Skip to main content

Vi presento il circo indecente allestito contro Napolitano. Parla Mario Sechi

Nessuna conoscenza di un accordo perseguito o stipulato tra apparati istituzionali e rappresentanti di Cosa nostra. Nessun “turbamento” per l’allarme lanciato da forze dell’ordine e intelligence su possibili attentati alla sua persona nel 1993. Nessun riscontro oggettivo ai timori manifestati dal consigliere giuridico Loris D’Ambrosio: essere stato considerato “un ingenuo e utile scriba di cose utili a fungere da scudo…

Vi spiego perché si tornerà presto al voto. L'intervento di Lodovico Festa

Formiche.net, che ha già riassunto alcune delle mie valutazioni sulla forte possibilità di un voto anticipato, mi chiede un approfondimento che volentieri scrivo. Innanzi tutto non è facile fare previsioni precise perché sia la finanza tedesca via spread (come nel 2011) sia i vari ambienti che rispondono all’amministrazione americana possono influire in modo decisivo su un quadro politico italiano fondamentalmente…

Fiasco al Quirinale

Com’era largamente prevedibile, anzi scontato, le tre ore d’udienza specialissima al Quirinale, per la testimonianza del presidente della Repubblica così tenacemente voluta dall’accusa, non sono servite praticamente a nulla alla Corte d’Assise appositamente trasferitasi da Palermo. Presunte erano e presunte sono rimaste le cosiddette trattative fra pezzi dello Stato e di Cosa Nostra per scongiurare o limitare una ventina d’anni…

Così Renzi punta alle elezioni anticipate

A Otto e mezzo, nel giorno del rientro al timone di Lilli Gruber, Matteo Renzi l’ha escluso. Niente elezioni anticipate, ha detto, perché “voglio cambiare il Paese e non il Parlamento". Eppure nei palazzi della politica, il tam tam per un ritorno alle urne cresce. Perché altrimenti, ci si chiede, questa accelerazione sulla legge elettorale in una versione che, ha…

Cgil, ecco tutti i numeri falsi sul raduno anti Renzi

Tutti i media, dai grandi tg ai grandi quotidiani, per finire ai piccoli giornali di provincia, e, quel che è ancora più singolare, indipendentemente dal loro colore politico, hanno trasmesso sabato, o titolato domenica, che nella manifestazione della Cgil di piazza San Giovanni, a Roma, c’era un milione di partecipanti. Non uno in più e non uno in meno. Un…

Tutte le lagne senza fondamento delle Regioni contro i tagli di Renzi

Di seguito il testo della settima puntata di Oikonomia, rubrica settimanale di Marco Valerio Lo Prete (giornalista del Foglio) ospitata da Radio Radicale. Ogni lunedì mattina, dopo la rassegna stampa, potrete ascoltare una nuova puntata. (Qui tutti gli audio di Oikonomia e i testi finora pubblicati: http://www.ilfoglio.it/lista/b/48/contrarian.htm) A giorni probabilmente si terrà un incontro tra il governo e le Regioni per appianare i dissidi esplosi…

Il tosto Renzi e la risposta moscia a Bruxelles

Tutto bene quello che finisce bene, dunque? Non tanto, a prima vista. Si sta parlando della risposta del governo italiano alla letterina con cui Bruxelles si era adontata per una manovra economica (alias Legge di stabilità) che si discostava dai patti europei e dagli impegni dello stesso governo Renzi. LA RISPOSTA DEL GOVERNO L'esecutivo con la lettera di risposta firmata…

Agid, tutti i fini e gli inghippi dell’Agenzia digitale di Poggiani

Per il direttore dell'Agenzia per l'Italia digitale è indispensabile colmare i ritardi ma dubbi interpretativi e lungaggini burocratiche ostacolano ancora il cammino dell'Agid. Le vicende dell’Agenzia hanno suscitato adesso l’interesse del Corriere della Sera che, citando Formiche.net nella ricostruzione dei fatti interni all’ente diretto da Alessandra Poggiani, ha messo in evidenza tra l'altro la lentezza del portale governativo. I PROGETTI DI POGGIANI Rendere…

Tutti pazzi (o quasi) per la nuova legge elettorale ideata da Renzi

Il progetto proposto da Matteo Renzi nella recente Direzione del Partito democratico - conferire il premio di maggioranza previsto nella futura legge elettorale alla lista anziché all’alleanza più votata - prospetta una dinamica di tendenziale bipartitismo. L'idea renziana punta infatti a favorire la formazione di governi coesi formati da un’unica forza politica e affrancati dalla zavorra dei negoziati logoranti tipici…

Processo Stato-mafia, l'orrido film che va in onda a Palermo contro Napolitano

Roma, 18 giugno 2012 Caro Presidente, i fatti di questi giorni mi hanno profondamente amareggiato personalmente, ma, in via principale, per la consapevolezza che la loro malevola interpretazione sta cercando di spostare sulla Sua figura e sul Suo altissimo ruolo istituzionale condotte che soltanto a me sono invece riferibili. Come il procuratore di Palermo ha già dichiarato e come sanno…

×

Iscriviti alla newsletter