Skip to main content
centenario, europeista, Legge elettorale, Vitalizi, casaleggio, voucher san valentino, Cazzola, inps, pensioni

Perché sono ineccepibili i verdetti della Consulta sui referendum promossi dalla Cgil

In attesa di conoscere le motivazioni, consideriamo ineccepibili i verdetti della Consulta sui quesiti referendari promossi dalla Cgil. Soprattutto per quanto riguardava la questione più delicata – il quesito in materia di licenziamenti individuali – i giudici costituzionali, dichiarandone l’inammissibilità, si sono attenuti ad una giurisprudenza consolidata, senza avventurarsi nella ricerca di "precedenti’’ (in realtà caratterizzati da profili giuridici differenti)…

Spionaggio, Occhionero e Polizia postale. Le domande di Enrico Mentana

Cambia il capo della Polizia postale alla luce dell'inchiesta sul cyberspionaggio che ha fatto emergere come siano stati violati account e quindi dati personali di politici e figure istituzionali come l'ex premier Renzi, pubbliche amministrazioni, studi professionali e imprenditori di livello nazionale. E' questa la novità della giornata dopo l'arresto ieri di Giulio e Francesca Occhionero accusati di spionaggio politico,…

Carlo De Benedetti

Mps, De Benedetti e la guerricciola Repubblica-Sole 24 Ore

Di Fernando Pineda e Veronica Sansonetti

Dissidi editoriali, baruffe bancarie, stilettate giornalistiche indirette. Che cosa sta succedendo tra il gruppo Espresso-Repubblica e il gruppo Sole 24 Ore? E’ quello che si chiedono in queste ore addetti ai lavori (e, forse, ai livori) scorrendo i giornali di questa mattina. Ma in verità tracce di dissonanze tra i due gruppi editoriali emergono da mesi, seppure sotto traccia. IL…

Barbagallo

Occhionero, la massoneria e le liste sconfinate dei potenti

Ci hanno fatto un... Occhionero. ++++++++ Un caro amico, sapendomi interessato all’argomento, mi ha consigliato di leggere il libro (edito da Chiarelettere) ‘’Massoni, società a responsabilità illimitata. La scoperta delle Ur-Lodges’’ di Gioele Magaldi, con la collaborazione di Laura Maragnani. E’ una specie di Zibaldone di oltre 600 pagine che racconta le imprese delle segretissime e potenti logge sovranazionali (le…

f-35 Energia, BEPPE GRILLO

Liberali scampati alla pancia di Grillo

Tanto di cappello a Stefano Folli, che ha dedicato al pasticciaccio di Beppe Grillo a Strasburgo il commento, a mio avviso, più indovinato, evitando ai giornali la solita figuraccia, o limitandone i danni. Forte della sua formazione culturale irrobustita dalla collaborazione con l'indimenticabile Giovanni Spadolini, l'editorialista di Repubblica non ha saputo giustamente con chi prendersela di più per l'offesa subita…

Cosa combineranno insieme Gianni Alemanno e Francesco Storace

Cosa succede a destra delle destre? Un polo sovranista identitario per sedersi al tavolo del centrodestra di domani si staglia ormai all'orizzonte. Con queste premesse a Roma il 12 gennaio il movimento Azione Nazionale (fondato da Gianni Alemanno, Roberto Menia e Giuseppe Scopelliti), annuncerà la fusione con La Destra di Francesco Storace. Tra i possibili nomi, Patria o Destra Nazionale. Quello definitivo…

Come si stanno spegnendo le stelle del Movimento di Grillo e Casaleggio

Una dopo l'altro si spengono le stelle del Movimento che avrebbe dovuto rigenerare - non si sa come - la politica italiana. La comicità alla fine ha avuto la meglio sulla velleità. Non ci resta che ridere. E' pur sempre qualcosa dopo un quinquennio di balle stellari raccontateci da un manipolo di parvenu con la pretesa di diventare rivoluzionari di…

Cosa si dice al Fatto Quotidiano fra Travaglio, Gomez e Feltri sull'intesa (saltata) M5S-Alde

Sono giorni di movimenti tellurici in casa Grillo. Dopo la svolta garantista del Codice Etico e la boutade della Giuria Popolare per i crimini dei media Beppe Grillo aveva proposto ai suoi di compiere una vera e propria rivoluzione, svestire i panni degli anti europeisti e andare a sedere in Parlamento europeo tra i banchi dell'ALDE (Alleanza dei Democratici e…

Perché Tv e giornaloni si eccitano per il no di Alde a M5s di Grillo e Casaleggio

Beppe Grillo ha deliberato, grazie al responso delle votazioni on line degli aderenti al M5S, di passare dall’ultra destra di Farage al gruppo liberale dell’Alde, che in un primo momento aveva accettato i grillini nel proprio organismo di Strasburgo, ma che poi di fronte alle proteste dei deputati italiani del gruppo liberale al Pe è ritornato sulla decisione, negando l’assenso.…

Mattarella, voto, Alto Adige elezioni

Tutte le bizzarrie sull'Italicum fra Parlamento e Corte Costituzionale

Santa ingenuità. Più delle piroette di Beppe Grillo, congeniali al mestiere principale di comico, stupisce la facilità con la quale in tanti le prendono sul serio e scommettono sulle svolte che esse di volta in volta rappresenterebbero. Prima è stata la volta, di recente, del presunto garantismo costituito dalla rinuncia all'automatismo fra la ricezione o il preannuncio di un avviso…

×

Iscriviti alla newsletter