Skip to main content
MATTEO RENZI

Renzi, Guidi e le regole (arbitrarie) sulle telefonate inopportune

Perché la ministra dello Sviluppo economico, Federica Guidi, si è dimessa? Lo ha spiegato ieri, nero su bianco, il premier Matteo Renzi nella sua enews. Leggiamo: "La storia è molto semplice. Nel 2014 il Governo ha autorizzato lo sblocco di un progetto industriale francese in Basilicata, fermo dal 1989, il progetto Tempa Rossa. Ci lamentiamo che nel Sud non c'è…

GIORGIA MELONI, MATTEO SALVINI

Guidi, Roma, Trivelle. Tutte le salvinate del centrodestra spappolato

Il centrodestra, o quel che ne rimane, come tocca precisare quando bisogna occuparsene, non si è lasciata scappare neppure l'occasione della vicenda che è costata il posto di governo all'ex ministra dello Sviluppo economico Federica Guidi per annaspare nella confusione. È vero che alla fine Paolo Romani, il capogruppo di Forza Italia al Senato, ha annunciato una mozione di sfiducia…

Ecco le prossime 3 forche caudine per Matteo Renzi

Il primo appuntamento, il referendum sulle trivelle del 17 aprile, doveva essere quello più tranquillo. Si stava andando verso il non raggiungimento del quorum, per la gioia del governo che, pur non prendendo una posizione netta (col Pd propenso per l'astensione), ha auspicato che le trivelle petrolifere continuino a fare il loro lavoro. Ora, invece, dopo l'inchiesta sull'ex ministro Federica Guidi,…

Francia

Tutta la verità sulla tasse che si pagano a Roma e Milano

Peccato nessuno si prenda la briga di spulciare i documenti ufficiali. Per carità: lettura non agevole. Malloppi di centinaia di pagine. Numeri. Tabelle. Grafici. Litri d'inchiostro in cui affogano le informazioni più sensibili, quando basterebbero poche pagine significative per trasmettere l'essenziale. Una vecchia tecnica, mutuata dalla Ragioneria dello Stato, a sua volta vincolata da leggi, commi e codicilli, successivamente trasfusa…

Tutte le ultime scaramucce tra Renzi e de Magistris

Sente il fiato sul collo. Con sei avversari, più o meno agguerriti, il gioco si fa duro. E' quasi certo che sarà costretto al ballottaggio, dove tutto può succedere. Perciò Luigi de Magistris ha deciso per un coup de théâtre, un durissimo attacco al presidente del consiglio Matteo Renzi, reo di volere venire a Napoli per tentare un passo avanti…

maria elena boschi pizzi_31

Renzi, Boschi, Guidi e le stranezze di Trivellopoli

Complimenti all'amico Giuliano Cazzola per il suo dichiarato "pesce d'aprile" affidato a Formiche.net dopo un sarcastico commento a quello strano reato di "traffico di influenze illecite" inventato, diciamo così, dall'ex ministra della Giustizia Paola Severino nel 2012 e contestato dai magistrati di Potenza al convivente dell'ormai ex ministra, pure lei, dello sviluppo economico Federica Guidi. Della quale si potrebbe pertanto…

Ecco pregi e difetti della Pubblica amministrazione italiana

Il professor Bruno Dente è stato da poco nominato - ai sensi dell’articolo 1 comma 657 della legge di stabilità per il 2016 - commissario della Scuola nazionale di amministrazione, la Sna. Dente, ordinario di Analisi delle politiche pubbliche al Politecnico di Milano, è uno dei pochi italiani studiosi di pubblica amministrazione, apprezzato anche all’estero. C‘è da chiedersi, però, se…

Alberto Vacchi

Il plauso di Landini ha per caso nuociuto a Vacchi?

Di Fernando Pineda e Berardo Viola

Vincenzo Boccia? “Non ho il piacere di conoscerlo”, risponde Maurizio Landini al Corriere della Sera, che gli chiede un commento sul nuovo presidente di Confindustria. Il leader Fiom allontana da sé il sospetto di aver tifato per il candidato perdente, il patron di Ima Alberto Vacchi, cui non manca comunque di tributare gli onori che si devono ai vinti: “Lo…

Marco Pannella

Elezioni, cosa faranno i Radicali a Roma e Milano

“Radicali”. E poi “federalisti, laici, ecologisti”. E’ questa la scritta che campeggerà nel simbolo con cui i Radicali Italiani parteciperanno a Roma e Milano, con proprie liste, alle prossime elezioni comunali. Il simbolo, e il senso dell’iniziativa politica che ad esso è sottesa, sono stati presentati ieri, a Roma, con una conferenza stampa ospitata dalla storica sede del Partito radicale,…

Come non arrendersi al fondamentalismo

Il terrorismo ha aperto solo qualche giorno fa una ferita nel cuore dell’Europa; la mattina della Santa Pasqua i fondamentalisti islamici hanno colpito intere famiglie a Lahore, “colpevoli” di essere cristiane. Ha ragione chi dice che non è possibile parlare di insensatezza quando ci si riferisce a questi avvenimenti, perché per gli integralisti l’eccidio di cristiani è in realtà storicamente…

×

Iscriviti alla newsletter