Skip to main content

Ncd e Udc, ecco il vero nodo della Costituente popolare

Costituente popolare, do you remember? Dopo la speranzosa festa dell’Udc che portava il suo nome e le dichiarazioni entusiaste dei suoi principali esponenti, della creatura che dovrebbe unire Ncd, Udc, Popolari per l’Italia e parte di Scelta civica si sono perse le tracce. In realtà, il lavorìo continua. IL RADICAMENTO SUL TERRITORIO Giovedì scorso, per esempio, si è riunito nuovamente…

De Magistris, la metafora tragicomica del giustizialismo

La vicenda De Magistris è un caso di specie. E’ la parabola tragicomica del giustizialismo italiano che sforna a ciclo continuo improbabili masanielli per altrettante improbabili rivoluzioni. Eppure, nonostante scopriamo sistematicamente che le eroiche gesta dei nostri prodi, infondo, non sono poi così tanto leggendarie, la replica del copione continua senza sosta e senza che, proclami e richiami a parte,…

Leopolda Blu, 3 idee per il centrodestra

In Italia vi sono ormai due sinistre. Non a caso, all'interno della maggioranza di governo, sta emergendo una netta contrapposizione su come uscire dalla crisi economica. Per far fronte alla disoccupazione, infatti, è necessario riformare il lavoro. Ma questo obiettivo, più di ogni altro, richiede una condivisione di massima delle finalità che ad oggi proprio non si vede. Com'è già…

Uil, la nostra storia e le prossime sfide

Anticipazione dell''editoriale di "Fabbrica società", il giornale della Uilm, che sarà on line da martedì 30 settembre Nemmeno il tempo di avvertire un senso di vuoto. Archiviati i giorni del XV Congresso Uilm il pensiero già vola alle tre giornate del XVI Congresso Uil, convocato nel Palazzo dei Congressi di Roma dal 19 al 21 novembre. Luigi Angeletti si dimetterà…

Agenzia Digitale, altre nomine e nuove polemiche

L’operato di  Alessandra Poggiani, il nuovo direttore dell’Agenzia per l'Italia digitale nominato da Matteo Renzi e Marianna Madia, trapela a sprazzi dalla Rete. Una prima intervista che si dipana tra speranze e obiettivi della digitalizzazione del Paese con la consapevolezza della scarsità delle risorse disponibili, un lunghissimo articolo scritto di suo pugno per l’Huffington Post dal timbro più sentimentale e un secondo più…

Il Corriere della Sera, la massoneria, Renzi e de Bortoli. Solo opinioni?

Che strani certi editori. Invece di brindare perché il quotidiano di cui sono azionisti fa opinione, pubblica notizie inedite ed è al centro del dibattito politico ed economico, loro affermano che quel quotidiano quasi non lo leggono. E' quello che ha detto in sostanza l'amministratore delegato, Sergio Marchionne, ai giornalisti che gli chiedevano della nuova veste grafica del Corriere della…

Perché a De Magistris serve un po' di riposo

Quando un ex PM, come il dottor Luigi De Magistris, condannato in primo grado a un anno e tre mesi per abuso d'ufficio in relazione all'inchiesta Why Not, condotta quando non aveva ancora lasciato la toga da magistrato, alle sollecitazioni del presidente del Senato Pietro Grasso di dare applicazione alla legge Severino che prevede una sospensione dall'incarico per 18 mesi,…

Vi spiego la logica teatrale della Procura di Palermo su Napolitano. Parla Giovanni Pellegrino

La vicenda giudiziaria della presunta trattativa fra istituzioni repubblicane ed esponenti di Cosa nostra nel biennio 1992-1993 si arricchisce di un nuovo capitolo. Accogliendo la richiesta dell’accusa capitanata dal pm Antonino Di Matteo, la Corte di Assise di Palermo ha deciso che il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano deporrà al processo per fornire la propria testimonianza. Il Capo dello Stato,…

Ferruccio de Bortoli

Tutte le letture dell’editoriale anti-Renzi di de Bortoli

Marketing, vendetta, ambizione, lo zampinto dei poteri forti, il ruolo di Mario Draghi o Ignazio Visco. Le congetture si sprecano attorno all’editoriale con cui Ferruccio de Bortoli ha rottamato il presidente del Consiglio sul Corriere della Sera. L’eccezionalità dell’attacco ha scatenato le letture più disparate di cui Formiche.net fa una summa qui. Quale sarà la più veritiera? E’ IL MARKETING,…

Passera, de Bortoli e l'offensiva contro “l’uomo solo al comando”

L’affondo portato dal direttore del Corriere della Sera Ferruccio de Bortoli contro Matteo Renzi  ha riscosso un profluvio di adesioni tra storici nemici e nuovi avversari del premier. Tra loro va annoverato il leader di Italia Unica Corrado Passera, che ha rilanciato i temi nevralgici del suo manifesto programmatico formulato nel libro “Io Siamo. Insieme per costruire un’Italia migliore”. L’interesse…

×

Iscriviti alla newsletter