No, non sono giorni troppo sereni per Matteo Renzi. I dati di ieri sul lavoro (effetto più dei costosi sgravi fiscali che del Jobs Act) sono stati trionfalmente festeggiati dal governo. Ma non ci sono troppi motivi per essere tranquilli a Palazzo Chigi e dintorni. Una serie di fatti non devono indurre a un eccesso di ottimismo nel governo. Il…
Politica
Cari Berlusconi e Brunetta, si può attaccare Renzi sull'Europa solo per tigna?
La chiamano opposizione, dalle parti di Silvio Berlusconi, l'accusa a Matteo Renzi di avere falsificato i conti, come dice il capogruppo forzista alla Camera Renato Brunetta, e di avere perciò torto nello scontro con Jean Claude Juncker, e i suoi referenti tedeschi, per un'applicazione dei cosiddetti parametri europei più flessibile di quanto a Bruxelles siano orientati a concedere al governo…
Che si dice davvero nel gruppo Ppe del governo Renzi
Che succede tra i Popolari europei e il governo italiano? Davvero tutto, ma proprio tutto, il Ppe attacca a brutto muso il premier Matteo Renzi? Le indiscrezioni che filtrano dai palazzi europei stridono in parte con quanto scrivono oggi i giornali italiani. Certo Manfred Weber non ha usato giri di parole per criticare il presidente del Consiglio italiano. Il tedesco, vicinissimo…
Madia o Camusso, chi ha ragione sui furbetti del cartellino tra gli statali?
Il ministro della pubblica amministrazione Marianna Madia twitta: «Chi timbra e poi esce dall'ufficio va a casa in 48 ore. Lo facciamo anche il difesa dei lavoratori pubblici onesti». Pronta la replica del segretario generale del primo sindacato italiano, Susanna Camusso: «Le regole per licenziare i cosiddetti fannulloni ci sono già: mi piacerebbe che il governo dicesse perché non funzionano.…
Che cosa deve fare l'Italia a Bruxelles
Sono stato sempre contrario ad alzare la voce, ma favorevole a parlare per farsi sentire con argomenti che colpiscano con precisione scientifica gli errori commessi; da ultimo ho bollato la decisione di penalizzare gli obbligazionisti “subordinati” di Banca Etruria. Se proprio si fosse voluto dare una lezione ai risparmiatori avventati – predicando da un pulpito che non è legittimato a…
Ecco idee e mosse super renziane di Denis Verdini
Continueremo a stare con Matteo Renzi. Anche su altre riforme. Perché ora è lui che può realizzare quella rivoluzione liberale che Silvio Berlusconi non è riuscito a fare. Questo il succo del discorso di Denis Verdini, che lunedì 18 gennaio è intervenuto alla presentazione del libro di Massimo Parisi, “Il patto del Nazareno” (Rubbettino editore). Un volume balzato agli onori…
Tutti gli inghippi delle unioni civili alla Cirinnà
A difesa e sostegno del progetto delle unioni civili made by Cirinnà si possono scomodare tutti i diritti di questo mondo, ma alcuni aspetti non hanno mai avuto, ad avviso di chi scrive, una risposta convincente. Così come è formulato il disegno di legge, l’istituto giuridico delle unioni civili non è un modo di stabilire un rapporto, connotato da diritti…
Ecco come il Movimento 5 Stelle si prepara per le comunali a Roma
I concorrenti sono 233 ma alla fine ne rimarrà uno solo che avrà il compito di guidare il Movimento 5 Stelle alle elezioni di Roma. Il partito di Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio si prepara alla campagna elettorale per le prossime amministrative con un occhio particolare al Campidoglio per il quale i sondaggi lo accreditano di buone possibilità di successo.…
Che succede fra Renzi e Mogherini?
Sembra un paradosso ma non lo è. A questo punto è più facile una composizione del durissimo scontro ancora in corso fra Jean Claude Juncker e Matteo Renzi che il ritorno ai buoni rapporti fra lo stesso Renzi e Federica Mogherini. Che pure deve al presidente del Consiglio la nomina a ministra degli Esteri, quasi due anni fa, e poi…
Che cosa non ha detto Eugenio Scalfari su Luigi Calabresi da Fabio Fazio
Lunga vita, naturalmente, a Eugenio Scalfari. Ancora più lunga dei 91 anni ben portati e felicemente compiuti il 6 aprile scorso, e dei 92 che compirà fra meno di tre mesi. Ma da suo lettore assiduo e ormai affezionato, sia pure più spesso dissidente che assenziente, mi permetto un’osservazione critica sui pur deliziosi 18 minuti e 34 secondi d’intervista televisiva…