Skip to main content

I veri riformisti non sono uomini soli al comando

Ciò che oggi occorre è un patto “sulle regole”, sostanziale più che formale, che individui sedi di confronto sulle grandi scelte strategiche dell’economia e della società; strumenti per governare gli effetti sociali delle trasformazioni; nuove e più adeguate regole di tipo partecipativo e collaborativo nelle relazioni industriali e nei rapporti, anche con il governo, per approfondire ed individuare forme di…

Nordio e Spigarelli si punzecchiano sulla giustizia alla Summer School di Magna Carta

DIGITO, DUNQUE SONO Alla Summer School di Magna Carta ieri si è parlato di Economia digitale. A discutere con gli studenti dell’argomento c'erano Pierluigi Dal Pino, direttore centrale Relazioni Istituzionali e Industriali di Microsoft Italia, Laura Bononcini, Head of Public Policy di Facebook Italia, e Raffaello Vignali, deputato e responsabile area Sviluppo economico NCD. I due esponenti di Microsoft e…

Elezioni regionali, istruzioni vincenti per il centrodestra

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Leggo sul Giornale di mercoledì 10 settembre che sia il quotidiano diretto con l’abituale intelligenza ed energia da Alessandro Sallusti sia una dirigente autorevole e capace di Forza Italia come Mariastella Gelmini stanno in parte rivedendo un certo atteggiamento scettico verso l’uso delle primarie nella scelta dei candidati per elezioni amministrative, atteggiamento che era stato assunto…

Renzi entra nel club degli sgraditi ai magistrati. Buona fortuna...

Ora si può veramente dare il benvenuto a Matteo Renzi. Il benvenuto nel circolo dei politici più sgraditi alla più potente delle corporazioni, o al maggiore dei “poteri forti” esistenti in Italia: i magistrati. Il cui sindacato è insorto contro la riforma della giustizia avviata dal governo, prima ancora di conoscerne bene tutti i particolari. Sono bastate la riduzione delle…

Ecco lo schema d’antan di Forza Italia per le Regionali

“Trattare con la vecchia coalizione”. Non è proprio una ventata di novità il messaggio con cui apre la conferenza stampa sulle Regionali Altero Matteoli. L’ex ministro dei Trasporti, presidente della Commissione istituita ad hoc da Forza Italia per trattare con le altre forze di centrodestra, ripropone lo schema di alleanze dell’allora Pdl e prima ancora della Casa delle libertà come…

Commissione Juncker, chi esulta e chi no

Il presidente designato della Commissione europea Jean Claude Juncker ha presentato oggi la squadra dei suoi 27 commissari (9 le donne). Sette sono i vice presidenti: l’olandese Frans Timmermans avrà il portafoglio per il miglioramento della normativa, le relazioni istituzionali, lo stato di diritto e la Carta dei Diritti Fondamentali; la bulgara Kristalina Georgieva, commissario al bilancio, il finlandese Jyrki Katainen commissario all'occupazione,…

I miei dubbi sull'inchiesta contro Richetti e Bonaccini. Parla Stefano Menichini

Peculato. È il capo di accusa con cui la Procura di Bologna, nell’ambito dell’inchiesta sull’utilizzo arbitrario dei fondi pubblici attribuiti ai gruppi politici dell’assemblea regionale, ha iscritto nel registro degli indagati Matteo Richetti e Stefano Bonaccini. I front-runner delle elezioni primarie per scegliere il candidato governatore del Partito democratico nella primavera 2015 hanno reagito in modo contrapposto all’iniziativa giudiziaria. Il…

Tutti i dubbi di D’Onofrio sulla Costituente Popolare

Velleitaria. Sceglie questo aggettivo Francesco D’Onofrio, costituzionalista vicino all’Udc, per descrivere la Costituente popolare, il gruppo unico in Parlamento che dovrebbe nascere tra Ncd, Udc, Popolari per l’Italia e parte di Scelta civica. IL PDL 2.0 Tre gli scenari possibili, secondo il professore onorario della Sapienza: “Il primo è la rinascita del Pdl sotto mentite spoglie con la Lega di…

Scintille fra Sacconi e Poletti alla Summer School di Magna Carta. Le foto di Pizzi

DIBATTITO RUINI-POLITO Il Cardinale Camillo Ruini è intervenuto nel corso del terzo giorno della Summer School della Fondazione Magna Carta per parlare ai ragazzi delle radici cristiane dell’Europa e del significato dell’essere cristiani per i giovani oggi. Intervistato dal direttore de Il Corriere del Mezzogiorno Antonio Polito, Ruini ha esordito dicendo che non bisogna confondere la laicità con il relativismo,…

Richetti, Bonaccini e il pendolo garantista

Il Pd è davvero un partito fantastico. E non è un eufemismo. Ha fondato gran parte delle sue fortune elettorali rincorrendo ogni versione del giustizialismo e gongolando sulle traversie giudiziarie di Silvio Berlusconi. E con Matteo Renzi alla testa del partito è riuscito ad frenare la marea montante di grillismo anti Casta lisciando il pelo anche ai sentimenti anti Palazzo…

×

Iscriviti alla newsletter