Skip to main content

Ci sarà un Macron anche in Italia? E chi sarà? Parla Peppino Caldarola

C'è una domanda che inizia a intrigare in Italia da quando ieri sera sono usciti i primi dati sull'esito del primo turno delle presidenziali francese: c'è qualcuno che nel nostro Paese possa ripercorrere il cammino di Emmanuel Macron o che comunque gli somigli per formazione, idee e progetto politico? Formiche.net lo ha chiesto a Peppino Caldarola, già direttore de l'Unità…

Le tre buone notizie del ritorno a casa di Gabriele Del Grande

Il ritorno a casa di Gabriele Del Grande rappresenta per prima cosa buona notizia per la sua famiglia e tutti noi. In secondo luogo, però, è opportuno ripercorrere le tracce del suo sequestro per capire quali insegnamenti possano essere tratti da questa storia. In primo luogo, che la Turchia prima se la prendeva solo con i giornalisti nazionali e che invece…

legge, fine vita, centrodestra, rapporto, lavoro, sacconi, pensionamento, di maio

Che cosa lega all'Italia le idee di Macron sulla contrattazione aziendale

La possibile elezione di Emmanuel Macron confermerebbe la innovativa legislazione dell'economia e del lavoro che costituisce uno dei pochi meriti del governo Hollande. In particolare, la loi travail ha introdotto il fondamentale enzima del nuovo diritto del lavoro: il rovesciamento della gerarchia delle fonti. Riproducendo sostanzialmente il nostro articolo 8 della manovra 2011, la riforma francese ha consentito alla contrattazione…

macron

Vi racconto il successo di Macron (e il fenomeno Le Pen)

Il patto repubblicano è scattato immediatamente: ancora non era ufficiale la vittoria di Emmanuel Macron al primo turno che i “tenori” della destra post-gaullista (come li chiamano i francesi) e Benoit Hamon, il candidato socialista, hanno annunciato il loro appoggio al secondo turno delle presidenziali il 7 maggio al leader di En Marche. Tutti contro Marine Le Pen. Tutti proprio…

La Francia, l'Italia e la premiata sartoria della Corte costituzionale

Di fronte ai risultati del primo turno delle elezioni presidenziali in Francia, e dopo l’imbocco della strada delle elezioni anticipate in Gran Bretagna col semplice annuncio, in pratica, della prima ministra Theresa May che gli inglesi voteranno giovedì 8 giugno, mi chiedo perché mai i moderati in Italia, al netto delle arrabbiature procurate loro da chi li dovrebbe rappresentare in…

Tutte le democratiche baruffe tra Renzi, Orlando ed Emiliano alle primarie Pd

Grazie anche al contributo non certo disinteressato del terrorismo islamista, e chissà poi se soltanto islamista, le elezioni francesi  sono diventate l’epicentro d’Europa. Più ancora di quanto l’anno scorso non fosse avvenuto col referendum inglese, sfociato in quella che tutti ora chiamiamo Brexit. I fatti, solo i fatti, come sempre del resto, potranno dire se tanta attenzione attorno ai seggi…

BRUXELLES, gentiloni

Ecco l'autogol che rischiano Gentiloni e Padoan

Giocava da stopper. Erano gli anni 70. I suoi compagni di squadra erano Gigi Riva, Domenghini, Boninsegna, Cera, Nené: era uno dei guerrieri sardi scolpiti dal grande allenatore Manlio Scopigno del Cagliari campione d'Italia nella stagione 1969-1970. Giocò anche in nazionale, prendendo parte ai mondiali messicani del 1970, quelli della finale con il Brasile di Pelè, quelli della staffetta Mazzola-Rivera.…

Tutte le bordate di Stefano Parisi contro Matteo Renzi su manovra e voto anticipato

“No alle elezioni prima della manovra economica, Matteo Renzi sta giocando con il fuoco”. Stefano Parisi non lesina bordate contro l’ex presidente del Consiglio, secondo alcuni rumors deciso a portare gli italiani al voto il prossimo autunno per evitare che il risultato delle politiche possa risentire dell’intervento sui conti pubblici. Uno scenario che – ad avviso del leader di Energie per…

Come e perché Beppe Sala e Nicola Zingaretti si smarcano da Matteo Renzi

I sondaggi in vista delle primarie Pd del prossimo 30 aprile continuano a premiarlo in modo netto, l'ultimo di Index Research lo accredita del 62% dei consensi contro il 28% di Andrea Orlando e l'11 di Michele Emiliano. Eppure per Matteo Renzi la questione del controllo del partito e del rapporto con molti esponenti anche di punta dei territori continua a…

Graziano Delrio e Raffaele Cantone

Paolo Gentiloni, Raffaele Cantone, la cantonata e i balletti fra magistrati

Spero che a nessuna Procura della Repubblica, né a Trani, dove hanno già fatto cose del genere, né altrove venga ora la tentazione di aprire un’inchiesta a carico dell’agenzia americana Fitch Ratings. Che ha appena tolto quell’unica + accanto alle tre B assegnate all’Italia, facendoci quindi scendere di un gradino nella valutazione internazionale di affidabilità. E ciò a causa del…

×

Iscriviti alla newsletter