Alcune norme sono state approvate dal consiglio di martedì scorso, in primis quelle sulle banche popolari. Hanno avuto il via libera anticipato anche alcuni articoli sui conti correnti. Mentre altre sono rimaste nelle bozze del disegno di legge sulla concorrenza su cui è al lavoro in particolare il dicastero dello Sviluppo economico retto da Federica Guidi che prende spunto anche dai…
Politica
Effetto serra sulle Popolari?
Gianni Gambarotta si chiede: chi ispira le manine di Matteo Renzi? Gli esempi di blitz improvvisi del premier iniziano a essere un po' troppi per non destare curiosità: salva Berlusconi, voto multiplo per le società quotate, riforma (rottamatoria?) delle Popolari. Beninteso, un sano decisionismo è quello che in molti auspicavano. Ma il decisionismo renziano va a corrente alternata. Un solo…
Quirinale, la carta (fantasiosa?) Francesco Rutelli
E se il nome segreto di Matteo Renzi, da lanciare all’ultimo momento per l’elezione a presidente della Repubblica, fosse Francesco Rutelli? Che alla guida della “Margherita”, fatta di petali ex democristiani, ex radicali, ex verdi e tante altre cose, sostenne e determinò il lancio politico di Renzi a Firenze come amministratore locale. E dalla cui covata, poi confluita nel Pd,…
Perché Renzi è un po' naive (come Blair)
“Come Blair anche Renzi ha un modo un po’ naive di intendere l’economia. Anzi… più che naive direi un modo acritico di leggere le dinamiche che sottendono la globalizzazione”. Così Patrick Le Galès, ordinario di Sciences Po a Parigi, descrive a Formiche.net il primo ministro italiano. Salvo aggiungere, poi, che, a differenza del suo pari grado che ha fatto la…
Chi ispira le manine di Matteo Renzi?
Quante misteriose manine nella politica italiana dell’era renziana. C’è quella che ha ispirato il famoso codicillo salvaberlusconi inserito nel Consiglio dei ministri della vigilia di Natale e frettolosamente ritirato; quella che ha decretato la condanna a morte del voto capitario nelle banche popolari ricorrendo a un decreto legge senza che vi fosse la minima urgenza; quella che ha guidato (secondo…
Perché Antonio Martino per me non è solo un candidato di bandiera
Per prima cosa mi corre l’obbligo di fare una precisazione: provo una certa emozione a parlare di Antonio Martino, in questo momento più di prima se possibile. Conosco Antonio Martino, il Professore, da quasi 30 anni e se togliamo la moglie, la distinta e cortese signora Carol, penso di essere la persona che ha passato più tempo con lui negli…
Ecco i piani amerikani di Renzi
I renziani gongolano in queste ore. La seconda giornata del vertice italo-tedesco è andata benone, dicono. L'attesa scossa della Bce di Mario Draghi sarà più corposa (e, si spera, benefica) delle attese. Il patto del Nazareno procede, compresa l'intesa sull'Italicum e pure sul Quirinale. "E fra poco avremo anche un organo semi ufficiale del renzismo", scherza ma non troppo un…
Quirinale, così Cossiga mi spiegò i veri poteri di un capo dello Stato
Chissà se Matteo Renzi, corteggiando politicamente Angela Merkel nella sua Firenze, non sia arrivato a confidarle il nome che ha in serbo per la trattativa sul Quirinale con Silvio Berlusconi, ma forse anche con la turbolenta minoranza del proprio partito. Dove lo hanno intanto accusato, pur tra le frenate e i sorrisi del polemico ex segretario Pier Luigi Bersani, di…
Il sogno di vendoliani, ex grillini, sinistri pd e fittiani sul Quirinale
Elezione del Capo dello Stato. La tattica dei contraenti del Patto del Nazareno è evidente: nelle prime tre votazioni si procede con la scheda bianca o con le candidature di bandiera. Quando si arriva alla quarta si mettono le carte in tavola e Forza Italia vota il candidato (o la candidata) di Matteo Renzi. Potrebbe, però, sorgere un problema: che…
I tormenti di Mario Monti in Senato al seguito di Napolitano
E’ passato più di un anno da quando Mario Monti ha lasciato Scelta Civica. La scintilla fu determinata da contrasti sulla legge di stabilità del governo Letta, ma il divorzio era nell’aria già da tempo. A Palazzo Madama, però, l’ex premier è ancora iscritto al gruppo del suo ex partito. Così, quando nei giorni scorsi si è avuta notizia dell’iscrizione…