Skip to main content

Acea, Ama, soldi ai dipendenti, stadio della Roma. Tutti i dossier più caldi per Virginia Raggi

E' il dossier più caldo tra quelli che in questa fase si accatastano sul tavolo di Virginia Raggi, ma non certo l'unico. La vicenda dello stadio della Roma si avvicina ormai a conclusione dopo il sì convinto all'opera pronunciato nei giorni scorsi dal governatore della Regione Lazio Nicola Zingaretti. A breve anche l'amministrazione pentastellata dovrà annunciare la sua posizione definitiva sul…

Sole 24 Ore

Sole 24 Ore, i conti dei 9 mesi, le parole di Boccia, lo sciopero dei giornalisti e il nome di Moscetti

Di Bruno Guarini e Fernando Pineda

Sempre più alta la tensione all’interno del Sole 24 Ore. Oggi i giornalisti del quotidiano diretto da Roberto Napoletano hanno deciso di scioperare: il sito non sarà aggiornato e domani il quotidiano cartaceo non sarà nelle edicole. La decisione dei giornalisti arriva nel giorno dell’assemblea dei soci del Sole che ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione dopo le fragorose dimissioni…

Vi racconto i 3 populismi che si azzuffano sul referendum del 4 dicembre

Rovesciando la celebre formula di von Clausewitz, Michel Foucault sosteneva che la politica è la continuazione della guerra con altri mezzi. Considerando il crescendo rossiniano dello scontro sulla riforma costituzionale, non gli si può dare torto. La dimensione conflittuale della politica è beninteso ineliminabile, perché inestricabilmente legata alla lotta per la conquista del potere. Il problema nasce quando essa muta…

Marco Travaglio (direttore Fatto Quotidiano)

Referendum, tutte le tensioni nel fronte del No su Italicum e voto degli italiani all'estero

A dispetto dell’ottimismo che ostenta in pubblico, il fronte referendario del no è troppo nervoso per apparire credibile nella sua certezza di vittoria. Già il solito ricorso gridato all’altrettanto solita magistratura contro i presunti abusi epistolari che Renzi avrebbe compiuto in qualità di segretario del Pd nella propaganda del sì presso i circa 4 milioni di elettori italiani all’estero, che…

bergamini

Nessun effetto Trump sul centrodestra italiano. Parla Bergamini (Forza Italia)

“Penso che la vittoria di Donald Trump avrà un effetto limitato sulla politica italiana tranne che su una questione: ha dimostrato che non esiste cosa più forte della volontà popolare, che si esprime attraverso il libero voto. E’ un bel segnale in vista del referendum costituzionale”. Deborah Bergamini, deputata di Forza Italia con un passato da giornalista e direttrice marketing…

Alessandro Forlani

Perché urge un ritocco all'Italicum

Al di là delle rilevanti innovazioni contenute nella riforma costituzionale, il referendum confermativo viene ormai percepito come una sorta di giudizio universale, di resa dei conti finale, tra Renzi e 5 Stelle, renziani e bersaniani, centristi governativi e centrodestra di opposizione. Traspare con chiarezza, ascoltando alcune voci a sostegno del No, la speranza di ottenere, in caso di vittoria, un…

Maria Elena Boschi

Airbnb, Banca Etruria, Popolare di Bari. Ecco come si divide il Pd in Parlamento

Tasse e banche sono due dei dossier che stanno scaldando gli animi all'interno della maggioranza, e in particolare nel Pd, nel corso della discussione in Parlamento della legge di bilancio e del decreto fiscale. Le norme che stanno facendo più discutere sono quelle che da un lato riguardano l'imposizione fiscale a carico di Airbnb (imposizione stoppata dal premier Matteo Renzi…

Ecco quanto gli elettori di Lega, Forza Italia e M5S festeggiano Trump. Report Swg

Con Donald Trump negli Stati Uniti ha vinto la voglia di cambiare e hanno perso i politici, l’establishment e chi ha tentato di demonizzarlo. E’ il giudizio espresso dagli italiani che in maggioranza, soprattutto se elettori del Partito Democratico, non sono d’accordo con l’esito delle recenti elezioni presidenziali americani e si dicono addirittura “spaventati”. L’istituto SWG ha realizzato tra il…

Massimo Bitonci, ecco chi e come ha davvero silurato il sindaco leghista di Padova

Non c’è miglior difesa dell’attacco. Nella Lega lo sanno bene, come dimostra il caso Padova: il più grande capoluogo di provincia amministrato dal Carroccio e perso in una notte da lunghi coltelli, con pezzi di Forza Italia ed ex alleati più o meno civici del sindaco sfiduciato Massimo Bitonci che si recano dal notaio insieme a Pd e 5 Stelle…

GIORGIA MELONI, MATTEO SALVINI

Vi racconto gli ultimi smoderati comizietti di Matteo Salvini contro Silvio Berlusconi

Questa volta comincio lasciando la parola agli altri, offrendovi una rassegna più sintetica possibile dei titoli dedicati da giornaloni, giornali e giornalini fra i più gridati alla ulteriore crisi di quello che fu il centrodestra, esplosa sulle piazze, diciamo così, di Firenze e di Padova. Dove si sono esibiti, rispettivamente, il segretario della Lega Matteo Salvini e il fiduciario sinora…

×

Iscriviti alla newsletter