Skip to main content

Forza Italia, reazioni isteriche da amante respinta

Secondo gli ultimi sondaggi Forza Italia si trova a circa '11%, mai un Partito di Berlusconi è stato così in basso. Persino il tanto criticato “uomo senza quid” Alfano riuscì a tenere l´allora PDL su livelli più alti. Berlusconi era azzoppato dagli arresti domiciliari ma non possiamo dire che non è stato presente sulla scena politica, dato che, in questi…

Perché va restaurato il Patto del Nazareno. Parla Ignazio Abrignani (Forza Italia)

Il D Day di Forza Italia è solo rimandato. Ma martedì 10 marzo sono andate in onda le prove generali. Con un pezzo del partito intenzionato a votare a favore della riforma del Senato. Contro l’ordine di scuderia di Silvio Berlusconi. La fronda era a un passo. Poi, in mattinata, Denis Verdini ha sentito al telefono Berlusconi e si è…

Toscana, tutti gli attriti fra Verdini, Toti e Fitto per le regionali

Il centrodestra ridotto a un ginepraio di leader, leaderini e correnti trova il suo culmine di confusione in Toscana, terra del premier Matteo Renzi. In quella regione dove non è mai stato competitivo contro il potente Pd che domina (quasi) incontrastato, a maggio si terranno le elezioni con il governatore dem Enrico Rossi ricandidato per il bis. Ha ufficializzato da tempo la sua…

Pd, voglia di quoziente familiare?

Il Pd comincia a prendere, seppur con le molle, in esame la possibilità di introdurre nella delega fiscale una forma di quoziente familiare. Se n'è parlato nella riunione di lunedì scorso nella sede del Partito Democratico quando Matteo Renzi ha voluto incontrare i parlamentari per fare il punto sul fisco. Introdurre un quoziente familiare puro alla francese costerebbe non meno…

Riforma Renzi-Boschi? Mediocre. Parla Gianfranco Pasquino

Un passo decisivo verso le nuove istituzioni disegnate da Matteo Renzi è stato compiuto. L’Aula di Montecitorio ha terminato la prima lettura del progetto di revisione costituzionale governativo con 357 voti favorevoli e 125 contrari. Formiche.net ha interpellato lo scienziato politico dell’Università di Bologna Gianfranco Pasquino per comprenderne i risvolti nel panorama partitico. Come giudica il contenuto della riforma? Il testo mi…

Benvenuti nelle tre Forza Italia

"Ma come? Per mesi e mesi abbiamo lavorato insieme al Pd. Abbiamo fatto le notti in commissione Affari Costituzionali dove abbiamo lavorato gomito a gomito per produrre un testo condiviso. E ora, invece, quel lavoro viene cancellato e ci si dice di votare contro il prodotto che noi stessi abbiamo contribuito a creare...". Questa frase dice più di tanti commenti…

Calamita Renzi polverizza le opposizioni

Statue millenarie, testimoni della storia dell’umanità, sembrano urlare di stupore, prima ancora che di dolore, quando s’ infrangono, straziate dai colpi di maglio degli assassini dell’Isis. ++++ Il sen. Lorenzo Battista, già grillino espulso, ha postato su Facebook una lettera in cui propone agli ‘’ex’’ come lui una marcia di avvicinamento alla maggioranza accompagnata dalla richiesta di un eventuale ministero…

L'insostenibile leggerezza della pubblica amministrazione

Sono stato un public servant per 45 anni. Quindici presso la Banca Mondiale. Nove presso organizzazioni specializzate delle Nazioni Unite e presso istituzioni europee. Il resto in due Ministeri italiani con il grado di dirigente generale e presso la Presidenza del Consiglio/Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione, dove per dieci anni ho coordinato i programmi di formazione in economia e finanza.…

Che cosa nascondono le furbe piroette di Berlusconi su Renzi

Chi scrive non ha mai condiviso il riordino istituzionale che sta portando avanti il governo, a partire dallo scempio delle Province per arrivare (nel loro combinato disposto) alla nuova legge elettorale e alla riforma (si fa per dire) del Senato. Pertanto il sottoscritto non può non essere interessato all’annuncio del voto contrario di Forza Italia. Ma c’è qualche cosa che non…

Così Silvio Scaglia soccorre il mondo radicale di Marco Pannella

L’allarme era stato lanciato qualche giorno fa dal tesoriere Maurizio Turco: il Partito radicale ha bisogno di soldi altrimenti rischia di chiudere i battenti. Specialmente per quanto riguarda la sua struttura mediatica, a partire dalla radio. Ma, come sovente è accaduto anche in passato, la forza politica guidata da Marco Pannella e Rita Bernardini ha trovato l’aiuto di qualche privato…

×

Iscriviti alla newsletter