Un'analisi, ma anche un commento, con una conclusione malinconica, contrassegnata da stilettate a capitalisti e cantori di liberismi teorici e public company sognate. E' un Corriere della Sera sempre più frizzante e sfizioso quello degli ultimi tempi. Chissà se dipende dalla prossima uscita del direttore Ferruccio de Bortoli che, previa buonuscita da 2,5 milioni di euro, ha concordato con la…
Politica
Così Ncd discute sull’appoggio esterno al governo con Forza Italia
Lasciare il governo e optare per l’appoggio esterno, insieme a Forza Italia, in modo da far pesare di più il proprio intervento e agevolare la reunion del centrodestra. La proposta su cui il senatore Antonio D’Alì invita a riflettere il suo partito scuote gli alfaniani. Le parole del responsabile Economia di Ncd arrivano in un momento molto teso tra “cugini”.…
Che cosa si sono detti governo e aziende farmaceutiche
In vista degli impegni del ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan a Washington per la riunione del Fmi e dell'Eurogruppo, tra oggi e domani rappresentanti del governo e delle aziende discuteranno il decreto di legge stabilità. Oltre al ministro, all’incontro di oggi con le aziende farmaceutiche sono stati presenti il premier Matteo Renzi, il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, il ministro dello Sviluppo economico, Federica…
Chi pagherà per il maxi sconto di Agcom a Rai e Mediaset
In attesa del testo ufficiale della delibera Agcom sul riassetto dei canoni sulle frequenze Tv, stampa ed esperti del settore si interrogano sulle possibili conseguenze del nuovo regolamento. Lo sconto a vantaggio di Rai e Mediaset, e la promessa dell’invarianza complessiva del gettito dello Stato (stabilito dal governo Monti) sottolineata dal commissario Antonio Martusciello in un’intervista a Formiche.net, lasciano presagire che l'operazione…
Con chi balla Della Valle?
A che punto è la "macchina" (come l'ha definita lui stesso) per guidare l'Italia e rottamare il governo Renzi? Diego Della Valle, dopo le ultime comparsate in tv, soprattutto l'ultima a Servizio Pubblico di Michele Santoro su La 7, pare ormai pronto a capitanare un movimento politico dai contorni enigmatici che sembra avere come principale scopo quello di sbeffeggiare il…
Ecco idee e risorse del piano banda ultra larga firmato Renzi-Delrio
Fondi comunitari, regionali e nazionali per un totale di circa sette miliardi di euro daranno linfa al nuovo piano “Banda ultra larga 2014-2020” stilato dal sottosegretario alla presidenza del consiglio Graziano Delrio con cui il governo Renzi prova a recuperare il gap con il resto dell’Europa. Il piano - svelato da Alessandro Longo su Repubblica - sarà completato entro il 15…
Serracchiani anti Alfano sul Jobs Act, autorete o provocazione?
La vice segretaria Debora Serracchiani, la più presente e attiva nella rappresentazione della linea del Partito Democratico, dopo Matteo Renzi naturalmente, è intervenuta maldestramente nei difficili rapporti tra Forza Italia e Nuovo Centrodestra, dando ragione a Silvio Berlusconi quando liquida come inutili traditori Alfano e gli altri che ruppero con lui l’anno scorso per rimanere nel governo e nella maggioranza…
Perché Ncd dovrebbe lasciare il governo. Parla D’Alì (Ncd)
“Ci aspettano mesi molto difficili con riforme importanti che richiedono il consenso di una larga base parlamentare. Per questo, è giusto ragionare su una formula diversa dall’attuale esecutivo. Un sostegno esterno al governo da parte di Ncd, unitariamente a Forza Italia, potrebbe essere una soluzione. Ciò ci consentirebbe di poter affermare meglio alcune nostre proposte e di far valere di…
La cosa rossa, la sinistra che non c'è di Civati, Vendola e Landini
"La sinistra oggi non c'è e non esiste". E' il presupposto della cosiddetta Cosa Rossa, il soggetto politico, rosso, pronto a nascere a dicembre per contrastare il partito renziano che "tutto è tranne che di sinistra". Ecco dunque come Nichi Vendola, Maurizio Landini e Pippo Civati (forse) lanciano l'alternativa al Pd e alle larghe intese. COSA ROSSA Giuseppe Civati, Nichi Vendola, Maurizio…
Fisco, Sanità e comuni. Tre consigli al Nuovo Centrodestra
Ho letto con grande interesse l’intervento del senatore Gaetano Quagliariello, coordinatore nazionale di Ncd su quanto la sua formazione politica ha realizzato in quest’anno di esistenza e i nuovi compiti che l’attendono; e nel condividere le sue valutazioni sull’importanza per la vita politica del nostro Paese della nuova formazione, credo che il percorso da lui delineato debba essere seguito con…