Skip to main content

I concetti craxiani di Renzi sui magistrati "passacarte"

Rimosso Bettino Craxi dal Pantheon della sinistra riformista bollandolo come “una personalità non pedagogica”, viste le condanne rimediate nei processi di Tangentopoli, Matteo Renzi è ogni tanto costretto dalle circostanze politiche a imitarne proposte e proteste. Sono, per esempio, parole di Craxi quelle che il presidente del Consiglio, condividendo il no del Senato, e di una parte del gruppo parlamentare…

Piero Fassino

Perché non rottamare il patto di stabilità interno?

Il ragionamento è semplice, quasi banale. Più tagli, più le tasse aumentano. Ed è esattamente quello che è successo in Italia, dove a forza di tagli ai trasferimenti ai comuni, 8 miliardi tra il 2011 e il 2014, i tributi locali sono aumentati del 22%, 113 euro in più per ogni cittadino. Dati freschi, resi noti due giorni fa dalla…

Perché io, meridionalista, accuso la Svimez

No, non siamo proprio alla vigilia dell’Apocalisse del Mezzogiorno come viene raffigurato dalla Svimez nelle sue anticipazioni dell’annuale Rapporto sul Sud, pubblicato poi in autunno. Lo scrivo da consigliere di amministrazione della stessa Svimez in rappresentanza della Regione Puglia, mai chiamato con gli altri componenti dell’organismo amministrativo ad analizzare e valutare preventivamente i dati presentati nelle anticipazioni di luglio. E…

Bravo "Margaret" Renzi sugli scioperi

"Sono passati da lungo tempo i giorni in cui solo i datori di lavoro erano danneggiati da uno sciopero. Oggi gli scioperi danneggiano i membri del sindacato e le loro famiglie non meno che tutti noi. Un solo sindacato può facilmente privarci tutti del carbone o di viveri o di trasporti. Ma c’è una cosa che non può fare: non…

La storia proibita: la Destra italiana da Scelba a Salvini

Per Giampaolo Pansa l’erede di Silvio Berlusconi, «che è alla fine della sua vita politica» e ha commesso «tanti errori», «non può essere Matteo Salvini». Eppure il noto giornalista e scrittore piemontese ha inserito il leader della Lega Nord a pieno titolo nel percorso della destra italiana che ricostruisce nel suo ultimo libro, La Destra siamo noi. Una controstoria italiana…

Bisogna ancora tagliare risorse nel sistema sanitario?

La riforma sanitaria in questi giorni di calura estiva è entrata nel dibattito politico e parlamentare con l’obiettivo di tagliare ancora, e sempre attraverso ricette anacronistiche e irrealizzabili. La Corte dei conti manco a farlo apposta poche ore fa ha lanciato un grido d’allarme, provocando paura e preoccupazione tra i ceti meno abbienti e quelli medi, per l’eccessivo aumento delle…

Profughi, ecco come i sindaci del Pd in Veneto inseguono la Lega

A leggere certe dichiarazioni di sindaci veneti sul tema profughi, si fatica a distinguere un amministratore del Pd da uno della Lega. Non solo dicono le stesse cose, ma le esprimono pure in modalità molto simili. Quanto sta accadendo tra i dem in Veneto è un campanello d’allarme che il premier Matteo Renzi rischia di sottovalutare: la scollatura verso le…

Renzi e Berlusconi, analogie e differenze sul garantismo

Questo commento è stato pubblicato ieri su L'Arena di Verona, il Giornale di Vicenza e Bresciaoggi Molto si può dire dopo l’inatteso “no” del Senato (la stessa Giunta competente del caso aveva proposto il “sì”) alla richiesta di arresto per l’appena salvato Antonio Azzollini del Ncd. Arresti domiciliari, peraltro, non la nuda e cruda galera. Ma almeno due cose oggi…

La strage di Bologna ricordata da Umberto Pizzi

“Nessuno tocchi Caino, ma che male aveva fatto Abele?”. Se lo chiede Umberto Pizzi, durante una conversazione con Formiche.net, dopo aver consegnato un servizio fotografico fatto durante la presentazione annuale del Rapporto sulla pena di morte stilato dalla Ong Nessuno tocchi Caino nella sede del Partito Radicale. “Io non sono un giustizialista – ha proseguito Pizzi – sono contro la…

Tagliare le imposte sugli immobili è cosa buona e giusta. Parola di Confedilizia

Pubblichiamo la lettera che il presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, ha inviato al quotidiano La Stampa Gentile direttore, in un’intervista a La Stampa, il Vicepresidente lettone della Commissione europea, Dombrovskis, ha detto: “Noi non suggeriamo in genere agli Stati di ridurre le imposte sugli immobili perché non riteniamo sia un tipo di tassa che va a detrimento della crescita”.…

×

Iscriviti alla newsletter