Skip to main content
bersani

Cosa succede davvero tra Renzi e Bersani su Costituzione e Italicum

Qualcosa forse si muove dietro la facciata dei no di Matteo Renzi alle richieste della minoranza del Pd di attenuare con qualche concessione sulla nuova legge elettorale della Camera il forte clima di contrasto in cui si sta svolgendo la lunga campagna referendaria sulla riforma costituzionale. Tanto forte da averla sovrapposta alla fase conclusiva della campagna per il primo turno…

Napoli, ecco come e con chi l'ex bassoliniana Valente vuole scalzare De Magistris

Cosa non si fa per un posto al sole. Chiedere a Valeria Valente per saperlo. La candidata del Pd alle amministrative di Napoli giura di fare i salti mortali pur di non perdersi nemmeno una puntata della popolare fiction napoletana. Ma non c’è solo quel “Un posto al sole” che va in onda tutte le sere su Rai3 a interessare…

Maria Elena Boschi

Perché la Cia (Confederazione agricoltori) voterà sì al referendum costituzionale

La partita per il referendum costituzionale si fa più dura ogni giorno che passa. I due schieramenti contrapposti - i favorevoli alla riforma e i contrari - continuano a fronteggiarsi a colpi di adesioni più o meno illustri. Mentre si va defininendo la campagna per i costituzionalisti - ormai quasi tutti schierati da una parte o dall'altra - se ne…

Mattarella

Vi racconto cosa avverrà in caso di vittoria del No al referendum sulla Costituzione

Pur preceduto da altre sortite polemiche, e notoriamente deluso dalla lunga esperienza politica vissuta con Silvio Berlusconi, tanto da avere volontariamente rinunciato nelle ultime elezioni a ricandidarsi, l’ex presidente del Senato Marcello Pera ha voluto schierarsi sul fronte referendario del sì alla riforma costituzionale con un attacco di sferzante durezza all’ex presidente del Consiglio. Che egli ha accusato, fra l’altro,…

Vincenzo Boccia e la lezione di Giuseppe Di Vittorio che Susanna Camusso dimentica

Le reazioni di Carmelo Barbagallo e Annamaria Furlan al discorso d'insediamento di Vincenzo Boccia al vertice di Confindustria hanno evitato i toni bellicosi, ma Susanna Camusso - la "lady no" del sindacato italiano - ha respinto con fermezza l'invito a una svolta nella politica contrattuale. Che un capitalismo a lungo imputato di tendenze malthusiane, votato al disimpegno negli investimenti e…

Perché difendo la riforma Renzi-Boschi della Costituzione

Giorgio Napolitano, ospite domenica scorsa della trasmissione di Rai3 Che tempo che fa, è tornato a ribadire la sua posizione: "Ci vuole libertà per tutti, ma nessuno però può dire: io difendo la Costituzione votando no e gli altri non lo fanno. Dire questo offende anche me. Mi reca un'offesa profonda". L'antifascismo e la guerra partigiana non hanno nulla a…

Roberto Giachetti

Ecco il programma in pillole di Roberto Giachetti per Roma

Durante la campagna per le primarie del centrosinistra Robero Giachetti lo aveva detto: "Presenterò il programma per il Campidoglio solo a ridosso del voto, dopo aver ascoltato dai romani, studiato e toccato con mano i problemi della città". Quel momento è arrivato ieri pomeriggio quando il vicepresidente della Camera ha annunciato e pubblicato online le sue idee su come amministrare…

Renzi

Perché il frenetico attivismo dei pro Sì al referendum può nuocere alla nuova Costituzione

Visti i tempi lunghissimi della campagna referendaria sulla riforma costituzionale, destinata ad attraversare tre stagioni, dalla primavera all'estate e all'autunno, comincio a chiedermi come faranno i condottieri del sì e del no a tenere desta l'attenzione degli elettori, senza sfinirli e regalarli per reazione all'astensionismo, anziché invogliarli alle urne. E dall'astensionismo chi rischia di essere danneggiato di più, per unanime…

Ecco come Luigi De Magistris tenta il bis a Napoli

Criticato, osteggiato, deriso ed emarginato. Eppure ancora oggi tutti i sondaggi lo danno in vantaggio sui suoi avversari, pronto a fare il bis a Palazzo San Giacomo e a lanciare da Napoli un nuovo movimento con l’ambizione di occupare lo spazio (piuttosto vuoto a livello di leadership e di idee) dell’alternativa antirenziana da sinistra. Che Luigi De Magistris sia un…

Sorpresa, Renzi valorizza una trovata del Cnel

Rottamare il Cnel. E' uno dei refrain al quale ricorre più di frequente il premier Matteo Renzi. Eppure si scopre che nell'ultimo Def (Documento di economia e finanza) si fa riferimento a una delle idee elaborate dal Cnel in corso di cancellazione con la riforma della Costituzione. La curiosità è emersa martedì scorso nel corso di un seminario sullo sviluppo…

×

Iscriviti alla newsletter