Dopo le ultime settimane di dichiarazioni contrastanti, discordanti, persino intimidatorie circa l’indirizzo politico del partito, ho deciso di rassegnare le mie dimissioni da coordinatore provinciale di Salerno del Nuovo Centrodestra. Quando questo partito fu fondato scegliemmo insieme dei principi e delle regole poi troppe volte disattese: ad esempio quello del divieto assoluto di ricoprire doppi incarichi, un’eccezione divenuta regola proprio…
Politica
Cosa si agita nei palazzi romani. La rassegna stampa di Spin
Ecco “7su7″, la rassegna stampa ragionata del team di comunicazione strategica SPIN (Strategy Politics Image Newsmaking) Le aperture dei quotidiani si dividono tra i risultati delle elezioni in Catalogna e i primi blitz della Francia in Siria in attesa dell’appuntamento di oggi all’Onu cui parteciperà anche Putin. In Italia torna l’attenzione su Berlusconi e spazio alla morte di Pietro Ingrao. Siria. Hollande…
Giustizia a calci
Confesso di avere letto e riletto le cronache sull’indagine “segretissima” della Procura di Milano su diritti televisivi del calcio e vendita di circa la metà del Milan di Silvio Berlusconi al thailandese Bee Tachaubol senza averci capito molto. Sarà colpa mia, sarà colpa dei cronisti giudiziari, che riescono spesso ad essere più misteriosi e allusivi dei cronisti politici, specie quando…
Tutti gli slalom di Berlusconi tra Renzi, Verdini e Salvini
Una strizzatina d'occhio alla destra post An e un assist alla Lega. Ma anche una zampata ai quei fuggiaschi azzurri che sono saltati giù dalla sua nave. Silvio Berlusconi è tornato. Così pare almeno. All'ex Cav non è andata giù nemmeno un po' l'ultima batosta rimediata contro Denis Verdini, l'ex braccio destro del patron Mediaset che sta lentamente dissanguando Forza Italia,…
Musei e Colosseo, che cosa (non) cambierà dopo il decreto del governo
L’assemblea sindacale indetta dai lavoratori del Colosseo, ragione della temporanea chiusura al pubblico del sito, ha determinato un fiorire di “commenti” e “approfondimenti” tecnici guidati più dal rumore mediatico che dalla rigorosa analisi normativa e contrattuale. Come noto, a seguito dei fatti romani il Governo è intervenuto subito, approvando, nel Consiglio dei Ministri già convocato per la stessa giornata di…
La Repubblica, i giornalisti e gli strepitii grilleschi sulle intercettazioni
I grillini imbavagliati per protestare contro la legge sull’intercettazione segnalano un degrado del Parlamento italiano che ebbe inizio con i leghisti quando issarono il cappio contro Craxi. Non stupisce il fatto che gran parte dei giornali non avvertano questo degrado. Stupisce, invece, che un quotidiano come la Repubblica non solo considera queste manifestazioni come segno di dissenso ma avalla le…
Ncd, Renzi e i moderati. La rotta di Alfano
Distinti ma non distanti dal Pd. Moderati e dunque lontani dagli smoderati alla Matteo Salvini, ma attenti alle mosse renziane di Denis Verdini e dei verdiniani, ai quali riserva un elogio un maliziosetto eppure per nulla critico. Sono alcuni dei messaggi diretti e indiretti di Angelino Alfano contenuti in una intervista al quotidiano l'Unità. La prima notizia è una non…
Benvenuti ad Atreju, dove si sogna un ticket Salvini-Meloni
Tutti per il ticket. Matteo Salvini e Giorgia Meloni. La benedizione arriva pure da Roberto Maroni (“questo è il ticket della vittoria”). Il governatore lombardo è l’ospite d’onore della prima giornata di Atreju, la tradizionale festa di Fratelli d’Italia. Per il pubblico di destra questa è la coppia da spendere contro Matteo Renzi quando si andrà alle urne. “Sempre se…
Che succede tra Alfano, Renzi e Verdini
Curioso destino quello di Denis Verdini, e di quanti lo hanno seguito, o ne sono tentati, nell’abbandono di Silvio Berlusconi. Staccatosi da Forza Italia per aiutare Matteo Renzi nell’eterno braccio di ferro con la minoranza del Pd, garantendo al presidente del Consiglio i voti necessari a non perdere la fiducia parlamentare al Senato in caso di rottura con i dissidenti…
Sfide e nubi sul rinnovo del contratto dei metalmeccanici
Pubblichiamo l'editoriale di "Fabbrica Società, il giornale della Uilm, on line dal prossimo 30 settembre E’ giunto l’autunno e, con il cambio di stagione, sono arrivate le prime piogge. Con l’avvento della fase contrattuale un po’ di nubi s’addensano anche sui tavoli dei rinnovi dei contratti di lavoro scaduti, o in scadenza, che riguardano ben 23 categorie, per poco più di cinque…