I gufi, o rosiconi, come lui chiama gli avversari, e da qualche tempo anche quelli che semplicemente lo criticano, diranno che si tratta solo di uno strapuntino, ma Matteo Renzi sta per ridare un seggio all'Italia nel Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Che dispone di 15 posti, dei quali 5 permanenti, spettanti a Stati Uniti, Russia, Cina, Gran Bretagna…
Politica
Tutti gli attriti fra Aran e sindacati sulla rappresentanza
Continua la disputa tra l’Aran e le Confederazioni sindacali sul contratto collettivo nazionale quadro oltre che sul numero e sulla tipologia dei comparti della Pubblica Amministrazione. Da circa un mese in casa Aran esiste una situazione di stallo tra l‘Agenzia per la rappresentanza negoziale delle Pubbliche Amministrazioni e le Confederazioni sindacali della dirigenza dell’apparato amministrativo. Oggetto della contesa? La certificazione delle…
Consigli non richiesti a Roberto Giachetti
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Roberto Giachetti a Roma ha una grande opportunità. Oggi gode di apertura di credito in molti ambienti della città. È un candidato credibile e questa credibilità nasce dalla sua storia, dalla sua onestà, dalla sua indipendenza e dalle sue capacità politiche. Conosce bene Roma e non solo perché "è romano e romanista". Ha contribuito ad amministrare…
Cercasi Tesoro disperatamente
Ora è tutto chiaro. Il capitombolo che ha affossato nei giorni scorsi in Borsa le banche italiane, in primis Mps, è tutta colpa della Bce. Il colpevole, l'Istituto centrale presieduto da Mario Draghi, è stato scovato da un inchiestista d'eccezione: il ministro dell'Economia e delle Finanze, Piercarlo Padoan. "Gestione della comunicazione poco accorta da parte della vigilanza Bce", ha detto Padoan.…
Perché Renzi gongola per la coppia referendaria Berlusconi-Di Pietro contro di lui
Matteo Renzi non ha dovuto aspettare molto per cominciare a godersi lo spettacolo “divertente” preannunciato pochi giorni fa davanti alla direzione del Pd parlando della campagna referendaria contro la sua riforma costituzionale condotta “insieme da Berlusconi e Magistratura Democratica”. Il Fuori Onda domenicale de La 7 ha offerto una curiosa assonanza a distanza contro la riforma costituzionale e il presidente…
Chi attacca e perché Matteo Renzi
L'avevamo immaginato che, mano a mano che fosse andato avanti, Matteo Renzi sarebbe diventato l'obbiettivo privilegiato del vecchio mondo, quello ancorato ai riti, ai compromessi e ai ricatti della prima e della seconda Repubblica, nelle quali aveva prosperato. C'erano state due personalità politiche che avevano sparigliato ed erano state oggetto di una forsennata campagna. Bettino Craxi che, non solo aveva…
Balzani, Iannetta, Majorino e Sala al Family Gay di Milano
Beppe Sala, Francesca Balzani, Pierfrancesco Majorino e Antonio Iannetta. C’erano tutti e 4 i candidati alle primarie del centrosinistra a Milano ieri in Piazza della Scala per urlare “Svegliati Italia”. Se da un lato, i candidati in queste ore sono avversari politici, e sarà così almeno fino al 6 e 7 febbraio prossimi, dall’altro si sentono “compagni” in quella che definiscono…
Ecco come papa Scalfari su Repubblica ha spiegato Papa Francesco sulle unioni civili
Papa Francesco ha raddoppiato. Dispone non più di uno ma di due portavoce. Uno è religioso, padre Federico Lombardi, l’altro – pur virtuale - è un laico col quale tiene rapporti tanto frequenti quanto amichevoli, dei quali l’interessato mette ogni tanto al corrente i suoi lettori riferendo di telefonate e quant’altro. E’ Eugenio Scalfari. Che ha illuminato il Pontefice di…
Cosa farà Jim Messina per Matteo Renzi sul referendum
Uno degli aneddoti preferiti raccontati da Jim Messina (nella foto) è quello in cui ricorda quella volta in cui il presidente Barack Obama lo chiamò nel suo ufficio e gli disse: «Jim, devi lasciare il tuo posto!». Messina era convinto di essere stato licenziato. «Succede a tutti», pensò fra sé e sé. Ma Obama aggiunse: «Voglio che tu guidi la campagna…
Come s'affloscia la diversità dei 5 stelle di Grillo e Casaleggio
Nati dal niente, divenuti primi in un baleno. I cittadini erano stanchi e nauseati. I partiti? Tutti corrotti, fanno solo i loro interessi, promettono in continuazione e non danno niente, sanno solo rubare. Alla fine della prima repubblica «Mani pulite» aveva cercato di usare la scopa, ma tutto il sistema rimase sporco anche nella seconda. Come prima e peggio di…