloni e Brunetta bisticciano sul ballottaggio Macron-Le Pen

Il centrodestra italiano vagheggia di un listone unico da presentare alle prossime elezioni politiche, ma intanto si divide in vista del ballottaggio francese tra Emmanuel Macron e Marine Le Pen. Che poi, al di là dei nomi dei due contendenti d'Oltralpe, significa in sostanza pensarla in modo differente su una questione cruciale anche in Italia: il futuro dell'Unione europea, da difendere a…

Ramponi

È morto Luigi Ramponi, la biografia completa

Si è spento oggi a Roma Luigi Ramponi, generale dell’Esercito, ex Comandante della Guardia di Finanza, direttore del Sismi, parlamentare della Repubblica Italiana e tra le voci più autorevoli in Italia nel campo della cyber security. L’IMPEGNO PER LA CYBER SECURITY Convinto sostenitore della necessità per la Penisola di dotarsi di un’architettura di sicurezza cibernetica nazionale e di protezione delle…

Matteo Renzi

Legittima difesa, ecco la norma, le frottole e le democratiche sparate

Benvenuti nel circo mediatico-politico. C'è una legge approvata dal Pd che lo stesso giorno viene di fatto contestata dal segretario Pd. Una legge che viene attaccata per un passaggio che nella legge c'è dimenticando - o ignorando, chissà - che non c'è soltanto quel passaggio ma anche parole successive che lo integrano. Ma tanto basta per far discutere - spesso…

legge elettorale

Vi spiego il caos parlamentare sulla legge elettorale

Oddio, non per fare lo spiritoso a tempo perso, o per il gusto di trovarmi una volta tanto d’accordo con Marco Travaglio e col suo Fatto Quotidiano, o per ruffianeria verso Matteo Renzi, che ha esordito come risegretario del Pd prendendo le distanze dal provvedimento appena approvato dalla Camera, ma questa storia di potersi sentire più sicuri, nei sempre difficili…

×

Iscriviti alla newsletter