Skip to main content

La lotteria del Quirinale allestita da Renzi e Bersani

Già declassata a una giostra per la frequenza con la quale vi salivano e scendevano le sagome di candidati persino impossibili, come l’ineleggibile Enrico Letta, sponsorizzato da chi ne ignorava l’età inferiore a quella minima dei 50 anni richiesta dalla Costituzione, la corsa al Quirinale è diventata persino una lotteria. A spingerla a questo livello è stato addirittura il presidente…

Enrico Zanetti

Vi spiego le prossime tappe di Scelta Civica

Chiuse alla mezzanotte di ieri le iscrizioni a Scelta Civica valide ai fini della partecipazione al percorso congressuale. Oltre 3600 persone parteciperanno con diritto di voto alle elezioni del nuovo segretario e della nuova dirigenza del partito. È un risultato straordinario per almeno tre motivi: 1) nel 2013, quando per intenderci c'era ancora Mario Monti e a settembre fu fatta la…

Tutti i rischi della mozione di Sel pro Palestina per Renzi

Tra le cortine fumogene che accompagnano l’imminente elezione del capo dello Stato, gli esperti di rischio politico scorgono una particolare insidia per Matteo Renzi e i rapporti con Israele. Per Renzi l’insidia arriva con le sembianze della mozione parlamentare presentata da SEL per il riconoscimento dello Stato palestinese. Nel panorama giornalistico tricolore, chi ha dato conto della notizia si è…

Charlie Hebdo fra terroristi, farisei e codardi

Voltaire potrebbe essere musulmano? Se lo chiede l'Economist e risponde con le parole di un tweet lanciato nella rete come tributo al poliziotto ucciso dai fratelli Kouachi: "Sono Ahmed, Charlie ha ridicolizzato la mia fede e la mia cultura, ma io sono morto per difendere il loro diritto di farlo". E' la parafrasi di una famosa frase attribuita al filosofo…

La nuova fisionomia dei partiti politici

Perché i moderati intraprendano una nuova avventura, però, deve avere ancora un senso costruire partiti. E qui siamo al secondo punto interrogativo da cui muove questa riflessione. Nell’epoca dei social network, della fine del finanziamento pubblico (che per Ncd non è mai iniziato!), delle primarie anche per eleggere il capo di un condominio, varare una nuova formazione politica appare un’opera…

Così Urso con Fitto, Meloni e Tosi vuole ridestare il centrodestra

“Oggi che il Vecchio Continente è colpito al cuore nei simboli della sua civiltà ed è sotto assedio da parte dei propri nemici, è fondamentale gridare ‘Sveglia Europa, sveglia Italia, sveglia Roma’. E rispondere con la cultura, con la libertà di espressione, con le armi se necessario. Per aiutare gli autentici martiri perseguitati dal fanatismo islamico per la loro fede…

Elezioni Liguria, ecco come i ministri del governo Renzi si dividono alle primarie del Pd

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Giovanni Bucchi apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Le tormentate primarie liguri del Pd, in programma domenica prossima per scegliere il candidato governatore alle elezioni di maggio, hanno ormai travalicato gli stretti confini locali. Da un lato, in tanti hanno compreso che il nuovo presidente di Regione…

Perché non festeggiamo per il Jobs Act

Una confusa sfilata di false soluzioni e specchietti per le allodole. Purtroppo, a voler utilizzare la brevitas del Twitter- linguaggio così caro al nostro premier - non può essere molto diversa da questa la definizione del tanto annunciato Jobs Act. I decreti attuativi prospettati hanno tutte le sembianze di un curato esercizio di forma pensato allo scopo di apparire moderni…

paolo becchi

Islam, perché siamo in guerra ma forse non lo sappiamo

A partire dalla caduta del muro di Berlino, per troppo tempo si sono sprecate le analisi trionfalistiche sul nuovo ordine globale che sarebbe nato dalle ceneri di quella che era stata chiamata la “guerra fredda”. C’è chi, come Francis Fukuyama, parlò persino di “fine della storia”, convinto che ormai il liberalismo politico ed economico avesse definitivamente trionfato e che l’Islam…

Foreign fighter, le manovre di palazzo (Chigi) sul decreto fantasma

Cercasi decreto anti jihadisti. E' quello che bisbigliano ambienti ministeriali sul decreto prima annunciato e poi svanito, e ora ricicciato, per la lotta ai foreign figher, di cui proprio stamattina ha parlato in Parlamento il ministro dell'Interno, Angelino Alfano. LE PAROLE DI ALFANO IN PARLAMENTO "Le due forme di minaccia, dell’Isis e della componente quaidista, si vanno a sommare tra…

×

Iscriviti alla newsletter