Skip to main content

Salvini chiederà scusa ad Alfano?

Per cortesia, non ripetetelo a Matteo Salvini, che già a leggerne la notizia la prima volta sulle agenzie di stampa e sui giornali ha rischiato l’infarto. Se glielo ripetete, il segretario della Lega quanto meno si mette a dare i numeri. Magari, si toglie pure di dosso la felpa di turno e si mette a correre nudo nella pianura padana.…

Tutti gli slogan della manifestazione musulmana anti Isis a Milano

“L’isis non rappresenta nessuno. Siamo musulmani ma soprattutto umani”. Ha la voce flebile l’Imam della Moschea di Mariam, a Milano, ma si aiuta con il megafono anche se dall’altra parte di Piazza san Babila qualcuno lo incita a gridare più forte. Il cielo plumbeo di novembre minaccia un po’ di pioggia ma nessuno si sposta di un millimetro. La manifestazione…

Dov'è finito il pacifismo?

Dov'è finito il pacifismo? Dov'è finito l'ambientalismo? E che cosa è diventato il multiculturalismo? Tre idee che dovevano cambiare il mondo, e che di certo hanno cambiato la sinistra, paiono ridotte in frantumi. Dopo il crollo del comunismo, per darsi una riverniciata di identità, la sinistra si è illusoriamente attaccata a queste tre credenze. Nobilissime nelle premesse ma che, declinate…

Matteo Salvini, sottovuoto spinto (dai media)

“Salvini non è Bossi, non ha alcun carisma, è un personaggio che deve tutto al pompaggio mediatico: sono le tv a tenerlo in vita, artificialmente”. Siamo all’Università La Sapienza di Roma e a parlare è Michele De Lucia, autore del libro sul leader leghista che qui viene presentato. Matteo Salvini, sottovuoto spinto (Kaos edizioni, 176 pag, 16 euro) il titolo…

Ecco come il governo Renzi azzanna i patronati sindacali

È forse un segnale quello che il Governo Renzi continua a mandare al sindacato? Il premier ha intenzione di ridimensionarne le risorse economiche? Il fatto è che anche quest’anno nel disegno di legge di stabilità 2016 sono previsti tagli al finanziamento pubblico dei patronati sindacali (che, per legge, hanno il diritto di ripartirsi – sulla base delle prestazioni effettuate –…

Azioni e reazioni fra sindacati e governo

Riceviamo e pubblichiamo La partita tutta da giocare del rinnovo del sistema contrattuale tra Cgil, Cisl, Uil e Confindustria pare possa riprendere vivacità dopo le difficoltà evidenti avute ultimamente a causa di incomprensioni tra questi attori. Le confederazioni dei lavoratori cercheranno di portare a sintesi, nei prossimi giorni, le loro posizioni per raggiungere un accordo con gli imprenditori. È augurabile…

Perché ci battiamo per un Nuovo Stato. Parla Mosci

Prima uscita pubblica della nuova associazione culturale Il Nuovo Stato. “La Costituzione più bella del mondo? Riforme attuali, riforme possibili”, è il titolo del convegno che si terrà a Roma la prossima settimana, giovedì 26 novembre 2015 dalle ore 9.30-13.30 (Biblioteca Angelica – Roma, Piazza S. Agostino, 8). Costituzionalisti e studiosi riformisti impegnati da anni a trovare le vie per modernizzare…

Mattarella, lo sterminio dei cristiani e Isis

Sergio Mattarella si è finalmente sciolto, nel senso che ha un po’ allentato le maglie diplomatiche che lo hanno a lungo portato, dopo la strage a Parigi di venerdì 13 novembre, a parlare di un troppo generico “fondamentalismo” o “radicalismo”. Forse incalzato dalla realtà, vista la sopraggiunta tragedia nell’albergo di Bamako, in Mali, il presidente della Repubblica ha colto l’occasione…

Elogio di un vibrante Napolitano

Giorgio Napolitano ha quanto meno contribuito a ridurre i costi ingenti della giustizia, facendo saltare una inutile trasferta di giudici, pubblici ministeri, cancellieri e guardie di sicurezza della Corte d'Assise di Caltanissetta a Roma. Dove avrebbero voluto sentirlo come teste in qualche ambiente adatto di Palazzo Giustiniani, che ospita l’ufficio del presidente emerito della Repubblica e senatore di diritto. A…

Forza Italia sostenga Alfio Marchini. Parla Polverini

Nel 2010 riuscì nell’impresa quasi impossibile, per molti, di sconfiggere Emma Bonino con un netto 51 per cento, 4 punti in più della temibile avversaria nella corsa alla guida della Regione Lazio. Ora l'ex governatrice Renata Polverini, ex leader del sindacato Ugl, attualmente deputata azzurra, proprio lei donna con una consolidata formazione di destra, in questa intervista a Formiche.net, avverte…

×

Iscriviti alla newsletter