Skip to main content

Ecco bugie e bluff di Renzi e Madia sugli stipendi dei dipendenti statali

Riceviamo e pubblichiamo questo commento di Stefano Biasoli, segretario generale Confedir Renzi e co., in questi mesi, si sono agitati. Ma i frutti sono stati pochi. Sono state varate – e solo parzialmente, perché mancano decine e decine di decreti delegati e di circolari – alcune riformicchie, mal concepite, mal scritte, financo parziali. Una su tutte. Quella di riforma della…

L'intesa fra Renzi, Valls e Sanchez è basata molto sulla fuffa. Parla Sergio Soave

La speranza in un profondo mutamento di rotta dell’Unione Europea ha i contorni di tre leader progressisti dal profilo brillante e dinamico, dall’immagine ottimista e accattivante. Sorridenti e affabili nel palco della Festa dell’Unità di Bologna, Matteo Renzi, Manuel Valls e Pedro Sanchez Castejon sembrano aver restituito slancio al mondo democratico e socialista del Vecchio Continente. Al punto di conferire…

Perché il Corriere della Sera redarguisce allo stesso modo Marchionne e Della Valle?

Condivido perfettamente l’apprezzamento di Niccolò Mazzarino - su Formiche.net - per il coraggioso intervento critico del Corriere della Sera, affidato dal direttore uscente Ferruccio de Bortoli a Dario Di Vico, su due azionisti di peso finanziario e/o mediatico come Sergio Marchionne e Diego Della Valle. Ai quali Amintore Fanfani avrebbe forse ricordato toscanamente il dovere di coprirla quando la si fa…

Cosa insegna il caso Richetti. La versione di Pasquino

Cosa c’entrano il ritiro dalle primarie in Emilia-Romagna di Matteo Richetti, indagato per peculato, e la notizia arrivata in serata dell'iscrizione nel registro degli indagati anche dell'altro candidato, Stefano Bonaccini, con il nuovo Senato? Lo spiega a Formiche.net il politologo Gianfranco Pasquino: “Questo caso dimostra semplicemente come purtroppo la maggior parte dei consiglieri regionali ha fatto cose che non doveva…

Renzi, Valls e Sánchez, convergenze e divergenze su fisco e lavoro

La loro immagine nel palco della Festa dell’Unità di Bologna li ha consacrati a leader indiscussi delle forze progressiste nel panorama politico del Vecchio Continente. La cui riscossa dalla spirale recessiva può ripartire soprattutto dai Paesi più colpiti dalla crisi: Italia, Spagna, Francia. È per questo motivo che analisi e osservatori guardano con attenzione a Matteo Renzi, Manuel Valls e…

Pd, Forza Italia e Costituente Popolare, quando i fatti smentiscono le parole

Le parole e i fatti (e gli atti) sono sempre più in contraddizione in politica. Qualche esempio delle ultime ore? In casa Pd la minoranza del Pd (ma è davvero minoranza?...) capeggiata da Pierluigi Bersani e Massimo D'Alema borbotta, mugugna e scalpita. Due i motivi ufficiali, secondo gli ex segretari: i risultati insoddisfacenti del governo Renzi finora (ma non avevano…

Il Corriere della Sera strattona gli azionisti Marchionne e Della Valle

Non è uno spettacolo di tutti i giorni quello in cui un quotidiano redarguisce amabilmente due suoi azionisti, diretti o indiretti che siano. Per questo oggi è un giorno davvero speciale, e non solo per il Corriere della Sera. Onore e merito dunque al quotidiano di via Solferino che non finisce di stupire. Specie da quando è in una sorta…

Non è l'Udc a frenare sulla Costituente popolare. Parla D’Alia

Quello alle porte è il week-end di Chianciano Terme, il fine settimana della tradizionale festa dell’Udc che quest’anno cambia nome. La tre giorni nella cittadina toscana è stata ribattezzata Costituente popolare in nome di quel progetto di riunificazione dell’area popolare in cui il partito centrista ha sempre creduto. Di questo progetto, e delle difficoltà per realizzarlo, Formiche.net parla con il…

Tutti i borbottii in casa Ncd sulla Lega di Salvini

Il secondo giorno alla Summer School di Magna Carta ha visto impegnati gli studenti in momenti di incontro con numerosi esponenti del Governo e del mondo della politica. DIFENDERE GLI IMMOBILI PUBBLICI? Il primo dibattito ha visto la partecipazione del sottosegretario al Ministero della Difesa Gioacchino Alfano. L’esponente di NCD si è concentrato in particolare sulla questione degli immobili legati…

Popolari con Forza Italia e per salutari primarie di centrodestra. Parla Mario Mauro

“La grande difficoltà di ricostruire una visione popolare è legata al fatto che spesso ci si sente come quegli invitati ad un matrimonio che poi allo stesso tavolo faticano a sedersi con un altro invitato. Tutto questo deve finire”. E' l'auspicio per il centrodestra italiano dell'ex ministro della Difesa Mario Mauro, presidente dei Popolari per l'Italia (orfani del gruppo Demos),…

×

Iscriviti alla newsletter