Skip to main content
torino, CHIARA APPENDINO

Tutti i trambusti a 5 stelle di Chiara Appendino sulle società comunali di Torino

Chiara Appendino ha un problema: nel 2017 deve trovare almeno 30 milioni per risolvere una questione contabile che coinvolge Gtt e Infra.to, società controllate al 100% dal Comune di Torino che si occupano rispettivamente di gestire i trasporti e ampliare la linea della metro. La sindaca l'ha detto chiaramente, qualche giorno fa, al convegno “Quale giustizia?” organizzato da Magistratura indipendente.…

Michele Lombardo con Carmelo Barbagallo e Roberto Campo

Ecco le sfide del mio sindacato (tra la gente)

Di Michele Lombardo

La Uil e la categoria dei metalmeccanici nello specifico hanno rappresentato da trent’anni lo spazio dove mi sono formato come sindacalista. Questa premessa è d’obbligo dopo che sono stato eletto segretario generale della Uil abruzzese, al posto di Roberto Campo, nominato presidente nazionale dell’Istituto di studi storici della Uil confederale. E’ successo l’altro ieri a Sulmona e anche questo fatto…

Vi spiego i trambusti fra Matteo Renzi, Pier Luigi Bersani e Massimo D'Alema

Come sempre da 25 anni, quanti ne sono passati  esattamente dall’arresto di Mario Chiesa a Milano e dalla esplosione delle indagini note come Mani pulite, condotte da un pool di magistrati tutti destinati a fare una grande carriera, spesso anche in Parlamento, al Governo e negli enti pubblici, le cronache politiche e giudiziarie si sono incrociate anche adesso. Cioè, alla…

Michele Emiliano ed Enrico Rossi

Ecco le capriole di Michele Emiliano, Enrico Rossi e Roberto Speranza sul congresso Pd

Il casus belli o forse meglio - senza scomodare il latino - la classica goccia che fa traboccare il vaso: sembra questa l'espressione più indicata per raccontare la discussione sulla data del congresso con cui da settimane sono alle prese alcuni dei principali esponenti del Partito Democratico. I venti di scissione ormai soffiano sempre più forti (qui il commento del direttore…

Farage BEPPE GRILLO, Virginia Raggi

Beppe Grillo, lo stadio della Roma e la querela a Formiche.net

Ieri Formiche.net ha raccontato un incontro che mesi fa si è tenuto fra Beppe Grillo e rappresentanti delle aziende di Pallotta e Parnasi sul progetto immobiliare a Tor Di Valle con il nuovo stadio per la squadra di calcio della Roma. Dall'incontro sarebbe emerso quel sì politico (cubature da limare a parte) poi esplicitato pubblicamente negli ultimi giorni prima da Alessandro…

Matteo Renzi, Pierluigi Bersani e la rottamata disciplina di partito

Entrato nella buvette di Montecitorio, vedo solo soletto, e un po' imbronciato, Guglielmo Epifani, 67 anni a marzo, deputato del Pd, presidente della commissione Attività produttive, ex segretario generale della Cgil, segretario del partito nel 2013, fra le dimissioni dell'amico Pier Luigi Bersani e l'elezione di Matteo Renzi. Lo avvicino non per un'intervista ma per una chiacchierata che mi aiuti…

Perché nel Pd la scissione si è già consumata. Il commento di Enrico Mentana

Il clima è da resa dei conti: un scontro tra opposte fazioni che sta mettendo sempre più a rischio l'unità del Partito Democratico. Dopo la direzione nazionale di lunedì scorso - e in vista dell'assemblea in programma domenica - i contendenti continuano a sfidarsi a colpi di interviste al vetriolo, prese di distanza pubbliche e riunioni più o meno segrete.…

Tutte le tensioni fra Matteo Renzi e Pier Carlo Padoan su tasse e accise

"La procedura d'infrazione va evitata, ma i 3,4 miliardi non si recuperano con l'aumento delle accise". Firmato Matteo Renzi, che lunedì - nel passaggio del suo discorso dedicato al fisco e ai rapporti con l'Europa - ha lasciato spazio a pochissimi margini di manovra a Paolo Gentiloni e Pier Carlo Padoan. I quali adesso - stando alla presa di posizione dell'ex…

Luigi Di Maio

Luigi Di Maio, Virginia Raggi, Raffaele Marra e le bollenti chat a 5 stelle

I pentastellati (che è la formula elegante per indicare i "grillini") a Roma stanno facendo diverse esperienze che, mi auguro, dovrebbero farli crescere e maturare. Non si stanno soltanto cimentando con un tentativo di (s)governo, ma stanno provando anche gli effetti della "macchina del fango", un meccanismo a combustibile mediatico-giudiziario che si serve di diversi stratagemmi, tra i quali l’estrapolazione,…

BEPPE GRILLO E VIRGINIA RAGGI

Stadio della Roma, ecco come e quando è maturato il sì politico di Beppe Grillo al progetto di Pallotta e Parnasi

Un incontro che si è concluso con un sì: lo stadio della Roma si farà. Circa tre mesi fa, durante una delle sue discese a Roma, il leader del Movimento Cinque Stelle, Beppe Grillo, si vede - secondo le indiscrezioni raccolte - con Mauro Baldissoni, direttore generale della società di calcio giallorossa, e con Luca Parnasi, il costruttore patron di…

×

Iscriviti alla newsletter