I foreign fighters e i militanti jihadisti che vivono nelle periferie delle nostre città rifiutano la religione rituale e spiritualistica dei loro padri. Quello che li spinge non è un discorso religioso - nemmeno nella versione premiale del "paradiso dei martiri"- ma un'ideologia totalizzante. L'islam radicale è apparso loro come l'unica utopia rivoluzionaria capace di dare identità, di opporsi a…
Politica
Perché è utile seguire Israele per contrastare il terrorismo Isis
Con l’aria che tira in Europa dopo l’ennesimo attento di matrice jihadista non sarebbe il caso di ‘’pensare in grande’’? Per esempio: perché non associare lo Stato d’Israele alla UE e magari anche alla Nato? Il know how che quel Paese ha accumulato in tanti decenni di lotta al terrorismo – senza mai rinunciare a propri ordinamenti democratici - potrebbe essere…
Come lievita l'astio di Enrico Letta verso Matteo Renzi
Una sorta di benedizione per Enrico Letta. Da parte del mondo del cattolicesimo democratico e dell’Ulivo. L’occasione l’ha offerta il nuovo numero della rivista politica Arel dedicata a Beniamino Andreatta. “Andreatta politico”, il titolo del volume del centro studi fondato proprio dall’ex ministro della Dc che ha in Letta il segretario generale. In prima fila ieri accanto al presidente della…
Isis, dove sono i Guido Rossa nell'Islam?
E’ proprio vero che non bisogna mai dire mai. La tragedia di Bruxelles e quelle che l’hanno preceduta per mano del terrorismo islamista mi hanno fornito l’occasione di trovarmi d’accordo persino con Giulietta Chiesa. Sì, proprio lui, l’ex corrispondente da Mosca del giornale ufficiale del Pci negli anni dell’Unione Sovietica, sopravvissuto come comunista nell’intimo al crollo del muro di Berlino,…
Isis e il suicidio dell'Europa
La frase è attribuita ad Alcide De Gasperi, ma forse la sua paternità è di un predicatore americano, James Paul Clarke (1870): "La differenza tra un politico e uno statista sta nel fatto che il politico pensa alle prossime elezioni, lo statista alle prossime generazioni". Dal canto suo, Jacques Delors disse qualche tempo fa in un'intervista a Le Monde: "Da…
Come si incarta un po' Marco Travaglio nella guerra di carta contro Matteo Renzi
Al netto, naturalmente, dell’orrore cui ci condanna a vivere il terrorismo islamista e dell’angoscia procurata da un’Europa troppo vulnerabile, ciò che mi diverte di Matteo Renzi, anche quando mi capita - e mi capita spesso - di non condividerne decisioni e soprattutto metodi, è la capacità di far perdere la testa agli avversari più incaponiti. Che nella foga di dargli…
La fiacchezza morale ci rende inermi davanti a Isis
Non c’è dubbio che l’islamismo politico appartenga alla famiglia delle concezioni del mondo illiberali e totalizzanti che hanno accompagnato il genere umano pretendendo di modellare le società e gli Stati. Concezioni che, come è noto, hanno avuto modo nel secolo scorso, cioè nel Novecento, di esplicare tutta la loro potenza di ferro e di fuoco. La loro offensiva, a dire…
Bruxelles, la guerra di Isis e l'eutanasia dell'Europa
Tre attentati sicuri: due all'aeroporto e uno nel metrò. I morti sono oltre trenta, centinaia i feriti. Al momento non si sa nemmeno se sia finita qui. L'unica cosa certa è che si è trattato di un attentato terroristico multiplo, nello stile e secondo la prassi classica ormai di Parigi. Al solito è iniziata la procedura ordinaria di gestione della…
Perché Giorgia Meloni e Matteo Salvini ora reclamano Silvio Berlusconi
A distanza di una sola settimana, da quando fecero lo “strappo Capitale”, Matteo Salvini e Giorgia Meloni reclamano il ritorno con loro di Silvio Berlusconi. Certamente alle loro condizioni (sarebbe il Cav a dover convergere sulla candidatura della leader di Fratelli d’Italia a Roma perché i due, come annunciano, non si spostano di un millimetro) e con i loro obiettivi…
Vi racconto le sinistre destrezze di Giorgia Meloni
È curioso sentirsi escludere addirittura dal "genere umano" dalla sorella dei Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, per avere pensato o proposto a quel che rimane ormai del centrodestra a Roma, come ha fatto di recente, fra gli altri, Pier Ferdinando Casini, di convergere sulla candidatura di Alfio Marchini a sindaco di Roma. Che potrebbe essere l'unico in grado, dopo il cecchinaggio…