Skip to main content
Il Senno di Ruggero Po

Tutti i miei dubbi su padri gay, utero in affitto e sentenza di Trento

Padri gay e maternità surrogata tornano al centro dell'attenzione e delle polemiche. Tutto nasce, anzi rinasce, dall'ordinanza della Corte di appello di Trento, depositata il 23 febbraio, che impone al Comune la registrazione come figlio di genitori same sex di un bambino nato all’estero a seguito di maternità surrogata. L'ordinanza afferma il principio secondo cui il “superiore interesse del minore”…

San Carlo, FRANCO BECHIS GIORNALISTA

Vi spiego perché la proposta di Luigi Di Maio non abolisce alcun vitalizio dei parlamentari

Bene proposta Luigi Di Maio, ma attenzione: non abolisce nemmeno 1 vitalizio Per onestà di informazione, la delibera firmata da Luigi Di Maio che Laura Boldrini ha accettato di mettere in discussione in ufficio di presidenza della Camera non riguarda i vitalizi, ma gli assegni pensionistici che vengono riconosciuti a deputati e senatori a partire dall' 1 gennaio 2012, e che…

consip, Alfredo Romeo

Alfredo Romeo raccontato da Alfredo Romeo. La biografia dell'imprenditore arrestato

Novità giudiziaria nell'inchiesta Consip: l'imprenditore Alfredo Romeo attivo nel settore del global service anche nelle pubbliche amministrazioni è stato arrestato. Corruzione nell’ambito dell’inchiesta su Consip, la società del ministero del Tesoro che si occupa di controllare e gestire gli appalti per il pubblico. E’ questa l’accusa con cui la Procura di Roma ha arrestato l’imprenditore di origini campane Alfredo Romeo.…

Con Craxi i comunisti hanno sbagliato. Parola di Sergio Staino

Caro Bettino, «i comunisti si sono comportati male» con te. «Con Craxi avremmo fatto in Italia la socialdemocrazia, oggi avremmo una forza laica, liberale che difende i diritti civili. E, invece, abbiamo i Cinque Stelle che per me sono il nuovo fascismo». Chi  si scusa con «Bettino» a 25 anni da «Mani pulite» è Sergio Staino, vignettista di rango che…

Barbagallo

Cosa penso delle polemichette sui vitalizi dei parlamentari

I paladini dell’antipolitica tornano all’attacco contro il cosiddetto vitalizio dei parlamentari. Dopo essersi resi conto che ormai, dall’inizio del 2012 è diventata una pensione sottoposta – pro rata – al calcolo contributivo e alle medesime regole dei trattamenti ordinari (ancorché sarebbe possibile ed utile un ulteriore lavoro di armonizzazione) i Torquemada della lotta ai privilegi hanno preso di mira i…

Lingotto, 5 stelle, molestie

Vi spiego i miei dubbi (liberali) sul suicidio assistito di Dj Fabo. Parla il filosofo Ocone

“Fabo è morto alle 11.40: ha scelto di andarsene rispettando le regole di un paese che non è il suo”. Con queste poche parole il radicale Marco Cappato ha commentato, ieri mattina, la morte in Svizzera di Fabiano Antoniani - in arte Dj Fabo - il quarantenne milanese rimasto tetraplegico e cieco dopo un incidente. "Ha morso un pulsante per attivare l'immissione…

Tutte le baruffe a 5 stelle su Chiara Appendino per il bilancio ereditato da Piero Fassino

Chiara Appendino, il sindaco più amato d'Italia secondo le ultime rilevazioni, ha difficoltà a far quadrare i conti del Comune di Torino. Difficoltà ammesse da lei stessa, costretta a dover incassare la prima seria sconfitta politica del suo mandato. Nell'ultima seduta del consiglio comunale, lunedì, i grillini sono stati protagonisti di una giravolta, annullando una mozione che avevano approvato appena…

Tutte le inquietudini di Silvio Berlusconi e Matteo Renzi

Oltre che a sinistra, dove i partiti si contendono sempre più numerosi un elettorato sempre più ristretto o recalcitrante, acque agitate anche a destra. Dove Silvio Berlusconi ne ha combinata un’altra delle sue facendo saltare la classica mosca al naso al già sospettoso e irrequieto segretario del Carroccio Matteo Salvini. Il presidente di Forza Italia ha confermato in persona le…

Che cosa si agita nella Lega fra Matteo Salvini, Roberto Maroni e Luca Zaia

Il caso Zaia, come lo chiamano nella Lega, non è solo una questione di scaramucce tra Silvio Berlusconi e Matteo Salvini. Ma riguarda l’interno dei due partiti. Lunedì Berlusconi ha detto che “se io non potessi candidarmi alle elezioni, il candidato giusto sarebbe il governatore del Veneto Luca Zaia, che si sta comportando molto bene”. Le sue parole sono esplose…

Fine vita, a che punto è la legge in Parlamento

Il drammatico viaggio in Svizzera di dj Fabo alla ricerca del suicidio assistito riporta in auge il dibattito attorno alla legge sul fine vita. La storia di Fabiano Antoniani, testimonial di una battaglia politica per l’eutanasia condotta dall’Associazione Luca Coscioni, entra nella discussione in corso alla Commissione Affari Sociali della Camera dove i parlamentari si confrontano su un testo (“Norme in…

×

Iscriviti alla newsletter