Skip to main content
Valeria Valente

Vi racconto il fallimento del centrosinistra a Napoli

Caro direttore, ufficializzate le liste per questa tornata elettorale amministrativa, ti comunicai la mia presenza a Napoli in quelle dell’UDC, a sostegno della candidata del centrosinistra Valeria Valente, napoletana, esponente parlamentare del PD. Ho cercato di svolgere al meglio il compito, ma il risultato non mi è stato favorevole, non lo è stato neppure per il mio partito, tantomeno per…

GIUSEPPE SALA, beppe sala

Perché per Beppe Sala il primo turno a Milano è una mezza sconfitta

Beppe Sala aveva più di una chance di vittoria: gli è estranea anche culturalmente la dimensione della politica ed è quindi in grande sintonia con l’attuale clima dell’Italia, aveva fatto un buon lavoro – al netto di una certa mancanza di trasparenza - nel gestire l’Expo e i milanesi gli erano grati, in quest’ultima esperienza aveva avuto anche “i mezzi”…

Alfio Marchini

Cosa (non) farà Alfio Marchini al ballottaggio

Alleanza con Berlusconi, successo di Raggi e alleanze eventuali con Giachetti. Alfio Marchini ha parlato anche di questi tre punti durante la conferenza stampa che si è tenuta martedì 7 giugno al quartier generale di via Salandra. Marchini ha risposto, in scarpe da ginnastica e polo, rimanendo abbastanza in linea con le passate dichiarazioni. "Costruire nuovi vascelli", questo il motto…

Ecco come la sinistra dem lavora contro Renzi al Sud. Parla Margiotta (Pd)

Matteo Renzi? "Un fuoriclasse più forte di Messi spesso attorniato da mestieranti del pallone". La sinistra dem? "Lavora per la sconfitta del Pd sia ai ballottaggi che al referendum costituzionale d'ottobre". Il voto di domenica scorsa? "Per il Partito Democratico un campanello d'allarme da non sottovalutare, soprattutto per i pessimi risultati di Napoli". Salvatore Margiotta da Potenza è una delle anime…

Il Movimento 5 Stelle di Grillo non cresce. Parola dell'Istituto Cattaneo

Il centrosinistra è al 34,3%, il centrodestra al 29,5% e il M5s al 21,4%; i primi due in calo rispetto alle precedenti amministrative ma in crescita rispetto alle politiche del 2013, i pentastellati in calo rispetto al 2013. La nota dell’Istituto Carlo Cattaneo sottolinea che “fra i risultati più importanti si possono citare: a) il centro-destra nel suo complesso perde…

Verità e bugie su Chiara Appendino e Virginia Raggi

Pd e centrodestra frastagliato cercano di distogliere l'attenzione dai loro problemi e sminuire i numeri del Movimento 5 stelle. Come? Dicendo, come ha fatto il premier e segretario del Pd, Matteo Renzi, che il Movimento Cinque Stelle che "canta vittoria governa in appena 17 comuni (compresi espulsi, sospesi e disconosciuti) su ottomila, cui vanno aggiunti altre quattro municipalità ieri" e…

VALERIA VALENTE , napoli

Ecco i risultati del Pd a Napoli che hanno fatto imbufalire Matteo Renzi

La sconfitta era stata annunciata, ma non ci si immaginava che fosse di queste dimensioni. Che Valeria Valente sarebbe arrivata terza alle amministrative di Napoli dietro a Luigi de Magistris e Gianni Lettieri, lo avevano scritto tutti i giornali partenopei riportando i più disparati sondaggi. I CONFRONTI In ben pochi però avrebbero scommesso che la candidata orfinian-renziana venisse addirittura doppiata…

Alfio Marchini

Giachetti o Raggi? Come si schierano gli sconfitti Fassina, Marchini e Meloni

La maggior parte ha deciso di rimanere almeno a parole neutrale ma c'è pure qualcuno che si è schierato apertamente. A due giorni dal primo turno delle amministrative del 5 giugno e a 10 abbondanti dal ballottaggio del 19 giugno, i candidati che sono stati bocciati nella corsa per il Campidoglio si interrogano sul da farsi. Le alternative che hanno…

Matteo Renzi

La solitudine di Matteo Renzi

Enunciata in termini generalissimi, la seconda legge della termodinamica afferma che il cosmo tende verso uno stato di caos totale. La misura del suo aumento implacabile è data da una grandezza che i fisici chiamano entropia. In parole semplici, può essere descritta come il grado di disordine di un sistema. L'entropia del sistema dei partiti italiano è ben descritta dal…

Ceccanti

Cosa (non) deve fare il Pd dopo il voto del 5 giugno. L'analisi del prof. Ceccanti

"In questo nuovo quadro di frammentazione politica, la regola per le elezioni amministrative è diventata il ballottaggio". L'ex senatore del Partito Democratico Stefano Ceccanti insegna Diritto pubblico comparato all'Università La Sapienza di Roma ed è considerato uno dei padri della riforma costituzionale di Matteo Renzi, che sarà sottoposta a referendum confermativo il prossimo ottobre. In questa conversazione con Formiche.net, Ceccanti…

×

Iscriviti alla newsletter