Il braccio di ferro nel quale Matteo Renzi è impegnato con i tecnici, e i politici, di Bruxelles e Berlino per realizzare già con la imminente legge finanziaria la detassazione delle prime case degli italiani è devastante per il centrodestra, o per quel che ne resta e aspira, a parole, a riorganizzarsi. Su quest’area elettorale presidiata per tanti anni da…
Politica
Il Papa papale papale su Ignazio Marino. La rassegna stampa di Spin
Ecco “7su7″, la rassegna stampa ragionata del team di comunicazione strategica SPIN (Strategy Politics Image Newsmaking) È il vertice Onu sulla Siria la notizia più importante dei giornali italiani, alla pari del cooperante italiano ucciso in Bangladesh. Ampio spazio al papa Bergoglio che smentisce di aver invitato il sindaco Marino negli Stati Uniti e alla polemica a distanza sulle tasse tra…
Cosa penso di Berlusconi, Renzi e Salvini
Le vicende politico-elettorali che stanno interessando lo schieramento politico noto come il centro-destra hanno assunto di recente un andamento, per così dire, “agrippiano”. Parlare alla pancia – come secondo la recentissima affermazione di Silvio Berlusconi riferita a Matteo Salvini – basta? Oppure occorre saper parlare anche alla testa degli elettori, come lo stesso Salvini sembra ritenere rispondendo in modo un…
Primarie a Milano, peggio delle fatiche di Sisifo?
La scelta dei candidati a sindaco di Milano è pari ormai alle mitiche fatiche di Sisifo. Per quanti sforzi si facciano per trovare la soluzione si torne sempre al punto di partenza. Ciò vale sia per il centro destra che per il centro sinistra. Il tasso di creatività è molto alto ma dubbi e rifiuti finiscono per insabbiare una dopo…
Ingrao, la luna e i (falsi) dubbi
Interrompo il silenzio, di cui vorrete scusarmi, per informare e al contempo rassicurare Giuliano Ferrara che è già arrivato quassù, prima ancora che se ne svolgessero i funerali di Stato davanti alla vostra Camera dei Deputati, il suo amico ed ex compagno Pietro Ingrao. Esattamente come lui ha auspicato parlandone al Messaggero, appena morto, come del “Papa buono della sinistra”, destinato ad…
Europa ottusa e tassaiola sulla casa
L'Unione europea spinge ad aumentare ancora le tasse sulla casa. È incredibile. Non basta che l'imposizione immobiliare si sia triplicata in pochi anni. Non basta che sia ormai per oltre il 60 per cento di tipo patrimoniale. Non basta che in Italia le imposte sugli immobili siano più che doppie rispetto alla media europea. E non bastano neppure i danni…
Il voto della Catalogna non risveglierà tentazioni separatiste in Europa. Parla Campi
Gli assetti istituzionali e politici in Spagna, il possibile effetto domino in molte regioni europee e la tenuta dell’Unione Europea. Ecco alcuni dei temi toccati in una conversazione di Formiche.net con Alessandro Campi, docente di Storia del pensiero politico all’università di Perugia, per approfondire le conseguenze del voto di ieri in Catalogna. Il voto in Catalogna rappresenta di più una sconfitta…
Il mio ricordo di Pietro Ingrao
Nell’ottava legislatura (1979-1983) i deputati del Gruppo comunista alla Camera erano distribuiti, nei due spicchi del lato sinistro dell’emiciclo, in rigoroso ordine alfabetico. Questo fece sì che il mio seggio fosse collocato tra Carla Gravina e Pietro Ingrao. Purtroppo Carla Gravina (per i giovanissimi: una bella, colta e intelligente attrice degli anni ’60 e ’70) non veniva quasi mai; invece…
Ncd-Area Popolare, che succede in periferia?
Il patto rinsaldato tra Angelino Alfano e Maurizio Lupi nella splendida cornice del golfo di Sorrento, lo scorso fine settimana, non argina le frizioni interne al Nuovo Centrodestra. Intervenendo ieri alla Summer School della Fondazione Costruiamo il Futuro guidata dal capogruppo di Area Popolare, il ministro dell’Interno e leader di Ncd ha negato qualsiasi ipotesi di confluire all’interno del Pd…
Le ultime profezie di Eugenio Scalfari
Da lettore abituale delle sue riflessioni domenicali, non mi ha certamente sorpreso l’entusiasmo di Eugenio Scalfari per “il linguaggio profetico e rivoluzionario” usato anche nella visita in America dal Papa, “gesuita e francescano fino in fondo”. Un Papa che avrebbe “saputo unificare la parte migliore di questi due Ordini della Chiesa, in apparenza molto lontani tra loro”. Cose ben scritte,…