“Siamo il primo partito sovranista in Parlamento. Siamo delusi dalla politica italiana e siamo stati costretti a fondare questo movimento per lasciare il paese nelle mani dei nostri figli, affinché nel futuro possano autodeterminarsi: non dovranno essere schiavi del nord Europa, ma persone libere. La situazione è estremamente compromessa e non so se ci riusciremo, ma daremo anima e corpo…
Politica
Ecco come Scalfari ha strapazzato Zagrebelsky su Costituzione, referendum e Renzi
Miracolo a Roma questa volta, non a Milano, come nel famoso film del 1951 diretto da Vittorio De Sica e ricavato da un romanzo di Cesare Zavattini. Ma a Roma dove? In Campidoglio, dove i grillini ne stanno dicendo e facendo di tutti i colori, decisi a dimostrare così bene e così tanto la loro diversità da poter ridurre la…
Tutti i battibecchi tra Bari e Caserta per ospitare il G7 finanziario
Al ministro Pier Carlo Padoan è bastato un semplice tweet per comunicare che "dopo Sendai 2016, nel 2017 il G7 Finanze si terrà a Bari. Un'opportunità unica per discutere di crescita, occupazione e diseguaglianza". Poche parole per risolvere una questione divenuta assai spinosa sia per il ministero dell'Economia (quindi pure per il Governo) che per lo stesso Pd. Se infatti…
Perché è sciocco protestare contro la scheda del referendum costituzionale
Non è proprio andato giù, al variegato fronte del no, che la scheda del referendum costituzionale rechi un'indicazione parsa un succedaneo della campagna di Matteo Renzi: "Approvate il testo della legge costituzionale concernente [...] disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del Cnel e…
Tutto risolto a Roma con Andrea Mazzillo e Massimo Colomban?
Alla fine il vertice dei 5 stelle si è ricomposto. A Roma, Andrea Mazzillo, uomo di Virginia Raggi, farà l’assessore al bilancio, mentre Massimo Colomban, per nome e conto di Casaleggio, andrà alle partecipate. L’assessorato unificato, che fu di Minenna, sarà così diviso, come più volte anticipato dalla stessa Raggi. Disegno coltivato all’indomani delle prime dimissioni del dirigente Consob. Non…
Ecco come Zagrebelsky ha toppato contro Renzi da Mentana su La 7
Chapeau! C’è da togliersi il cappello davanti allo spettacolo televisivo dato da Enrico Mentana, su La 7, col confronto fra il presidente del Consiglio Matteo Renzi e il presidente emerito della Corte Costituzionale Gustavo Zagrebelsky sulla riforma di una quarantina d’articoli della vecchia Costituzione in vigore da 68 anni. Quando ne mancavano ancora 27 alla nascita di Renzi, Zagrebelsky ne…
Tutte le tesi surreali di Zagrebelsky sulla riforma della Costituzione
Coloro che sono contrari alla riforma costituzionale potrebbero sostenere che il mezzo televisivo non è idoneo a trasmettere al grande pubblico contenuti complessi (come quelli che riguardano il referendum che si celebrerà il prossimo 4 dicembre) per giustificare la prestazione poco incisiva del prof. Gustavo Zagrebelsky durante il confronto col Presidente del Consiglio Matteo Renzi moderato su La7 venerdì sera da…
Tutte le idee-choc di Massimo Colomban, nuovo assessore a Roma, su bus, metro, euro e federalismo nordista
Neanche il tempo di firmare l’accettazione dell’incarico, che subito Massimo Colomban è finito al centro delle polemiche sui media. Il personaggio è così, fatica a tenere a freno la lingua. Il neo assessore alle Partecipate (qui il ritratto firmato da Formiche.net) chiamato al Campidoglio dalla sindaca grillina Virginia Raggi ha simpatie per l’indipendentismo veneto, si è candidato nel 2010 alle…
Perché la nuova Costituzione è meglio dello status quo. Parla il prof Ceccanti
La nuova Costituzione delineata dalla riforma Boschi-Renzi o lo status quo. E' questo il bivio di fronte a cui si troveranno a scegliere gli italiani nel referendum confermativo del 4 dicembre. Se voteranno Sì, cambieranno le regole del gioco ed entrerà in vigore il nuoto testo costituzionale. Se, al contrario, voteranno No, tutto rimarrà così com'è. LA SCELTA REFERENDARIA SECONDO…
Massimo Colomban, ecco idee e amicizie politiche del nuovo assessore di Virginia Raggi a Roma
Grillino della prima ora vicino a Casaleggio, poi un po' renziano, molto apprezzato dai leghisti. Ha avuto diverse consonanze partitiche e molteplici passioni politiche il prossimo assessore capitolino di Virginia Raggi. Sarà l’imprenditore veneto Massimo Colomban l’assessore alle Partecipate della giunta pentastellata che governa Roma tra nomine, intoppi e problemi. LE VICISSITUDINI A 5 STELLE Così dopo l’addio di Marcello…