Skip to main content

Che cosa si dice nel governo su Delrio alle Infrastrutture

Tutto bene quel che finisce bene? La nomina di Graziano Delrio a ministro delle Infrastrutture al posto del dimissionario Maurizio Lupi ha posto termine al brevissimo interim del premier Matteo Renzi. Al vertice del dicastero di piazza di Porta Pia arriva dunque un esponente di peso del Pd al posto di un rappresentante del Nuovo Centrodestra. Il partito di Angelino…

Che cosa può combinare Toti in Liguria

Il dado è tratto. Giovanni Toti sarà il candidato del centrodestra a governare la Liguria alle prossime elezioni del 31 Maggio. Dopo mesi di trattative, discussioni, proposte e scissioni, Forza Italia e Lega hanno trovato l’accordo che compatta la coalizione che si propone di competere realmente per la conquista della regione, dopo dieci anni a tinte PD. Non mancano, tuttavia,…

Ecco i possibili effetti collaterali (positivi) dell'attivismo di Landini sul sindacato

Si è parlato molto della dimensione politica dell’iniziativa di Landini ma gli effetti collaterali sul sindacato potrebbero essere assai rilevanti e, per qualche verso, sorprendenti. Innanzitutto è sbagliato dare per scontato che il segretario della Fiom si accinga a lasciare il sindacato. Lui lo ha sempre negato e d’altra parte fintanto che non assumerà un incarico di partito o istituzionale…

Ecco i consigli non richiesti di Francesco Giavazzi a Delrio

E' durato soltanto qualche giorno, come promesso, l'interim del premier Renzi alle Infrastrutture. Graziano Delrio smette di fare il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio e prende così le redini dell’intera partita degli appalti e delle grandi opere, dopo lo scandalo dell’inchiesta di Venezia che ha portato all’arresto dell’ex dirigente del dicastero, Ercole Incalza, e del ras dei cantieri Stefano Perotti, e le…

Chi è Graziano Delrio, il nuovo ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti

Graziano Delrio è il nuovo ministro della Infrastrutture e dei Trasporti del governo Renzi, a posto del dimissionario Maurizio Lupi. LA VITA PRIVATA E LA FAMIGLIA Laureato in Medicina, è specializzato in endocrinologia. È docente e ricercatore all'Università di Modena e Reggio Emilia e ha perfezionato i suoi studi fra Gran Bretagna ed Israele. A 22 anni, ha sposato Anna…

Tutte le piroette di Massimo D'Alema

Le disavventure di Massimo D’Alema, furioso per lo “sputtanamento” procuratogli dal solito uso disinvolto di intercettazioni telefoniche diffuse nel “contesto” di indagini giudiziarie su altri, mi hanno fatto tornare alla mente il compianto Filippo Mancuso. Era proprio a D’Alema che nelle conversazioni con gli amici l’ex guardasigilli sino agli ultimi giorni della sua vita, nel 2011, non si stancava di…

Campania, ecco tutti i trambusti nel Pd

L'arresto del sindaco di Ischia Giosi Ferrandino, accusato di avere intascato una mazzetta da 330mila euro dalla coop Cpl Concordia, è solo l'ultimo fulmine che si abbatte sul Pd campano. Ma non a ciel sereno, perché i Democratici da quelle parti sono da tempo sotto una violenta tempesta. E Ferrandino non è l'unico politico a essere passato da Forza Italia…

Italia Unica, che si dice tra i passerotti di Passera?

“Aprile sarà il mese della Resistenza Democratica”. E’ quello che si sente dire nella sede di Italia Unica, il partito fondato da Corrado Passera. I passerotti celiano o parlano seriamente? A molti non passerotti non è ancora chiaro. Ma nell’entourage dell’ex banchiere ed ex ministro non si celia troppo, sembra. Ai militanti del partito di Passera è giunta ad inizio…

D'Alema, Renzi e le intercettazioni. Parla Claudio Velardi

“Dubito che la notizia dell’arresto del sindaco di Ischia e qualche suo presunto complice sarebbe finita sulle prime pagine dei giornali, se nell’ordinanza non fossero stati citati D’Alema, Tremonti, Lotti o qualche altro personaggio di richiamo”. È uno dei passaggi più rilevanti dell’intervista al Corriere della Sera con cui Massimo D’Alema critica aspramente la pubblicazione di “colloqui fra persone terze…

Benvenuti alla rissa da cortile tra Renzi, Salvini e Landini

Matteo Salvini e Maurizio Landini (ovviamente) non ci stanno. Renzi li ha definiti "soprammobili" da talk show del piccolo schemo, e loro hanno risposto - come era prevedibile - per le rime. È un po' come il bue che dice cornuto all'asino, hanno risposto. E qui hanno ragione. Ciò non toglie che un problema c'è. In Italia, la presenza dei…

×

Iscriviti alla newsletter