Sia pure sul piano metaforico, pasticciando con due millenni di storia, Pilato è tornato a Roma dopo il fallimento della missione offertagli da eccezionali circostanze in Palestina. Dove, se avesse avuto coraggio, e non la rassegnazione o addirittura la voglia ostentata di lavarsene le mani, avrebbe potuto salvare la vita a Gesù, anche a costo di smentire le sacre scritture.…
Politica
Perché nel Pd c'è chi mugugna per la ricandidatura di Nicola Zingaretti a governatore del Lazio
Subbuglio nel Pd, con mugugni e silenzi renziani, per la ricandidatura di Nicola Zingaretti a governatore del Lazio. "Io mi candiderò con coscienza di aver fatto davvero tutto per cambiare il Lazio". L'annuncio ufficiale è arrivato la scorsa settimana. L'anno prossimo Zingaretti si rappresenterà per un secondo mandato da presidente della Regione Lazio. Una notizia che arriva nel vivo della campagna…
Perché non c'è alcuna svolta filo-cattolica del Movimento di Beppe Grillo. Parla il prof. Orsina
"Come si userebbe dire in un linguaggio giuridico, è il combinato disposto delle due interviste l'elemento che mi colpisce di più. Non credo che possa essere casuale". Giovanni Orsina insegna Storia contemporanea alla Luiss, di cui dirige anche il master in Studi europei. In questa chiacchierata con Formiche.net ha scelto una parola non casuale per entrare in argomento e definire la…
Perché il Movimento 5 Stelle dialoga con noi cattolici. Parla il prof. Becchetti
"Il desiderio di accreditarsi verso il mondo cattolico c'è senz'altro". Con queste parole l'ordinario di Economia politica all'università di Roma Tor Vergata Leonardo Becchetti ha commentato l'intervista che Beppe Grillo ha rilasciato oggi ad Avvenire, il quotidiano della Conferenza episcopale italiana di cui lo stesso Becchetti è editorialista. Una conversazione - ha sottolineato in questa chiacchierata con Formiche.net il professore, tra l'altro…
Che cosa pensa il Movimento 5 Stelle di Putin, Trump, Nato, Europa e Afghanistan
Cantiere sempre più aperto nel Movimento 5 Stelle sui programmi. Politica estera, lavoro e ambiente. Partendo dalle osservazioni e dalle preferenze espresse dall'elettorato pentastellato attraverso la piattaforme Rousseau. Ieri pomeriggio alla Camera i parlamentari grillini Maria Edera Spadoni, Alessandro Di Battista, Manlio Di Stefano e Stefano Lucidi, riuniti nella sala stampa della Camera, hanno illustrato nel dettaglio il programma del M5S in materia di…
Perché Matteo Renzi invidia Theresa May
Immagino quanto Matteo Renzi abbia invidiato la premier inglese Theresa May, che ha potuto decidere da sola, dalla sera alla mattina, pur smentendo precedenti affermazioni, di mandare gli elettori alle urne prima della scadenza del mandato della parte elettiva del Parlamento, cioè la Camera dei Comuni. E i cittadini britannici sanno già la data in cui andranno a votare: giovedì…
Il Movimento 5 Stelle di Grillo proporrà 3 strade per ridurre (stile Bertinotti) l'orario di lavoro
Riduzione orizzontale delle ore giornaliere. Riduzione verticale delle giornate lavorate, ad esempio la settimana corta di 4 giorni. O un modello nuovo di organizzazione dell'orario ordinario, ad esempio una fascia ampia che vada dalle 25 alle 35 ore. Sono i tre modelli di riduzione degli orari di lavoro sui quali nei prossimi giorni gli iscritti al Movimento 5 Stelle voteranno.…
Vi svelo cosa successe davvero fra Piero Ottone e Indro Montanelli
Diavolo di un uomo e di un giornale. L’uomo è Beppe Grillo. il giornale è il Fatto Quotidiano, il solo al quale il “garante” del Movimento 5 Stelle si rivolge quando si stufa del suo blog. Per quanto diffida dell’uno e dell’altro per la mania che hanno di liquidare gli altri come infedeli, debbo riconoscere loro il merito di avere…
Che cosa si agita sui migranti fra sbarchi record, baruffe politiche e spese crescenti
Nel pieno della primavera il bubbone è scoppiato: quasi 8.500 migranti (e 13 morti) in tre giorni tra il Venerdì Santo e la domenica di Pasqua non sono un flusso, sono uno tsunami. Il ministero dell’Interno ha registrato 2 mila salvataggi il 14, 4.500 il 15 e altri 2 mila il giorno di Pasqua, con arrivi che proseguiranno fino al…
Come far funzionare il reddito di reinserimento
Giusto prima delle festività pasquali il governo ha sottoscritto con le parti sociali un accordo per la realizzazione del “reddito di reinserimento”, laddove il sostegno finanziario va integrato con una serie di misure attive (formazione, incentivazione etc.) miranti a integrare il “povero” nei processi sociali ed economici in modo che sia in grado di camminare con le proprie gambe e…