Il pranzo tra Angela Merkel e Matteo Renzi, tra ravioli italiani e gnocchi tedeschi, è servito ad allentare la tensione? Lo vedremo solo nelle prossime settimane e solo sulle cose concrete. A giudicare dalle parole in conferenza stampa, l'incontro non è stato affatto facile. Renzi è "un osso duro, un giovane arrabbiato", come ha scritto il settimanale liberale Die Zeit.…
Politica
Renzi invoca la Cassa di Costamagna e Gallia su Inwit (Telecom Italia)
Che cosa può fare Cassa depositi e prestiti su un asset stratetico come le torri tv? E Rai Way non rischia di fare la bella statuina mentre un gruppo spagnolo sta per mettere le mani su Inwit? Sono le domande che circolano a Palazzo Chigi. Gli interrogativi partono, appunto, da Inwit, ossia il gigante delle torri di trasmissione del segnale tv…
Che combina Renzi fra Merkel, Rouhani e Alfano
Ci sono voluti due giorni di ordinaria follia mediatica contro il compensato attorno ai nudi marmorei dei musei capitolini, in occasione della visita del presidente iraniano Hassan Rouhani, perché si sentisse finalmente un’assennata stecca nel coro. E’ quella di Mario Ajello sul Messaggero, che ha compreso e condiviso la decisione, da chiunque presa, di coprire per qualche ora quelle statue…
I cattolici, la famiglia e le unioni civili
La discussione della proposta di legge sulle unioni gay vede confrontarsi gente comune, giuristi, circoli, associazioni, istituzioni, mezzi di informazione. Chi con equilibrio, chi con particolare passione, chi con ignoranza, chi con faziosità indecente in tanti stanno esaminando la spinosa e delicata questione che tocca le coscienze dei cittadini italiani, almeno quelli più sensibili. È inutile sottolineare che i raduni…
Noi, liberali, pro Sala
Caro Direttore, interveniamo con piacere nel dibattito sulle prossime elezioni comunali di Milano che sta tenendo banco sulle pagine di Formiche.net. Insieme ad altri cittadini di sentimento liberale e democratico, stiamo animando il Comitato Libdem per Sala nel contesto delle primarie per la scelta del candidato sindaco di Milano che si terranno il prossimo 7 febbraio. Raccogliamo persone unite dall’interesse…
Tram e bus gratis? L'idea di Balzani giudicata da esperti e politici
“Voglio arrivare alla gratuità di tutti i mezzi pubblici di superficie. Bisogna ripensare il trasporto pubblico nell’ottica della città metropolitana”. Sono state le parole di Francesca Balzani l’altra sera all’Anteo alla fine della proiezione di “Punto e Avanti”, il minifilm in cui ha voluti racchiudere i suoi progetti e le sue ambizioni per la Milano del futuro. La proposta ha…
Minniti, Nordio e Spataro parlano di privacy da Soro
La questione è annosa, di difficile soluzione e sempre più centrale in un mondo super tecnologico e a perenne rischio di attentati terroristici. Qual è il punto di equilibrio tra libertà e sicurezza? Dov’è che l’uso della tecnologia deve fermarsi in nome del diritto di ciascuno di noi alla privacy? Domande alle quali oggi si è cercato di rispondere nel convegno "La…
Che cosa si dice davvero in Area Popolare del ddl Cirinnà
Quando martedì pomeriggio, alla conferenza stampa delle forze politiche che appoggiano il Family day, un cronista ha chiesto se, di fronte al passaggio delle unioni civili in Parlamento, Ncd lascerà la maggioranza, Maurizio Sacconi l'ha gelato: “Le pare questo il momento di chiedere una cosa del genere? Noi ci batteremo contro la legge. Che al momento al Senato non ha…
Come e perché Lamberto Dini sculaccia Matteo Renzi
Niente peli sulla lingua, nessuna melina o tatticismo ma, anzi, un giudizio sincero, netto e, soprattutto, molto ma molto negativo. Alla presentazione del suo ultimo libro dal titolo “Una certa idea dell’Italia”– scritto insieme al politologo e saggista Luigi Tivelli – l’ex Presidente del Consiglio Lamberto Dini non ha usato mezzi termini nel criticare l’operato del Governo guidato da Matteo…
Ecco vincitori e vinti sulla mozione contro Maria Elena Boschi
Per quanto abbia ottenuto la fiducia con una larga maggioranza - di 178 e 174 voti - negli appelli nominali sulle due mozioni contro il governo presentate per l’affare delle banche dalle opposizioni di centrodestra e grillina, si fa sempre più ruvido il lungo commiato di Matteo Renzi dal Senato. Lungo, perché mancano due anni alla conclusione ordinaria della legislatura.…