“Il Presidente del Consiglio non vuole la mediazione, vuole la resa dell’opposizione. E rivela una supponenza culturale nei confronti delle minoranze”. Le parole di accusa pronunciate dal leader di Sinistra e Libertà Nichi Vendola sulle pagine di Repubblica rendono tangibile lo stato dei rapporti tra due forze che fino a pochi mesi fa costituivano i partner naturali di un’alleanza progressista. La…
Politica
Perché Fratelli d’Italia aderisce ai referendum contro l’austerità appoggiati da Cgil e Sel
Il fronte eterogeneo di intellettuali e partiti che hanno scelto di appoggiare e far propri i referendum contro l’applicazione dell’austerità finanziaria nel nostro paese allarga i suoi confini. E vede spalancarsi le porte della destra politica. La fine di un lungo silenzio È Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale a porre fine al sorprendente immobilismo che le forze del centro-destra, in gran parte critiche verso…
Caro centrodestra, leopoldiamo?
Dopo il dibattito che si è animato sulle colonne di Formiche.net intorno all'idea della Leopolda Blu sono stati fatti alcuni passi in avanti nel discorso pubblico del centrodestra italiano. Non solo molti sono tra accademici, giornalisti, giovani del mondo delle associazioni e dei think tank sono tornati a interrogarsi sul futuro e sulle idee di quest'area politica ma vi sono…
Serve un partito popolare-liberale alternativo al Pd socialista. Parla Sergio Pizzolante (Ncd)
Creare l’alternativa popolare e non populista a un PD pienamente inserito nell’orizzonte socialista. Per approdare a un bipolarismo costruttivo delle idee di stampo europeo. È il valore del Manifesto-Appello per la costituzione di gruppi parlamentari unitari tra Nuovo Centro-destra, Unione di Centro, Popolari per l’Italia. Per comprenderne ragioni e finalità Formiche.net si è rivolta al deputato di NCD Sergio Pizzolante,…
Renzi vuole davvero la riforma del Senato o andare solo al voto anticipato?
Nella Piazza del Mercato di Salisburgo, di fronte alla ‘Collegiata’ (la Chiesa dell’Università) c’è una birreria che risale al 1300. Ogni anno si danno convegno alcuni anziani signori e signore che hanno tre cose in comune: a) avere studiato alla Università Johns Hopkins a Bologna ed a Washington nel 1966-68; b) avere in comune la passione per la musica; c)…
Vi spiego perché il Pd di Renzi non può essere il Partito della nazione. Parla Gianfranco Pasquino
Spiazzante e dirompente. Matteo Renzi non conosce ostacoli nell’attingere per le proprie iniziative dal patrimonio culturale progressista o liberal-conservatore. Grazie al suo modo di agire spregiudicato e post-ideologico, il premier è riuscito a neutralizzare la propaganda e le argomentazioni degli avversari di destra e di sinistra. La centralità di un “Renzi pigliatutto” potrebbe trasformare il PD in un “partito della…
L'equivoco della riforma Renzi-Madia sulla pubblica amministrazione
Fra le diverse proposte di riforma della PA individuate dal Premier e dalla Ministra dell’innovazione e della pubblica amministrazione lo scorso 30 aprile nella ormai famosa lettera ai pubblici dipendenti, quelle sul reclutamento della dirigenza meritano una particolare riflessione, che deve partire da una semplice eppur basilare domanda: quale dirigenza serve alla Repubblica e per fare che cosa? L’auspicio formulato…
Agenzia delle Entrate, ora pure il fisco è anti cattolico?
E’ da sempre, o perlomeno da quando Max Weber ha scritto il suo capolavoro sull’etica protestante e lo spirito del capitalismo, che le considerazioni di carattere economico chiamano in causa valutazioni di ordine religioso e perfino confessionale. L’accostamento non è di per sé sbagliato: la vita umana è un tutto, ed è una vita sempre individuale, fatta di spirito e…
La religione cattolica e gli evasori fiscali. Le bizzarre tesi di Rossella Orlandi (direttore dell'Agenzia delle Entrate)
"La matrice cattolica di questo Paese spinge chi evade a credere che poi arriverà uno scudo o un condono". Gulp. Quando abbiamo letto sul sito del Sole 24 Ore queste parole, pensavamo – qui in redazione di Formiche.net – che poiché non abbiamo l'aria condizionata il caldo e il sudore potessero produrre strani effetti, come confondere le idee e avere allucinazioni.…
Ncd, Udc e Popolari, ecco il manifesto per gruppi unitari in Parlamento
Popolari, dunque alternativi ai socialisti alla Matteo Renzi. Eppure renziani, in quanto sostenitori del governo presieduto dal leader del Pd. Ma popolari e socialisti ora governano insieme solo per far fronte alla crisi economica. Sono queste, in sintesi, le premesse della bozza definitiva del documento/appello che ha l'obiettivo principale di porre le basi per la costituzione di gruppi parlamentari unici…