"Traffico di influenze illecite’’. E’ questa l’ipotesi di reato che ha messo nei guai l’ex ministro Federica Guidi. E' il reato infatti per cui è indagato il fidanzato della Guidi, Gianluca Gemelli. Qualcuno, approssimativamente, potrebbe ritenere che questo sarchiapone giuridico abbia a che fare con le epidemie di influenza (ricorrenti nell’attuale stagione), nel senso che qualcuno si sia divertito a…
Politica
Gianluca Gemelli è un agente segreto dei No Triv?
Cari lettori, siamo in grado di rivelarvi un retroscena che non troverete su nessun altro mezzo d'informazione: Gianluca Gemelli è un agente segreto del movimento No Triv. Questo è un dato certo, non siamo invece riusciti (non ancora) a capire se Federica Guidi è la sua musa ispiratrice o la sua vittima consapevole. Cercheremo di appurarlo nella prossima puntata. Intanto…
Perché i filo Ignazio Marino ora strizzano l'occhio a Virginia Raggi
Neppure il sostegno e gli applausi dei suoi sostenitori gli hanno fatto cambiare idea. Dopo mesi di voci, retroscena, ipotesi e smentite, Ignazio Marino ha sciolto le riserve: l’ex sindaco di Roma non si ricandiderà a guidare la città eterna. Una decisione nell’aria da tempo, annunciata nel giorno della presentazione ufficiale del suo libro verità “Un marziano a Roma”, edito…
Che succederà all'Aran?
Cosa succederà all'Aran lunedì prossimo? Alle ore 12 inizierà un nuovo incontro con le Confederazioni sindacali per cercare di chiudere una vertenza in atto dall'estate 2015. Il problema è costituito dalla chiusura del CCNQ relativo ad aree, comparti e rappresentatività sindacale confederale. I comparti, dice il ministro Marianna Madia, devono passare da 10 a 4: ministeri, scuola, sanità, regioni +…
Federica Guidi, Tempa Rossa e la telefonata galeotta
Ancora una telefonata galeotta. E’ quella di più di un anno fa che, maledettamente o fortunatamente intercettata, secondo i gusti, è appena costata la carriera di governo a Federica Guidi. Che si è prontamente e “opportunamente” dimessa, come ha detto da Boston il grato presidente del Consiglio Matteo Renzi, da ministra dello sviluppo economico per avere telefonato, appunto, al convivente…
Ecco come il Pd di Renzi vuole regolare per le legge le primarie (vietate quelle on line di Grillo e Casaleggio)
Non è la prima proposta e non sarà nemmeno l’ultima. Ma potrebbe essere quella con più forza parlamentare. Parliamo di primarie e della volontà di regolarle per legge. Alla Camera è stata presentata una proposta di legge firmata da Dario Parrini, Edoardo Fanucci, Andrea Marcucci e Franco Mirabelli, tutti parlamentari del Pd con - si dice - il beneplacito di…
Vincenzo Boccia: ecco cosa farà la mia Confindustria
Vincenzo Boccia è il nuovo presidente di Confindustria. Lo ha designato oggi il Consiglio generale dell'associazione. Per l'elezione dovrà attendere il voto di conferma dell'assemblea privata del 25 maggio. Boccia succederà a Giorgio Squinzi e guiderà l'associazione per i prossimi quattro anni. Ha vinto sul collega Alberto Vacchi. Una vittoria sul filo di lana. Nella corsa per la presidenza di Confindustria il…
Il Corriere della Sera, Repubblica e il Pd rintuzzano il livore di Ignazio Marino
In fin dei conti Ignazio Marino può perfino ritenersi fortunato. Il giorno dopo la prima presentazione del suo libro verità “Un marziano a Roma” (edito da Feltrinelli), su alcuni dei principali giornali italiani la bocciatura è sonora ma a mancare è forse il giudizio più pesante. Causa sciopero dei giornalisti, non è in edicola in questi giorni il quotidiano romano…
Ecco bufale e numeri veri su pensioni e pensionati Inps
Ecco i soliti piagnistei sulla dolorosa sorte dei pensionati italiani. Della mole di dati forniti dalla recentissima pubblicazione dell’Osservatorio Inps sulle pensioni, i media hanno sottolineato in particolare che il 64% dei nuovi trattamenti pensionistici erogati nel 2015 è inferiore ai 750 mila euro mensili. Ed è ecco che si è scatenata la solita ondata di pauperismo. In realtà le…
Come si dividono i ciellini tra Stefano Parisi e Giuseppe Sala
“I ciellini voteranno per me”, ha detto Stefano Parisi in un’intervista pubblicata ieri sul quotidiano Il Giorno. Perché per lui e non per Sala? "Perché nella coalizione del mio avversario c’è una componente che considera Cl un’esperienza negativa e antropologicamente lontana. Lo stesso sindaco Giuliano Pisapia ha detto parole molto gravi in questo senso”, ha aggiunto. Un concetto, quello di Parisi,…