Il “vecchietto”, come lo stesso Silvio Berlusconi si è ironicamente autocommiserato, e il “giovanotto”, come Matteo Renzi viene chiamato con un certo dileggio dai suoi critici, si sono sfidati a distanza sul terreno dell’ottimismo. L’uno, Berlusconi, ha dato a Milano i numeri…. del nuovo governo di centrodestra che immagina dopo le prossime elezioni, composto di 3 ministri di Forza Italia,…
Politica
Rita Fantozzi, sapore di vita
Ciao cara Rita, sapore di vita, come cantava Massimo Ranieri. Sapore di combattente della notizia, dello sfinimento fino a dannarsi l'anima per poter fare uno scoop o comunque per portare qualcosa di valido nelle redazioni in cui hai lavorato e poter essere assunta in pianta stabile. E avere - soprattutto - l'onore e il rispetto che ti meritavi. Grandiosa quando,…
Torino, ecco come la grillina Chiara Appendino rottama la retorica No tav e la decrescita felice
Al mattino si alza intorno alle 5, prima delle 6 ha già inviato sms o mail a collaboratori e spulciato i giornali. E dire che prima di mezzanotte è ancora impegnata in incontri elettorali o riunioni con i suoi. Per provare a strappare la poltrona di sindaco di Torino a Piero Fassino, la candidata del Movimento 5 Stelle, Chiara Appendino,…
Nogarin, Renzi, Scalfari e i subbugli per l'attivismo dei magistrati
Anche se ogni tanto si consolano con le disavventure giudiziarie che colpiscono pure i grillini, diventati i principali avversari ma appena costretti a spalleggiare il pentastellato sindaco di Livorno Filippo Nogarin, indagato con altri per una gestione dei rifiuti da bancarotta, i dirigenti del Partito Democratico sono preoccupati molto più di quanto non ammettano per gli scandali contestati dalla magistratura…
Come s'ingrossa l'armata Brancaleone del No al referendum costituzionale
Che si andasse al “tutti contro Renzi” sul referendum costituzionale era largamente previsto. Che però il processo di coagulo del fronte del no assumesse le forme tragicomiche che sta assumendo, forse neppure i più pessimisti lo avrebbero messo in conto qualche settimana fa. La Cgil milita da tempo nel campo ultraconservatore che considera la Costituzione Repubblicana il libro sacro di…
Vi racconto cosa è successo davvero a Lodi
L'enormità del caso di Lodi: un singolo giudice, sulla base di una sua personale opinione, cambia la legge. Non la applica. Né la interpreta. Come sarebbe comprensibile e doveroso. No. La cambia. Lui ha giudicato che, per un reato che non prevede il carcere ma misure alternative (come dice autorevolmente un membro del Csm ), non si potessero più applicare…
Cosa succede davvero nella Lega di Salvini, Maroni e Zaia
"Anche nella Lega c'è chi ne ha le scatole piene", ha sussurrato su Matteo Salvini a Formiche.net uno di quei parlamentari di Forza Italia che si sono battuti per Alfio Marchini a Roma. Si riferiva solo alle bordate di Umberto Bossi, anche ferito dall'attacco a sua moglie Manuela e ai figli fatto una decina di giorni fa dal leader leghista…
Perché il referendum per Matteo Renzi non sarà una passeggiata
La strada per il referendum confermativo della riforma costituzionale è tutta in salita. Al di là dei dati segnalati dai sondaggi, che prevedono una sostanziale equivalenza tra favorevoli e contrari, pesa la regola per cui è più facile mobilitare la protesta che il consenso, e questo in una consultazione senza quorum può rivelarsi decisivo. È comprensibile che proprio per sormontare…
Ecco il vero dilemma di Silvio Berlusconi su Renzi e referendum
Nei grafici che presentiamo c’è tutto il malessere del sistema politico italiano. Come in un vecchio film muto, il cambiamento di scenario è evidente. Il giro di boa da un sistema maggioritario a qualcosa di indefinito. Un ibrido che sembra riproporre la confusa stagione spagnola. Con il suo susseguirsi di elezioni. Dopo l’analoga esperienza greca. Con una differenza, tuttavia. Atene…
Perché Matteo Renzi deve cambiare verso
Che il combinato-disposto tra Italicum e legge di riforma del Senato abbia visibili pecche, smagliature e contraddizioni, è difficile negarlo. Tuttavia, certi politici e politologi, costituzionalisti e magistrati, sindacalisti e giornalisti, registi e attori, cantanti e ballerine, quando accusano il progetto del governo di attentare alla democrazia repubblicana mi ricordano non i gufi renziani ma le arpie virgiliane dell'Eneide, le…